Pagina 1 di 19

M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!

Inviato: 20 dicembre 2019, 23:00
da Takaya74
Ritorno ai jet moderni dopo una breve pausa con i figurini.
Mi presento con questo aereo perchè volevo qualcosa di semplice e veloce. Senza troppe variabili di usura di squadroni o di utilizzi.
Aereo nuovo e nuovo kit. Mai provato un kinetic. E non credo che aggiungerò set di qualche tipo, vorrei andare liscio e farlo da scatola.
Questo genere di aerei mi è sempre piaciuto parecchio, piccoli e cagacazzi, e credo che presto o tardi vorrò mettere in cantiere un bel BAE Hawk.
Come da titolo, non c'è neanche bisogno di dirlo, sarà Israeliano ed è qui che invoco il supremo potere di Starfighter.... supremo conoscitore dei velivoli israeliani.
So che mi sta guardando e giudicando, ma sarà fonte di inesauribile conoscenza.
Parto pochi giorni, ma al mio rientro a Natale metto le mani su questo modello e finalmente proverò l'aerografo nuovo con gli aerei e confermerò i miei progressi nella stesura delle vernici e del lucido.
Non vedo l'ora.


ImmagineM346 by Takaya74, su Flickr

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 20 dicembre 2019, 23:07
da Davide
Buon lavoro Flavio... Anche io sono molto attratto dagli addestratori :-D

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 20 dicembre 2019, 23:22
da Giangio
Buon lavoro!

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 21 dicembre 2019, 7:33
da Starfighter84
Takaya74 ha scritto: 20 dicembre 2019, 23:00 Mi presento con questo aereo perchè volevo qualcosa di semplice e veloce
"Semplice e veloce"... dipende. Il kit è impreciso in alcuni dettagli e ha delle pannellature in più che sul reale non sono presenti o, viceversa, altre che sono state omesse. Il muso, ad esempio, ne ha una in più che va eliminata/spostata.
Sul raccordo ala/fusoliera manca una grossa flangia di copertura sagomata che sul velivolo scala 1:1 copre i bulloni di fissaggio... è un intervento abbastanza rognoso ma è un elemento molto visibile.
Il carrello anteriore ha un'estensione "strana" che fa assumere al modello un assetto strano... il relativo pneumatico è troppo piccolo come circonferenza (misurato direttamente su un esemplare del RSV qualche mese fa).
Gli incastri non sono il massimo....

Insomma... kit mediocre nello stile Kinetic degli ultimi tempi, il problema è che se lo fanno pagare parecchio in relazione alla qualità. E' anche vero che non ci sono alternative, quindi...

Sta a te decidere Falvio: montaggio da scatola senza migliorie (necessarie a mio avviso) oppure chiudere gli occhi e metterlo assieme così com'è...! ;)

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 21 dicembre 2019, 8:03
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2019, 7:33
Takaya74 ha scritto: 20 dicembre 2019, 23:00 Mi presento con questo aereo perchè volevo qualcosa di semplice e veloce
"Semplice e veloce"... dipende. Il kit è impreciso in alcuni dettagli e ha delle pannellature in più che sul reale non sono presenti o, viceversa, altre che sono state omesse. Il muso, ad esempio, ne ha una in più che va eliminata/spostata.
Sul raccordo ala/fusoliera manca una grossa flangia di copertura sagomata che sul velivolo scala 1:1 copre i bulloni di fissaggio... è un intervento abbastanza rognoso ma è un elemento molto visibile.
Il carrello anteriore ha un'estensione "strana" che fa assumere al modello un assetto strano... il relativo pneumatico è troppo piccolo come circonferenza (misurato direttamente su un esemplare del RSV qualche mese fa).
Gli incastri non sono il massimo....

Insomma... kit mediocre nello stile Kinetic degli ultimi tempi, il problema è che se lo fanno pagare parecchio in relazione alla qualità. E' anche vero che non ci sono alternative, quindi...

Sta a te decidere Falvio: montaggio da scatola senza migliorie (necessarie a mio avviso) oppure chiudere gli occhi e metterlo assieme così com'è...! ;)
Eccolo che subito detta la via. Ma guarda vedrò cosa posso fare, nel senso che magari qualche miglioria la farò. Se riesco farò anche quelle più difficili. Il senso di "semplice e veloce" è soprattutto VELOCE, non ci voglio mettere anni, come il mio solito. Comunque dici che mi conviene comprare il libro dell'isradecal?

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 21 dicembre 2019, 8:26
da Starfighter84
Il libro della Isradecal è molto bello... non molto "ampio" come alcuni altri volumi della stessa collana ma, comunque, ci sono ottimi spunti.
C'è anche da dire che la cellula è uguale a quella italiana (a parte per l'avionica che è stata integrata in loco dalla IAI), quindi se trovi dei walkaround on line sono ugualmente utili. Ad ogni modo se di ti dovesse servire qualche dettaglio ho qualcosa anch'io. ;)

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 21 dicembre 2019, 14:08
da pitchup
Ciao
Ho letto Lavi e nella mia mente si sono aperti ricordi degli anni '80 in merito ad un progetto di caccia autoctono israeliano.
Io direi che quello rosso è fenomenale!
saluti

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 24 dicembre 2019, 11:37
da Takaya74
Ok, dopo un iniziale studio è venuto fuori che, il Lavi, sia dentro che fuori è "pittato" con mig-210, che sarebbe XF-53. Vi risulta?
Inoltre ho trovato questo set di dettaglio per il cockpit, e sto valutando l'acquisto del libro.
https://www.scalemates.com/it/kits/yahu ... r--1225110

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 24 dicembre 2019, 16:34
da Madd 22
Ciao

Sul velivolo nulla da dire, uno dei migliori velivoli progettati dalle industrie italiane degli ultimi tempi (non a caso molte Aeronautiche lo hanno acquistato per un addestramento avanzato dei loro piloti).
Inoltre vederlo in azione, restituisce ancora meglio la sensazione di un velivolo veramente ben fatto.

Lo stesso non si può dire dello stampo Kinetic. Ultimamente spacciano i nuovi kit con il bollino "GOLD", ma alla fine la mediocrità della kinetic si fa sentire. In primisi linee di pannello un po troppo profonde e un montaggio spesso non agevole.

Valerio ha già messo in evidenza tutti i difetti. Quindi o lo monti così, oppure lo correggi del tutto.

Buon lavoro

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 24 dicembre 2019, 17:09
da Starfighter84
L'XF-53 è decisamente scuro Flavio....
Per quanto riguarda le fotoincisioni, sono pre colorate e non avranno mai il colore corretto... io andrei con i pezzi da scatola. ;)