Come suggerito da Valerio, dopo la faticaccia con il Phantom Academy, mi sono orientato verso un'elica. Scala grande, avendo mani non proprio da orologiaio..
Il Kit che ho scelto è il Revell. Avevo avuto una buona esperienza con lo Spitfire mk IX, stessa scala, primo modello dopo oltre 20 anni lontano da colle e vernici. Questa volta devo dire invece che sono rimasto un po deluso, soprattutto dagli stampi (vedi dettagli foto) e dalla carenza di dettagli del cockpit (con pareti interne della fusoliera completamente lisce).
L'abitacolo è la parte di un aereo che mi attira di più, mi piace perderci tempo, anche se ancora i miei risultati e aspettative sono ben distanti da quello che vedo realizzato da molti di voi. Per questo motivo (ora Valerio e Aurelio mi banneranno per quello che sto per dire), ho deciso di adattare un abitacolo in resina per modello Trumpeter...come complicarsi la vita. Peraltro, mi ero tenuto sul Revell anche per contenere i costi, ma alla fine solo l'abitacolo mi costa più del kit. Stupendo il kit Tamiya, ma per un discorso di rispetto verso questo hobby, non mi cimenterò con questa marca ancora per un po. Un bel pò.
Il motore non è eccezionale ma voglio provare a recuperarlo con l'aggiunga di cavi. Mai fatto questo tipo di cablaggi, ma mi sto documentando e domani dovrei iniziare a fare i fori per fissare i cavetti (credo che andrò con lo 0,25mm, che ne dite?).
Anche il colore per gli interni mi sembra di capire sia un tema ampiamente dibattuto. Ho provato una base di Internal Green di MrColor ma non mi sembra lo prenda molto. Mi lancio nel mix di gialli e verdi per raggiungere una tonalità che ho in mente. Speriamo bene.