Dopo lunga assenza, pubblico questo wip che in realtà ho già iniziato da parecchio tempo...
Nonostante questo, il modello è lungi da essere finito a causa della mia (nota) lentezza nel modellare.
Il modello è il Westland Wessex HAS.1 della Italeri in scale 1/48 (prima volta che costriusco qualcosa in questa scala).
Vorrei fare la versione SAR imbarcata sulla HMS Hermes nel 1970, quella blu e arancione, per capirci. Mi sono procurato i colori della Hataka (linea Orange): vedremo come vanno, ma ne ho sentito parlare abbastanza bene.
Ho completato il cockpit (nella foto i sedili sono solo appoggiati e devo incollare le cloches) e ho dettagliato un po' il vano interno. Nella realtà è pieno zeppo di cavi, fili, apparecchiature, ecc... disposte quasi in modo caotico all'interno. Ho deciso di dare un minimo di realismo aggiungendo un po' di tubature e chiudendo l'apertura che da verso il rotore con una porta, nella realtà fatta con il tessuto fonoassorbente verde che ricopre anche la parte superiore del vano.
Alla prossima!
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 13 luglio 2020, 12:32
da FreestyleAurelio
Ti seguo con interesse, questo elicottero mi piace molto
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 13 luglio 2020, 21:48
da Fly-by-wire
Mi sembra un ottimo inizio Pier
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 13 luglio 2020, 21:58
da siderum_tenus
...Un Wsssex... ed è subito Riptide!!!
Buon lavoro, ti seguo.
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 14 luglio 2020, 7:16
da Starfighter84
Non male i cavetti che hai aggiunto, rendono molto bene!
Nell'abitacolo, invece, perchè non aumenti un pò i contrasti con un lavaggio e, magari dopo, con un pò di dry brush? soprattutto sul rivestimento ignifugo/insonorizzante... non sarebbe male mettere meglio in evidenza la trama stampata sulla plastica.
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 14 luglio 2020, 7:38
da ponisch
L'elicottero non è tra i miei favoriti ma ti seguo volentieri perché sono interessato alla colorazione che farai.
Buon divertimento da un compagno di lentezza
Nicola
Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48
Inviato: 14 luglio 2020, 8:32
da microciccio
Ciao Pier,
una scelta molto particolare sia come soggetto che come esemplare da rappresentare,
Pier ha scritto: ↑13 luglio 2020, 12:13... Mi sono procurato i colori della Hataka (linea Orange): vedremo come vanno, ma ne ho sentito parlare abbastanza bene. ...
Io più guardo gli esemplari proposti tra cui quello da te scelto e quello con toni terrosi, e più mi viene voglia di acquistare il kit e tenerti compagnia con un nuovo wip!
Re: Italeri Westland Wesses HAS.1 1/48
Inviato: 14 luglio 2020, 12:48
da ponisch
Il mono tono è interessante potrebbe saltarmi il pallino, ma prima voglio vedere le grane del kit italeri.
Nicola
Re: Italeri Westland Wesses HAS.1 1/48
Inviato: 14 luglio 2020, 16:14
da Pier
FreestyleAurelio ha scritto: ↑13 luglio 2020, 12:32
Ti seguo con interesse, questo elicottero mi piace molto
FreestyleAurelio ha scritto: ↑14 luglio 2020, 12:02
Io più guardo gli esemplari proposti tra cui quello da te scelto e quello con toni terrosi, e più mi viene voglia di acquistare il kit e tenerti compagnia con un nuovo wip!
ponisch ha scritto: ↑14 luglio 2020, 12:48
Il mono tono è interessante potrebbe saltarmi il pallino, ma prima voglio vedere le grane del kit italeri.
Nicola
L'elicottero è strano e io ho sentimenti contrastanti a proposito. Però mi piaceva l'idea di fare la versione SAR con gli inserti rossi fluo...
siderum_tenus ha scritto: ↑13 luglio 2020, 21:58
...Un Wsssex... ed è subito Riptide!!!
Buon lavoro, ti seguo.
Esatto! Anche se non è proprio quello... lo faccio rosa e lo metto vicino al sottomarino di "Operazione sottoveste"!!!!
Fly-by-wire ha scritto: ↑13 luglio 2020, 21:48
Mi sembra un ottimo inizio Pier
ponisch ha scritto: ↑14 luglio 2020, 7:38
L'elicottero non è tra i miei favoriti ma ti seguo volentieri perché sono interessato alla colorazione che farai.
Buon divertimento da un compagno di lentezza
Nicola
Grazie!
Starfighter84 ha scritto: ↑14 luglio 2020, 7:16
Non male i cavetti che hai aggiunto, rendono molto bene!
Nell'abitacolo, invece, perchè non aumenti un pò i contrasti con un lavaggio e, magari dopo, con un pò di dry brush? soprattutto sul rivestimento ignifugo/insonorizzante... non sarebbe male mettere meglio in evidenza la trama stampata sulla plastica.
Grazie! Mi sono divertito a fare i cavetti
Si, ho fatto un lavaggio (verde, perchè mi piace il tono su tono) sul tessuto insonorizzante, ma effettivamente si vede poco, anche se è uguale a quello fatto nel vano dove si vede di più. Poi la foto appiattisce molto... provo a postare un'altra immagine. Ho anche aggiunto un leggero drybrush e lavaggio sul resto del cockpit. Il problema è che ho già spruzzato l'opaco... posso fare un drybrush o lavorare con dei pigmenti? O è meglio lasciare così?
microciccio ha scritto: ↑14 luglio 2020, 8:32
Ciao Pier,
una scelta molto particolare sia come soggetto che come esemplare da rappresentare,
Pier ha scritto: ↑13 luglio 2020, 12:13... Mi sono procurato i colori della Hataka (linea Orange): vedremo come vanno, ma ne ho sentito parlare abbastanza bene. ...
Proprio così Anche se mi sembra che lui avesse provato quelli vinilici. Io ho optato per i lacquer. Li ho scelti perchè sembravano avere le tonalità corrette per la versione che voglio fare io.