Ciao Massimo
Un bel lavoro su questo Zero. Riprendi quella linea di giunzione e sei a posto. Per le scrostature a me personalmente non dispiacciono, anzi. Poi al limite valute te se intervenire su questo intervento sempre sfuggente e spinoso.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Vi ringrazio per i consigli e mi porto avanti con le domande a guadagno di tempo
Per i lavaggi delle superfici superiori che sono in verde scuro mi consigliate un verde scurissimo o è meglio virare verso il bruno scuro?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Massimo ha scritto: ↑3 dicembre 2020, 22:06
Per i lavaggi delle superfici superiori che sono in verde scuro mi consigliate un verde scurissimo o è meglio virare verso il bruno scuro?
Io andrei col solito Van Dyck scurito col nero alla bisogna.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Massimo ha scritto: ↑3 dicembre 2020, 22:06
Per i lavaggi delle superfici superiori che sono in verde scuro mi consigliate un verde scurissimo o è meglio virare verso il bruno scuro?
Io andrei col solito Van Dyck scurito col nero alla bisogna.
Dopo un pò di pausa sono giunto alla fine dell'opera
Un applauso a Tamiya per il kit che si monta da solo!
Cartellino giallo invece per le decal (me lo avevate preventivato)
Sono moderatamente soddisfatto: ho provato a fare chipping con risultati per me accettabili, mentre qualche pasticcio l'ho fatto desaturando le decal (mi sembra di aver spento troppo il colore).
Qualche dubbio sui fumi di scarico, forse troppo pesanti.
Infine, un pò di magagnette qua e la, ma ci sta per il mio livello
Allego qualche foto.
Ciao e buone Feste a tutti
Ciao Massimo, quando si parla di eliche io penso di essere il meno esperto, soprattutto in termini di coerenza storica...
Posso solo esprimere il mio modesto parere
A me piace molto il lavoro che hai fatto! Le scrostature in particolare mi piacciono molto
Secondo me potresti desaturare anche le coccarde inferiori perchè così sembrano due "palloni rossi" Peccato per le decals Tamiya che non sono il massimo della qualità e che non hanno copiato tutte le pannellature
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Con la desaturazione ti sei fatto prendere un pò la mano effettivamente... ma pian piano stai comunque migliorando. Lo aspettiamo in gallery!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
dico sempre che prima o poi un kittazzo japan lo devo comprare ma non mi decido mai: avrò paura forse di come invecchiarlo? Bho, intanto mi guardo questo gioiellino!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)