penso sia molto carino e apprezzo il logo della modelling time stampato sopra, grazie di nuovo per il regalo!
tornando all' f104,il corpo del modello è già interamente costruito e colorato, mi reputo soddisfatto della mimetica a tre colori, anche se c'è da dire che i colori indicati dalle istruzioni mi sembravano tutti sbagliati e quindi sono dovuto andare per la maggior parte del tempo ad occhio.
praticamente mi mancano solamente da colorare tutte le parti del carrello sia anteriore che posteriore assieme a tutte le antenne e infine incollare tutto assieme a anche le taniche aggiuntive.
volevo chiedervi inoltre se per unificare la superfice andasse bene l' XF 22 diluito, a proposito, ho fatto un salto in ferramenta e ho preso questo diluente
va bene per i colori tamiya giusto e se vi servono altre foto non esitate a chiedere e se avete consigli o accorgimenti ditemeli pure.
aspetto la vostra risposta prima di procedere, alla prossima!
Re: 1/72 revell f 104 G luftwaffe
Inviato: 6 marzo 2023, 21:41
da FreestyleAurelio
Ciao Alessandro,
Ben fatto che hai aperto il tuo wip. La nitro va bene per stendere i Tamiya a base acrilica come l'X-22.
Io però con questo clear gloss utilizzo il leveling thinner perchè, forse causa bottiglia di nitro fallata, ebbi strani aloni.
Fai un test per star sicuro.
In ogni caso la diluizione di base resta sempre la stessa, ovvero 70 parti thinner e 30 Tamiya.
Per quanto riguarda la colorazione, invece, dalle foto non si riesce a distinguere bene la camouflage.
Re: 1/72 revell f 104 G luftwaffe
Inviato: 6 marzo 2023, 22:57
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,
Aurelio ti ha risposto in maniera esaustiva: ti consiglierei di fare foto con una migliore illuminazione.
Re: 1/72 revell f 104 G luftwaffe
Inviato: 7 marzo 2023, 15:16
da Bonovox
Foto foto…
Re: 1/72 revell f 104 G luftwaffe
Inviato: 7 marzo 2023, 16:15
da pitchup
Ciao
Il kit Revell del '104 lo ritengo un buon kit, a metà tra il sempre ottimo hasegawa ed il tutto sommato buon vecchio Italeri (non nomino la "ESCI" perché magari non sai nemmeno cosa sia ma non per colpa tua ma ahimè...nostra ).
Hai fatto la colorazione Luftwaffe "Norm 83" vedo. Come dipingi i modelli??
La nitro va bene per diluire i colori tipo Gunze Tamiya ma, mi raccomando, non usarla in casa ma, se lo fai, arieggia bene durante e dopo.
Sei quasi alla conclusione, magari scatta qualche foto con luce naturale così possiamo darti delle dritte migliori
saluti
Re: 1/72 revell f 104 G luftwaffe
Inviato: 7 marzo 2023, 18:33
da Starfighter84
Bravo che hai aperto il WIP, anche se il modello è in fase avanzata. Nell'altro topic ho appena letto che hai deciso di sverniciare... non perdere le speranze, io ti dico di sverniciarlo per bene e di ricominciare con la mimetica.
P.S. per aiutarti meglio, inserisci più foto del modello. Se le fai anche ravvicinate ci possiamo rendere conto meglio se ci fossero eventuali problemi di finitura e montaggio.
Re: 1/72 revell f 104 G luftwaffe
Inviato: 7 marzo 2023, 21:42
da microciccio
Ciao Alessandro,
un buon inizio.
Le foto miglioreranno col tempo, adesso vai a passi spediti verso la fine!
microciccio
Re: 1/72 revell f 104 G luftwaffe
Inviato: 8 marzo 2023, 11:54
da Poli 19
ciao Alessandro,
non perderti d'animo come ho letto nell'altro post. Come già ti hanno detto dagli errori si impara a non farne altri...per lo meno gli stessi!!
Buon proseguimento!