Pagina 1 di 4

Rafale M Revell 1:48

Inviato: 11 gennaio 2022, 21:01
da sidewinder89
Ciao a tutti!

Archiviato il Mustang, ho messo sul tavolo questo kit della Revell, nella speranza che sia una costruzione abbastanza veloce e senza intoppi.

Il kit credo non abbia bisogno di presentazioni, credo sia uno dei tre gioielli della Revell insieme a F-86D ed F-15E. Ottimo dettaglio superficiale, appena più profondo di Tamiya e Hasegawa, buona plastica, scomposizione intelligente. La scatola in mio possesso è quella riedita qualche anno fa, con armamento adeguato ai tempi, aggiornamenti allo stampo con aggiunta di particolari propri degli aggiornamenti più recenti del velivolo e decals per esemplari impiegati nella campagna libica del 2011.

Sarà un montaggio completamente da scatola, con sole modifiche in scratch al seggiolino.

Non conosco molto l'aereo reale e dovrò documentarmi un po' per non fare cappelle, ma il materiale in rete è abbondante. Dal punto di vista operativo il Rafale sembra essere stato più votato all'attacco al suolo e alla veste di multiruolo, a differenza del suo quasi gemello dal quale è stato separato prima del concepimento, ovvero il nostro Eurofighter.

I motori non sono eccelsi (quelli veri, quelli del kit sono modellisticamente accettabili :lol: ) e anche la suite avionica è un po' carente, la nostra punta di diamante fa meglio, ma come linea il Rafale (a parere mio) vince ed è il degno successore della dinastia dei delta della Dassault, per me tra i velivoli più eleganti della storia. Ogni volta che vedo un suo display su YouTube mi cala la mascella, sempre tiratissimi e molto veloci.

Bando alle ciance ed ecco a voi una foto di cockpit e vano carrello principale. Non è che ci sia da fare molto, base Nato Black, drybrush a olio e pulsanti con pennellino 5/0 e Vallejo. Il vano carrello ha ricevuto una base in Steel AK, un lavaggio a olio con un bruno scuro e un leggero drybrush con steel Citadel (colori a parer mio eccezionali, magari si staccassero dalle sole tinte Warhammer e iniziassero a produrne con riferimenti FS e questa qualità, oscurano tranquillamente Vallejo e vinilici vari). Il tutto è stato sigillato da Matt Alclad diluito con Mr. Leveling.

La foto è fatta con l'iPad ed è pesantemente tagliata, l'insieme è molto più morbido dal vivo (e risulterebbe tale anche fotografandolo da cristiani).


Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 11 gennaio 2022, 22:38
da Zeus
Ciao, visto lo splendido lavoro col mustang ti seguo :)

Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 11 gennaio 2022, 23:19
da Bonovox
Che bello quando i pit sono tutti neri :-SBAV

Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 12 gennaio 2022, 7:52
da Vegas
Ciao Francesco, ottima presentazione di inizio lavori e bello l'effetto sul pit,
hai usato colori ad olio immagino.
un effetto che mi piace sempre tanto.
Sono curioso di vedere come si monta questo kittino.

Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 12 gennaio 2022, 8:24
da microciccio
Ciao Francesco,

quale esemplare farai?

Buon lavoro

moicrociccio

Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 12 gennaio 2022, 8:28
da pitchup
Ciao
Uh che bello il Rafale!!! Ammetto che preferisco quello terrestre a quello imbarcato ma solo per via di quel ruotone anteriore sovradimensionato del MARINE, che poi è la sua caratteristica. Buon lavoro!
saluti

Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 12 gennaio 2022, 9:41
da Jacopo
Ciao Francesco ottimo soggetto! :-oook

Ti sottopongo 3 punti di riflessione ;) :-prrrr

-) Il Kit Revell per quanto bello NON ha il condotto degli intake, se li vedi sono letteralmente due buchi passanti.. come intendi procedere? rifai il condotto? tappi? o gli fa la copertura? nel caso quale? quella interna o esterna in tessuto?
Immagine
Immagine postata a solo scopo d'illustrazione fonte mblogthumb-phinf.pstatic.net

-) Il Rafale ha ricevuto svariati aggiornamenti, quello Revell è uno dei primi, se vorrai fare un libico del 2011 dovresti acquistare il set BAM che ti fornisce le parti dell'aggiornamento Quali i pannelli RAM aggiuntivi, antenne e l'hud corretto curvo (ha pure le prese d'aria seamless... anche se a me non piacciono assolutamnete, preferisco le XMM)


-) Gli interni dei vani ti allego due foto ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo d'illustrazione fonte fanakit.free.fr, primeportal.net

Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 12 gennaio 2022, 9:49
da The night flyer
Ciao Francesco, gran bel modello quello.
Quando uscì ricordo che aveva un dettaglio stupendo.
Quando lo feci io (tanti anni fa, la prima scatola che è uscita) ebbi qualche problema solo sulla giunzione prese aria/fusoliera: c'era un brutto gradino.
Non so forse fu colpa mia ma quando ci arrivi verifica bene prima di incollare...
Poi ricordo che le decals non si "attaccavano" bene, come se avessero poca colla.
Anche in questo caso fai prima una prova con una decal piccola e poco importante e vedi come va.
A quei tempi non esisteva ma oggi nel caso puoi usare l'apposita colla per decals della TAMIYA...
Complimenti per l'inizio e buon proseguimento.
Mirco

Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 12 gennaio 2022, 9:50
da siderum_tenus
Ciao Francesco,

Che bello, il Rafale!!!

Ho la stessa scatola, per cui il tuo wip sarà una miniera di spunti, buon lavoro! ;)

Re: Rafale M Revell 1:48

Inviato: 12 gennaio 2022, 10:00
da Starfighter84
Il cockpit nero è un'istigazione al dry brush molesto...! che colore hai usato? grigio o direttamente bianco Francè?
Circa i tuoi programmi per un montaggio veloce... non so se andrà davvero così. ;)