Pagina 1 di 5

E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 12:31
da Alessio_M.G.
Salve a tutti e buona domenica :-D
In concomitanza con la mia "detenzione" causa covid, ho deciso di prendere ed iniziare questa scatola che rappresenta un velivolo che mi ha sempre incuriosito per le sue forme particolari.



Dopo aver dato un'occhiata ai primi pezzi e aver incollato qualcosina qua e là posso già affermare che sarà un lavoraccio degno dei peggior kit italeri di Caracas, visti gli incastri scadenti, i pezzi svergolati e chi più ne ha più ne metta!

Al momento ho deciso di iniziare dal pozzetto dei carrelli sotto i motori, che si presentano in questo stato da scatola, lascio a voi i commenti....



Ho trovato qualche buona foto, e con tanto olio di gomito spero di poter tirare fuori qualcosa di decente :)

È un piacere tornare a postare qualcosa dopo un pò di anni di "blocco" modellistico.

Un saluto a tutti

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 12:41
da Starfighter84
Neanche il tempo di riceverlo da Beppe e già l'hai messo sul banco? :D
Bentornato tra noi! resti anche dopo la "detenzione"? spero di sì! ;)

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 13:30
da pitchup
Ciao
bellissimo soggetto. Presenta difficoltà di "stivaggio" in una normale vetrina, soprattutto per l'apertura alare. Non ti esalterebbe invece una configurazione alare "ripiegata"?
saluti

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 13:47
da pankit
Bentornato Alessio!!
Sono contento di vederti su un aereo, certo non sei partito da un soggetto semplice e comodo nelle forme. Stavo osservando il vano carrello e sai che farei? Dopo aver rimosso al meglio i segni degli estrattori creerei dei "tappetini" con un plasticard sottilissimo per andare a coprire i quadranti interessati senza impazzirmi nel carteggiare e livellare.

Buon proseguimento, mi raccomando con le prove a secco! :-oook

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 17:47
da microciccio
Ciao Alessio,

il velivolo è interessante, il modello, a quanto ci hai fatto vedere, meno. In questa scala comunque o si manga la minestra ...

In ogni caso ti auguro buon lavoro.

Quale sarà l'esemplare che rappresenterai?

microciccio

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 18:21
da fabio1967
Ci sarà da lavorare (lo so perché ho lo stesso kit nell'armadio), ma il risultato finale, da quello che si vede in giro, sarà senz'altro spettacolare. Io mi metto comodo e ti seguo...
Saluti.
Fabio

P.S. Anch'io sono per le ali ripiegate.

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 18:26
da siderum_tenus
Ciao Alessio,

L'Hawkeye mi è sempre piaciuto, il kit -da quanto ci mostri- un po' meno :-D -; ti auguro buon lavoro, e ti seguo con interesse. :-oook

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 21:18
da Alessio_M.G.
Buonasera a tutti, grazie per i messaggi :)
Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2022, 12:41 Neanche il tempo di riceverlo da Beppe e già l'hai messo sul banco? :D
Bentornato tra noi! resti anche dopo la "detenzione"? spero di sì! ;)
Compatibilmente con l'università e con l'arrivo dell'estate spero di riuscire a mantenere una buona costanza qui sul forum!
pitchup ha scritto: 24 aprile 2022, 13:30 Ciao
bellissimo soggetto. Presenta difficoltà di "stivaggio" in una normale vetrina, soprattutto per l'apertura alare. Non ti esalterebbe invece una configurazione alare "ripiegata"?
saluti
Quasi certamente lo farò con le ali ripiegate, però ci penserò con calma, perché ho le resine Wolfpack e sono davvero tanto più piccole rispetto al foro in cui dovrebbero essere piazzate!


pankit ha scritto: 24 aprile 2022, 13:47 Bentornato Alessio!!
Sono contento di vederti su un aereo, certo non sei partito da un soggetto semplice e comodo nelle forme. Stavo osservando il vano carrello e sai che farei? Dopo aver rimosso al meglio i segni degli estrattori creerei dei "tappetini" con un plasticard sottilissimo per andare a coprire i quadranti interessati senza impazzirmi nel carteggiare e livellare.

Buon proseguimento, mi raccomando con le prove a secco! :-oook
È esattamente quello che ho fatto, e visto che c'ero ho aggiunto anche un pò di tubature basandomi su un paio di belle foto :-D
microciccio ha scritto: 24 aprile 2022, 17:47 Ciao Alessio,

il velivolo è interessante, il modello, a quanto ci hai fatto vedere, meno. In questa scala comunque o si manga la minestra ...

In ogni caso ti auguro buon lavoro.

Quale sarà l'esemplare che rappresenterai?

microciccio
Il kit fornisce un solo esemplare, e sto riflettendo se riprodurlo oppure se cercare qualche set aftermarket con qualche altro esemplare più particolare!

Ringraziando anche gli altri ragazzi per l'attenzione mostrata per quello che sarà il mio lavoro, vi lascio con un paio di foto dei primi lavori fatti oggi :-oook








Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 21:37
da Starfighter84
Wolfpack non si smentisce mai, purtroppo...

Re: E-2C Hawkeye Kinetic 1/48

Inviato: 25 aprile 2022, 9:53
da FreestyleAurelio
Ciao Alessio,
Ti conviene copiare in scratch il dettaglio wolfpack su plasticard del meccanismo di ripiegamento delle ali e dare una bella limata agli spessori dei profili delle semi ali perchè sono davvero fuori scala. Considera che nel reale lo skin è poco meno di 3mm.

Come reference fotografica puoi avvalerti dello squadron signal e della pubblicazione francese della DTU, oltre i vari walkaround che trovi on line