Pagina 1 di 9

F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 22 febbraio 2023, 21:38
da Mancini1987
Buonasera,
Dopo il Rafale, si ricomincia con un F16 in livrea israeliana. Il modello è il Tamiya in 1/72, stampate favolose.
Foto di rito con scatola, aftermarket e documentazione che, devo dire, un po' langue sotto alcuni aspetti (35 euri boia de). Il Tamiya è un block 50, con la presa d'aria "big mouth" e dunque adattabile a un Block 40 Barak di seconda generazione.
Ci sarà da lavorare un pochino per allungare la coda (devo vedere se montare il pezzo in resina quickboost greco o farmelo da me) e aggiungere antennine e sensori vari.
In ogni caso, mi divertirò!

P.s. ovviamente sarà in volo con un bel pilota della Reedoak

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 22 febbraio 2023, 22:18
da Aquila1411
Uuuuhhhh!!!!
Bel wippino! ("ino" solo perché è in 72 :-Figo )

Seguo con interesse per vedere il risultato. :-oook

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 22 febbraio 2023, 22:51
da Starfighter84
Il contenitore ECM alla base della deriva lo prenderei della Quickboost... poca spesa, massima resa.
Come mai hai acquistato lo scarico con i petali chiusi? a terra non sono mai in quella posizione.

Vedo che hai aggiunto dopo il PS dove specifichi che anche questo sarà in volo...

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 22 febbraio 2023, 23:12
da Bonovox
Il falchetto Isra è sempre un piacere per gli occhi. Buon lavoro ;)

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 22 febbraio 2023, 23:39
da microciccio
Ciao marco,

il modello scelto come base di partenza è tra i migliori disponibili in questa scala. L'unico svantaggio, come hai giustamente notato è il prezzo elevato.

Buon lavoro

microciccio

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 23 febbraio 2023, 8:16
da pitchup
Ciao
Kit bello questo!!! peccato si siano fermati alle versioni motorizzate GE. 35 Euri sembrano tanti ma poi se li confronti con altri kit da una 30ina e più di Euri di altre marche ti accorgi che alla fine il prezzo ci può stare.
Mancini1987 ha scritto: 22 febbraio 2023, 21:38 (35 euri boia de)
...questo intercalare di sdegno tradisce una certa provenienza labronica???? :-D
saluti

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 23 febbraio 2023, 11:03
da Fly-by-wire
Buon lavoro con questo progetto :-oook

35€ per la documentazione intendi? Sono anche pochi secondo me!
Se quel volume è fatto come quello dell’ F-16I Sufa di euro ne avrei spesi anche 40 :-D

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 23 febbraio 2023, 11:04
da Jacopo
Aspettiamo allora i primi passi! buon lavoro! :-oook

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 23 febbraio 2023, 14:57
da Mancini1987
Fly-by-wire ha scritto: 23 febbraio 2023, 11:03 Buon lavoro con questo progetto :-oook

35€ per la documentazione intendi? Sono anche pochi secondo me!
Se quel volume è fatto come quello dell’ F-16I Sufa di euro ne avrei spesi anche 40 :-D
Oh sei l'unico che sa leggere apparentemente :-boing

Re: F-16 C 1/72 Tamiya versione Barak

Inviato: 23 febbraio 2023, 15:05
da Mancini1987
pitchup ha scritto: 23 febbraio 2023, 8:16 ...questo intercalare di sdegno tradisce una certa provenienza labronica???? :-D
saluti
No, ma ho fatto il dottorato a Firenze e in laboratorio i video del Nido del Cuculo erano un must :mrgreen: