FW-190 F-8 1/48 Tamiya agg 24/05/18
Inviato: 28 aprile 2018, 19:55
Bene, questo progetto era stato iniziato prima del Verona Fiere ma poi andando la non ho più trovato gli stabilizzatori e allora in accordo con Rob (doveva colorarlo lui) abbiamo deciso di lasciare stare perchè in ogni caso una volta a casa avrei dovuto fare gli stabilizzatori da solo e sarebbero stati in ogni caso diversi dal resto del modello....
ultimamente mi sono messo a lavorare sul 79 e Tonka, e non vedendo da un bel po di tempo l'aerografo, ho deciso di finirlo, quindi ecco il Wip riassuntivo sul montaggio
Il modello è completamente da scatola, salvo il pit CMK
_DSC3287
_DSC3288
_DSC3290
_DSC3292
_DSC3293
_DSC3298
_DSC3300
Quindi una volta a casa ho fatto le mascherine ed ho colorato il tutto in RLM 78 ed 79 le mottels saranno in RLM 80 ( i codici Gunze sono h418/66/420)
_DSC3300
_DSC3484
_DSC3486
Dalle foto si nota che le croci superiori e le svastiche (stranamente) sono obliterate quasi del tutto, mentre la banda sul fianco è presente solo per metà e la croce sul lato un po "mangiata"
_DSC3486
_DSC3490
_DSC3491 by Jacopo Ferrari, su Flickr
Nota per chi volesse cimentarsi con questo soggetto:
GUARDATE LE FOTO mi sono accorto dopo, troppo dopo (a dire il vero il soggetto l'abbiamo deciso dopo..) che questo non aveva le bugne sopra alle ali quindi avrei dovuto rimuoverle per farlo correttamente, quindi se per un qualsivoglia motivo vorreste fare un 190 F8 desertico attenti alle ali
ultimamente mi sono messo a lavorare sul 79 e Tonka, e non vedendo da un bel po di tempo l'aerografo, ho deciso di finirlo, quindi ecco il Wip riassuntivo sul montaggio
Il modello è completamente da scatola, salvo il pit CMK







Quindi una volta a casa ho fatto le mascherine ed ho colorato il tutto in RLM 78 ed 79 le mottels saranno in RLM 80 ( i codici Gunze sono h418/66/420)



Dalle foto si nota che le croci superiori e le svastiche (stranamente) sono obliterate quasi del tutto, mentre la banda sul fianco è presente solo per metà e la croce sul lato un po "mangiata"



Nota per chi volesse cimentarsi con questo soggetto:
GUARDATE LE FOTO mi sono accorto dopo, troppo dopo (a dire il vero il soggetto l'abbiamo deciso dopo..) che questo non aveva le bugne sopra alle ali quindi avrei dovuto rimuoverle per farlo correttamente, quindi se per un qualsivoglia motivo vorreste fare un 190 F8 desertico attenti alle ali
