Salve ragazzi, ho iniziato un kit per un mio collega, dunque sarà rigorosamente oob, il gripen in 72 della Italeri.
Sarà special color penso tiger meet, anche se il contenuto del kit non andrebbe bene per questa versione, mancano infatti un serbatoio subalare , i vari pod al posto dei missili e le decal dei serbatoi.
Il pit è da scatola, semplice dato che i special color sono abbastanza puliti, il montaggio non è dei migliori, meglio incollare prima il vano carrello anteriore e poi il pit, dato che gli incastri non sono dei migliori.
Meglio incollare la fusoliera per sezioni e forzare un pò le ali, pena uso di quintali di stucco.
Ecco qualche foto dei lavori.
Buon modellismo a tutti !
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 20 gennaio 2022, 17:50
da pitchup
Ciao
Un aereo che non ho mai digerito questo! Quasi come l'F16.
però visto che lo fai tu e non io... ti seguo!
saluti
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 20 gennaio 2022, 18:14
da FreestyleAurelio
Off Topic
pitchup ha scritto: ↑20 gennaio 2022, 17:50
......Quasi come l'F16.
Quanta amarezza nel leggere queste parole
PS: scherzo, scherzo Max
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 20 gennaio 2022, 19:41
da microciccio
Ciao Cosimo,
immagino lo avessi in casa o lo abbia acquistato il committente visto che tra l'Italeri e il nuovo stampo Revell ci sono 14 anni di differenza a favore del prodotto tedesco.
Poiché in un caso le decalcomanie offerte da Italeri per uno special color mi hanno molto deluso, mentre in altri casi ho acquistato i modelli a basso prezzo solo per le decalcomanie, ti chiedo come sono queste del Gripen?
Buon lavoro
microciccio
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2022, 8:04
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: ↑20 gennaio 2022, 18:14
pitchup ha scritto: ↑ieri, 18:50
......Quasi come l'F16.
Quanta amarezza nel leggere queste parole
PS: scherzo, scherzo Max
.... nella vita ho pochissime certezze tranne una: e che ci posso fare se non mi piace l'F16 ma alla fine, prima o poi, affronterò le mie paure
saluti
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2022, 8:21
da Dioramik
Bello il Gripen, ho la versione ultima della Revell, che prima o poi lo farò se morte non mi coglie troppo presto!
Seguo interessato, buon lavoro e divertimento.
Off Topic
Non piace molto nemmeno a me l’F-16, invece il SAAB Gripen mi piace moltissimo!
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2022, 20:10
da Starfighter84
Stampo da sudori freddi e grosse incaxxature Cosimo...
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2022, 22:28
da Bonovox
Buon lavoro
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2022, 22:59
da Fly-by-wire
Ciao Cosimo, sei già quasi alla verniciatura
Il Gripen mi fa lo stesso effetto del Rafale...non ho ancora capito se mi piace o meno
Re: Gripen 1/72 Italeri
Inviato: 22 gennaio 2022, 17:39
da Maver76
microciccio ha scritto: ↑20 gennaio 2022, 19:41
Ciao Cosimo,
immagino lo avessi in casa o lo abbia acquistato il committente visto che tra l'Italeri e il nuovo stampo Revell ci sono 14 anni di differenza a favore del prodotto tedesco.
Poiché in un caso le decalcomanie offerte da Italeri per uno special color mi hanno molto deluso, mentre in altri casi ho acquistato i modelli a basso prezzo solo per le decalcomanie, ti chiedo come sono queste del Gripen?
Buon lavoro
microciccio
Ciao Paolo, il modello gli era stato regalato dalla sorella che lo aveva vinto in un concorso parrocchiale, con biglietto da visita "ipmslegnano", dopo alcuni anni ha deciso di regalarmelo e a mia volta, dopo qualche anno ho deciso di farlo oob e ri-regalarglielo
Le decal hanno un film molto sottile e un pò opache, almeno così sembra,
Grazie ragazzi per i commenti, come montaggio,...tante prove a secco, soprattutto prima di chiudere le semifusoliere, al contrario delle istruzioni, consiglio di incollare peima il vano carrello anteriore, poi il pit, cercando di farlo incastrare per bene, dato che non ci sono riscontri.
Altro punto debole, l'unione gruppo ali-parte inferiore fusoliera con la fusoliera, bisogna incollare a step e tenere fermo in posizione la parte.