Pagina 1 di 5

Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 13:42
da errico
Eccoqualche scatto, fatto di corsa e male, per presentare il lavoro che sto affiancando al p-38. diciamo che con questo mi rilasso...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 13:50
da spitfire
ciao,
riprendi il sedile,la parte di "seduta"era color cuoio,in quanto il sedile era di bachelite,plastica dura per intenderci,con imbottitura centralmente,cinghie color avana,o marrone molto chiaro,occhio al verde interni,l'f.s. piu' vicino e' il 34226,anche il 227 e' abbastanza assimilabile.
marco

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 14:13
da errico
per gli interni ho usato il gunze 312, ovvero l'fs 34227. Per il seggiolino ho visionato diverse foto senza riuscire a farmi un'idea precisa, gli spit restaurati hanno vari tipi di sedute, ed alla fine ho deciso di farlo color interni. Sicuramente lo ridipingo anche se sarà un macello visto che ho chiuso la fusoliera.

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 14:26
da fabio1967
Molto bello questo kit, io sto raccogliendo documentazione per un MkVb Trop Yankee che realizzerò subito dopo il p-47.
Buon proseguimento.

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 14:48
da Starfighter84
Il 34227 è abbastanza azzeccato errico... è un pelino troppo chiaro ma se gli fai dei lavaggi prende la giusta tonalità. A proposito... ma i lavaggi li hai fatti? :)

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 15:04
da spitfire
ciao,
delle foto di aerei restaurati,c'e' sempre da prenderle con beneficio d'inventario,la prossima volta lo sai,se cerchi su varie riviste articoli modellistici,o storici,qualcosa trovi,ne ho una decina tra montati e semi,piu' una trentina da fare..
Occhio al marrone gunze,quello usato e consigliato,e' troppo rossiccio,ce ne sono in altre gamme,piu' validi,come anche il tamiya,e' un colore piu' similare a quello Vietnam,anche se non e' certo lo stesso,e occhio anche a quello sotto.
Impropriamente lo chiamano Egg duck blue,in realta' e' lo sky type s,stasera ti do' i codici gunze.
L'F.s.34227 come dice Vale,e' chiaro,ma non piu' di tanto,rispetto al 226,anche se il migliore che circolo' era il vecchio hd1 Humbrol.
marco
errico ha scritto:per gli interni ho usato il gunze 312, ovvero l'fs 34227. Per il seggiolino ho visionato diverse foto senza riuscire a farmi un'idea precisa, gli spit restaurati hanno vari tipi di sedute, ed alla fine ho deciso di farlo color interni. Sicuramente lo ridipingo anche se sarà un macello visto che ho chiuso la fusoliera.

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 15:56
da errico
invece che gli olii ho usato i gessetti. La foto delle due semifusoliere è venuta malissimo, risulta alterata nei colori e non si nota l'uso dei gessetti :oops: .Per la prossima volta cercherò di fare le foto meno di fretta.
L'esemplare in questione ha una mimetica tipo a e la parte inferiore in sky che dovrebbe essere il tamiya xf18 e nero. Se mi posti i codici colore mi faresti un piacere.

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 16:27
da spitfire
mimetica 1a maniera,lascia perdere i tamiya!,sono molto scarsamente affidabili per gli aerei,schema A o B,sono identici,hanno semplicemente gli stessi identici colori,invertiti,cioe' dove nello schema A per dire c'e' il verde,nel B c'e' il marrone,io devo farne uno prebellico,elica bipala,partendo dall'ottimo kit airfix,che costa la meta',e da' dei punti al tamiya.
Gessetti:io gli oli li consiglio ai figurinisti e carristi,ma non li consiglio agli aeroplanari,li ho testati,e anche altri amici,troppo laboriosi,danno troppo l'aspetto quadro,e fanno spessore,e spesso creano un effetto "candeggina",poco realistico.
marco

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 16:30
da seastorm
Grande errico,
spulciando nel sito di cui ora ti fornisco gli estremi forse troverai qualcosa di interessante:
http://spitfiresite.com/

Di sicuro lo conoscerai già, ma non dando nulla per scontato preferisco segnalartelo.

Ti mando qualche foto tratta dalla monografia fatta di recente uscire da TAMIYA sul suo Spitfire (Mk IXc) nella scala 1/32.
P.S. Sono un appassionato dello Spit e ne ho diversi che attendono ancora di essere costruiti.

Ciao, Seastorm

Re: Spitfire mkI tamiya 1/48

Inviato: 20 maggio 2010, 19:20
da errico
che dire? Ho cannato pesantemente il seggiolino :cry: , ma vista la confusione tra siti e pubblicazioni ho fatto la cosa che a me sembrava più logica :-coccio . cercherò di rimediare anche se ora che ho chiuso le fusoliere la vedo dura. Una considerazione sul kit
: semplicemente fantastico. La prima impressione che avevo avuto era corretta, gli incastri sono perfetti, e l'uso dello stucco è ridotto ad un'inezia, gli interni hanno un ottimo dettaglio. Forse la plastica è un pò troppo morbida ma mi ci trovo bene. Spero che le decal siano buone come quelle del bf 109. Consiglio questo kit a tutti. (La tamiya dopo questa sviolinata dovrebbe quanto meno regalarmi una decina di kit :-prrrr ).
Ho condito il cockpit con fotoincisioni eduard, e una volta chiuso non si vede assolutamente nulla, certo che i piloti inglesi non soffrivano certo di claustrofobia.

Grazie Seastorm, chissà che quando divento bravo non mi faccio l' 1/32.
Ora c'è un unico problema, ieri mi è arrivato il mig 21pf condito da uno splendido cockpit della fm detail (superbo il livello di dettaglio), ce la farò a resistere :,-( .