Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (FINITO!!!! FOTO IN GALLERY))
Inviato: 13 luglio 2019, 10:28
Dopo il lavoraccio per portare a termine il Su-25 che vi ho presentato qualche giorno fa ecco il mio nuovo progetto: un bel kit Tamiya per riappacificarmi con il mondo della plastica iniettata...
E' un po che studio il soggetto in questione, si tratta di uno degli esemplari usati per i primi attacchi kamikaze rappresentato in questa famosa foto scattata il 25 ottobre 44 a Mabalacat nelle Filippine:
Fonte https://www.flickr.com/photos/92333750@N08/48270741392/.
Lo Zeke in primo piano con il codice 02-888 dovrebbe essere stato pilotato dal Tenente Yukio Seki e lo ritrae il momento prima di decollare per la sua ultima missione che si concluderà con il suo sacrificio e con l'affondamento della portaerei di scorta st.Lo (CVE-63)
Dalle informazioni che ho reperito il soggetto è di costruzione Nakajima, e fortunatamente il kit Tamiya prevede (anche se non lo esplicita) anche le parti che servono per questa variante.
Finalmente dopo i miei due ultimi soggetti praticamente intonsi (Hawker Tempest e Su-25) posso sbizzarrirmi con l'usura di un mezzo a fine guerra che ha subito tutte le intemperie del sud pacifico: sarà una bella sfida.
Ora aspetto qualche aftermarket e comincio a studiare il kit.
Ovviamente sono ben accetti ogni suggerimanto, soprattutto da chi conosce molto meglio di me i soggetti nipponici.
Alla prossima.

E' un po che studio il soggetto in questione, si tratta di uno degli esemplari usati per i primi attacchi kamikaze rappresentato in questa famosa foto scattata il 25 ottobre 44 a Mabalacat nelle Filippine:

Lo Zeke in primo piano con il codice 02-888 dovrebbe essere stato pilotato dal Tenente Yukio Seki e lo ritrae il momento prima di decollare per la sua ultima missione che si concluderà con il suo sacrificio e con l'affondamento della portaerei di scorta st.Lo (CVE-63)
Dalle informazioni che ho reperito il soggetto è di costruzione Nakajima, e fortunatamente il kit Tamiya prevede (anche se non lo esplicita) anche le parti che servono per questa variante.
Finalmente dopo i miei due ultimi soggetti praticamente intonsi (Hawker Tempest e Su-25) posso sbizzarrirmi con l'usura di un mezzo a fine guerra che ha subito tutte le intemperie del sud pacifico: sarà una bella sfida.
Ora aspetto qualche aftermarket e comincio a studiare il kit.
Ovviamente sono ben accetti ogni suggerimanto, soprattutto da chi conosce molto meglio di me i soggetti nipponici.
Alla prossima.
