Pagina 1 di 4
Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 27 giugno 2017, 11:26
da Pier
Ciao a tutti!
Dopo un po' di latitanza e qualche falsa partenza con altri modelli, ritorno con questo WIP.
In realtà l'ho iniziato già da un po', ma non ho avuto molto tempo per postare foto e avanzamenti.
Il soggetto è il noto F6F-3 Hellcat della Eduard in 1/72.
La mia intenzione è quella di realizzare la versione con la bocca rossa sulla naca.
Per ora ho realizzato il cockpit (scusate la foto, ma mi sono scordato di farla prima di chiudere la fusoliera) usando le ottime fotoincisioni incluse nel kit. Come colore ho usato una miscela di pigmenti acrilici Tamiya.
Attualmente ho chiuso la fusoliera, incollato le ali e gli impennaggi (seguirà foto). Ho avuto qualche problema con la naca, dato che ne mancava una metà. Quindi ho dovuto riadattare quella per un'altra versione dell'Hellcat già presente nel kit, rimuovendo delle bugne. Ora sto lavorando sul motore.
Vorrei ringraziare Enrywar67 per i consigli sulle miscele dei colori Tamiya e l'ispirazione che ho tratto dal suo Hellcat!
Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 27 giugno 2017, 18:48
da Starfighter84
Bentornato a lavoro! il cockpit mi piace...

Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 27 giugno 2017, 19:23
da nannolo
Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 27 giugno 2017, 19:36
da pitchup
Ciao e bentornato al "lavoro"
Ammetto che l'Hellcat non è mai stato in cima ai miei sogni modellistici (mi perdoni anche RoB che affronta il fratello maggiore), però fatto da altri apprezzo davvero i colori della livrea che porta.
Per il resto ottimi interventi.
saluti
Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 28 giugno 2017, 9:45
da Pier
Starfighter84 ha scritto:Bentornato a lavoro! il cockpit mi piace...

pitchup ha scritto:Ciao e bentornato al "lavoro"
Ammetto che l'Hellcat non è mai stato in cima ai miei sogni modellistici (mi perdoni anche RoB che affronta il fratello maggiore), però fatto da altri apprezzo davvero i colori della livrea che porta.
Per il resto ottimi interventi.
saluti
Grazie!
Il cockpit era farcito di fotoincisioni pre-colorate, che non avevo mai usato prima, e devo dire che rendono molto in 72.
Infine, dovete sapere che questa è la prima elica che monto... di solito faccio tutt'altro!
Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 28 giugno 2017, 23:59
da microciccio
Ciao Pier,
ti auguro buon lavoro.
Magari l'hai già visto ma lo stesso modello è realizzato in
questo WIP.
microciccio
Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 29 giugno 2017, 14:12
da Pier
microciccio ha scritto:Ciao Pier,
ti auguro buon lavoro.
Magari l'hai già visto ma lo stesso modello è realizzato in
questo WIP.
microciccio
Grazie! Si, avevo visto quel lavoro. Peccato non sia stato finito...
Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 1 luglio 2017, 18:40
da Seby
Buon lavoro! Bell'inizio! Seguo, dovrei farlo prima o poi.
Non credo di poterti aiutare, sei ben avviato, quindi mi limito all'incitamento
Se vuoi puoi guardarti il mio recente Wildcat dalla firma (il wip), ma non credo possa esserti utile, diversa livrea anche. Posso segnalarti
questo link, ma hai già fatto l'interno.
Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 1 luglio 2017, 21:33
da rob_zone
Buon lavoro anche da parte mia Pier..ti seguo visto che ho il fratellone in 48... in 72 sarà una bella sfida rendere la bocca da squalo..piu che altro sarà dura farla adattare alla perfezione!

Il montaggio,se è come il 48,ricordo che va piu che bene..solo la zona della naca richiede qualche attenzione.
Saluti
RoB da Messina

Re: Eduard F6F-3 Hellcat 1/72
Inviato: 3 luglio 2017, 11:36
da Pier
Seby ha scritto:Buon lavoro! Bell'inizio! Seguo, dovrei farlo prima o poi.
Non credo di poterti aiutare, sei ben avviato, quindi mi limito all'incitamento
Se vuoi puoi guardarti il mio recente Wildcat dalla firma (il wip), ma non credo possa esserti utile, diversa livrea anche. Posso segnalarti
questo link, ma hai già fatto l'interno.
Grazie per i link (molto utile quello di ipmsstockholm) e bellissimo il tuo Wildcat!
rob_zone ha scritto:Buon lavoro anche da parte mia Pier..ti seguo visto che ho il fratellone in 48... in 72 sarà una bella sfida rendere la bocca da squalo..piu che altro sarà dura farla adattare alla perfezione!

Il montaggio,se è come il 48,ricordo che va piu che bene..solo la zona della naca richiede qualche attenzione.
Saluti
RoB da Messina

Il montaggio non mi ha dato molti problemi (ma la naca non l'ho ancora montata...). Piuttosto trovo la plastica un po' troppo morbida, ma sono solo gusti personali.
La bocca sarà una bella sfida!