ecco il mio nuovo progetto in fase di realizzazione in attesa di terminare il BF109
Il kit purtroppo presenta gli stessi difetti del 109, plastica molto morbida, diverse distorsioni sui pezzi molto grandi, errori di stampaggio insomma vale quello che paghi, sono poco più di 420 pezzi d montare e alcuni ti fanno pregare tutti i Santi del paradiso per assemblarli.....
qui sotto la scatola, molto grande devo dire le stampate sono ben protette specialmente le trasparenti, ha le ruote in gomma e molti accessori da montare sotto le ali, inoltre il motore è abbastanza dettagliato il cofano motore volendo si può lasciare trasparente, le decals offrono due opportunità di finitura.
ancora devo decidere quale configurazione attuare, ma ho un po' di tempo per documentarmi e scegliere.
Ho iniziato con il montaggio del turbo intercooler e subito sono iniziati i guai
qui si vede che c'è un perno di troppo, poco male subito sistemato
sotto si notano le discrepanze tra le parti, richiederanno molto lavoro per far sembrare perlomeno decente il pezzo finito.
tutto il turbo assemblato provvisoriamente prima dell'incollaggio finale
i vari pezzi incollati e sbozzati
finalmente incollati e data la prima mano di fondo ho usato il surfacer 1500 black, 70% nitro 30% primer (tutto un altro mondo... rispetto a vallejo e tamiya)
qui finisce la prima parte anche perché non so quante foto posso inserire ogni post.
Giorgio
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 19 novembre 2022, 13:04
da Rekon54
Ecco la seconda parte della costruzione l'intercooler e il motore montati
come potete notare molte cose da stuccare anche se alla fine non si vedrà niente meglio essere precisi, nel limite delle mie possibilità ....
tutto stuccato con lo stucco tamiya
il motore rdiale in fase di montaggio (purtroppo non ho fatto molte foto)
vari pezzi con il primer
i vari pezzi in fase di assemblaggio
il motore montato in tutte le sua parti, alcuni particolari dovrò rifinirli meglio prima del montaggio finale.
anche la seconda parte è giunta al termine sempre ben accetti commenti e critiche ovviamente
Giorgio
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 19 novembre 2022, 13:28
da Rekon54
eccoci alla terza parte della costruzione, anche questa non esente da errori macroscopici di progettazione e stampaggio dei pezzi.
prove di assemblaggio della fusoliera
le ali pronte per essere montate
come noterete mancano i fori per gli attacchi dei razzi non li monterò, forse metto o due serbatoi supplementari o due bombe da 500 lb
prova delle ali sulla fusoliera, anche qui grosse difficoltà nell'assemblaggio ho dovuto togliere dei piccoli particolari che impedivano alle ali di combaciare con la fusoliera, per non parlare del pezzo della coda un vero incubo al centro era un mm più largo, ho dovuto mettere uno spessore sulla fusoliera per allargarla, adesso dovrò rifare alcuni rivetti, a proposito dove posso comprare l'utensile per farli?
anche il cofano motore in posizione tenuto con del nastro
adesso vi chiedo un grande consiglio, visto che dovrò fare l'esterno color alluminio, che prodotti usare per i metallizzati? per l'intercooler ho usato ancora i vallejo metal color, visto che alla fine non si vedrà...
per l'esterno vorrei evitare, per i passaggi da eseguire avrei pensato, prima una mano di primer 1500 black surfacer, poi una mano di nero lucido o semilucido, infine il metallizzato. dopo dato il metallizzato che trasparente usare? infine dopo le decals e i lavaggi che trasparente usare? come sempre vi ringrazio per le vostre critiche e consigli per oggi è tutto un cordiale saluto
Giorgio
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 19 novembre 2022, 17:57
da FreestyleAurelio
Per i rivetti puoi usare la punta (in ottime condizioni) di un compasso oppure se devi tirare ex-novo una linea di rivetti puoi avvalerti delle ruote della galaxy tool. Se trovi Rosie the rivetter meglio ancora.
Io sono solito ripassare/verificare tutte le pannellature e rivettature prima di iniziare il montaggio della cellula, in questo modo non perderò dettagli alla prima carteggiatura.
Occhio a rimuovere per bene le bave di stampaggio dai pezzi, soprattutto da quelli tubiformi che in questa scala saranno poi molto visibili. Mi sembra di non vederli in questi step ma fai attenzione a quando arriverai alle gambe dei carrelli.
Hai valutato l'idea di installare le canne delle mitragliatrici alari alla fine? Correrai meno il rischio di spezzarle durante i vari passaggi della costruzione e verniciatura. Inoltre io userei degli aftermarket della Master.
Per il metallizzato io ti suggerisco i prodotti Alclad ma prima di darti dei codici colore vorrei sapere che tipo di finitura avessi in mente.
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 19 novembre 2022, 18:58
da Rekon54
Buonasera Valerio le istruzioni parlano genericamente di silver come colore credo che mi documenterò sull'argomento e ti faccio sapere tanck
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 20 novembre 2022, 15:01
da FreestyleAurelio
Non utilizzare le istruzioni da scatola come riferimento, Giorgio, bensì della documentazione che parla del velivolo.
Molti esemplari erano in natural metal che puoi imitare utilizzando varie tonalità di toni aluminium Alclad
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 20 novembre 2022, 15:14
da AleFencer85
Vedo che malgrado un kit non facile ne stai venendo a capo bene. (I pacchi consegnati così mi fanno sempre venire i brividi...)
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 21 novembre 2022, 16:58
da Starfighter84
Sei già a buon punto... controlla, però, bene le giunzioni e le stuccature perchè le finiture in metallo naturale non perdonano e non ammettono sbavature.
Il verde che hai usato per gli interni non è propriamente quello corretto... ma oramai è andata..!
Rekon54 ha scritto: ↑19 novembre 2022, 13:28
adesso vi chiedo un grande consiglio, visto che dovrò fare l'esterno color alluminio, che prodotti usare per i metallizzati? per l'intercooler ho usato ancora i vallejo metal color, visto che alla fine non si vedrà...
per l'esterno vorrei evitare, per i passaggi da eseguire avrei pensato, prima una mano di primer 1500 black surfacer, poi una mano di nero lucido o semilucido, infine il metallizzato. dopo dato il metallizzato che trasparente usare? infine dopo le decals e i lavaggi che trasparente usare? come sempre vi ringrazio per le vostre critiche e consigli per oggi è tutto un cordiale saluto
A tutti i tuoi dubbi ci sono risposte... che troverai leggendo QUESTO ARTICOLO.
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 21 novembre 2022, 19:23
da pitchup
Ciao
Gigantesco. Ammetto che sono un fan della 72...... ma mi piacciono gli 1/32... quando li fanno gli altri !!!
saluti
Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter
Inviato: 21 novembre 2022, 21:23
da spartacus2000
ciaoGiorgio il corpo motore è di solito grigio(neutral grey) o anche grigio-blu(molti lo chiamano french grey o french blue;Vellejo ha il colore giusto nella gamma Model color) non verde,sia la parte davanti(crancase) con i spinterogeni e il bendix in nero ovvero quei 2 ovoidi e ľapparecchiatura nel centro,per la parte posteriore come davanti con i coperchi degli accessori(che non capisco xchè non presenti) in nero di solito .
Fai qualche ricerca lo trovi come r2800-59 twin wasp