Lo so cosa state per dire ragazzi "ma avevi detto che avresti fatto solo un modello per volta", beh.... la quarantena e il fatto che mi manchino dei materiali per procedere con il Flanker mi ha fatto venir voglia di iniziare questo velivolo che tanto adoro, ovvero il Wildcat.
Anni fa montai la scatola Tamiya e ho pensato di fare "a tempo perso" anche il modello Hobby Boss per vedere le differenze tra i due kit; un altro motivo per cui ho scelto questa scatola è che costa poco ( ~13€) così potrò testare nuove tecniche e se dovessi fare qualche danno irreparabile pazienza
Come ho già detto il kit di partenza è quello della HB, che è stato corredato da diversi aftermarket quali:
Decal Wolfpack
Fotoincisioni della Part*
Pitot "Streamline" della Master
Motore in Resina QB (che verrà acquistato successivamente)
*Data la mancanza di un set dedicato alla versione -3 ho acquistato il set della Part per un F4F-4 del quale andrò ad utilizzare solo alcuni dettagli
Fonte Amazon
Fonte Wolfpack
Come qualcuno avrà intuito le livree Americane Early sono il mio punto debole tuttavia non so ancora quale esemplare andrò a realizzare, sicuramente dovrà avere la coda a strisce
Lascio quindi che siate voi a consigliarmi quale fare, se quello di Edward O'Hare o quello di John Thatch
Fonte Wolfpack
A seguire vi lascio il primo aggiornamento
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48
Inviato: 13 aprile 2020, 0:38
da Giangio
Eccoci qua con il primo aggiornamento del Wildcat,
Il kit come potete immaginare non è il massimo della precisione e sono dovuto intervenire in alcune aree per rendere più accurato il modello
Il primo intervento che ho effettuato è stato sull'ordinata a cui è saldato il seggiolino, guardandolo da diverse angolazioni si notano i due tubi su cui è fissato il sedile quindi dopo qualche modifica ho ottenuto un risultato più accurato di quello di partenza. Noterete anche l'abissale differenza tra il sedile fornito nella scatola e quello in PE Fonte
Successivamente ho provato a modificare il mirino con annessa palpebra di supporto, quella del kit era troppo spessa.
Per quanto riguarda il mirino ho provato due configurazioni diverse, una fatta con il plasticard che ho scartato quasi subito e un altra con un avanzo di fotoincisione, sono aperto a ogni consiglio su come migliorarla visto che il risultato non mi soddisfa pienamente
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Correzioni Varie nel Cockpit
Inviato: 13 aprile 2020, 8:27
da Aquila1411
Ciao, ti seguo molto interessato.
Sei partito bene con il cockpit, mi piacciono le modifiche. Per le livree io voto quella di Thach.
Buon lavoro.
Andrea
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Correzioni Varie nel Cockpit
Inviato: 13 aprile 2020, 21:22
da Giangio
Buonasera Ragazzi,
Il pranzo di pasquetta non mi ha impedito di fare delle modifiche alla pedaliera, della quale ho tenuto solo la console centrale.
Non è proprio il massimo ma è sicuramente meglio di quella originale
Essendo alle prime armi con lo scratchbuilding ogni consiglio è il benvenuto
Alla Prossima
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Correzioni Varie nel Cockpit
Inviato: 13 aprile 2020, 21:43
da rob_zone
Ciao Gian
Ma vedi che bei lavoretti che stai facendo.. Bravo, stai alzando l'asticella della difficoltà.. Ottimo..
Così facendo migliorerà sempre le tue qualità ed i modelli ne risentirànno positivamente.
Per me esemplare... pre-war con Ali gialle e corpo in natural metal! Ahahahahah!
Hai foto dei due esemplari?
Saluti
RoB da Messina
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Correzioni Varie nel Cockpit
Inviato: 13 aprile 2020, 23:18
da Giangio
rob_zone ha scritto: ↑13 aprile 2020, 21:43
Hai foto dei due esemplari?
Ciao Rob,
Del velivolo di Thach ci sono molte foto, per quanto riguarda quello di O'Hare invece, c'è scritto che il suo Wildcat aveva il BuNo 3986 (F-13) ma mi è sorto un dubbio, perché le decal riportano il codice F-15?
Che si siano sbagliati quelli della Wolfpack? L'unico Wildcat con il codice F-15 è quello presente all'aeroporto di Chicago, il quale era stato ripescato dal lago Michigan e che venne successivamente restaurato
In questa foto sono presenti sia Thach che O'Hare, e come puoi vedere c'è un 13 sul secondo Wildcat.
Le cose sono due: o quelli della Wolfpack hanno erroneamente rappresentato il velivolo restaurato, credendo che i codici riportati sulla fusoliera fossero corretti oppure io mi sto perdendo qualcosa
Fonte Assisbiz
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Correzioni Varie nel Cockpit
Inviato: 14 aprile 2020, 0:02
da Bonovox
Ehilaaaaa'...il pancione con le ali. Bene bene così come i dettagli del pit. Amo quando vedo di queste migliorie.
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Correzioni Varie nel Cockpit
Inviato: 14 aprile 2020, 14:24
da Giangio
Bonovox ha scritto: ↑14 aprile 2020, 0:02
Ehilaaaaa'...il pancione con le ali. Bene bene così come i dettagli del pit. Amo quando vedo di queste migliorie.
Grazie Francè
Ogni consiglio sullo scratchbuilding è ben accetto, anche riguardo ai vari profili di plastica che bisognerebbe acquistare. Al momento ho solo un foglio da 0.3mm di spessore
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Correzioni Varie nel Cockpit
Inviato: 14 aprile 2020, 15:06
da heinkel111
ciao Gianluca! ottima partenza col wildcat, un kit che appena capita mi prendo pure io!
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Correzioni Varie nel Cockpit