Pagina 1 di 5

P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 7 gennaio 2010, 12:43
da shamael
Salve a tutti,
eccoci qui con un nuovo soggetto sul tavolo
Immagine

Le varie recensioni lette in giro ne parlano molto bene in termini di montaggio mentre nelle forme ha 2 problemi: la pancia troppo pronunciata e una forma errata dell'estremità alari (se osservato in pianta).

Gli sprue sono questi
Immagine

e sebbene siano finemente incisi risentono molto dell'età (stampi degli anni '90) in quanto molti particolari (pedaliera, collimatore, cofanatura, canne delle armi alari, ...) presentano parecchie sbavature piuttosto rognose da eliminare.

Le decal sembrano molto belle ma la nose art del toro è errata nei colori.
Immagine

Venendo all'assemblaggio, ho pulito con detersivo tutte le plastiche e i trasparenti sono andati a farsi un ulteriore bagno nella Future.

Questa volta ho voluto provare una modalità differente per le parti interne: sia le pareti che gli altri pezzi del cockpit sono stati prima spruzzati in nero opaco e stesso trattamento hanno subito i vani carrelli e i flabelli della cofanatura.
L'obiettivo vorrebbe essere duplice: applicare un primer e ottenere un effetto di preshading.
Successivamente ho spruzzato i vani carrelli e l'interno della naca in XF-4 (chromate zinc yellow) piuttosto diluito in modo da ottenere un effetto meno coprente.
Con più passate - date praticamente una dietro l'altra dato che la vernice molto diluita asciuga in un lampo - e angolando il getto dell'aerografo in modo da lasciare il nero nei posti "in ombra" (scassi dei montanti alari, tubature, ...) mi sembra di aver ottenuto l'effetto desiderato...
ovviamente di questa parte ho dimenticato di fare le foto.

Lo stesso procedimento è stato usato per il cockpit
Immagine

Il verde - non essendo il classico interior green - l'ho ottenuto mixando qualche goccia di olive drab nell'aeropenna "sporca" dell'XF-4 precedente.
Di nuovo più mani leggere e anche qui ho ottenuto un piacevole effetto 3D.

Gli strumenti posti sui lati sono stati poi "pittati a mano" in nero e marrone mentre leve e pulsanti sono stati colorati in giallo, rosso e bianco coerentemente con la documentazione che avevo di fronte.
Immagine

Le cinture stampate sul sedile e la protezione posta alla base della cloche sono pitturate in XF-57 mentre le fibbie sono state colorate in silver Vallejo (un po' troppo sparato a dire il vero).

Il pannello strumenti ha ricevuto la prima mano di nero opaco e successivamente alcuni pannelli e il collimatore sono stati colorati in nato black in modo eliminare l'effetto "piatto" del flat black.
La punta di uno stuzzicadenti intinta nel bianco lucido è servita per movimentare un po' i singoli strumenti.
In ultimo un leggero dry brush in argento ha dato quell'ulteriore tocco di luminosità che mancava.
Immagine

Immagine

E dopo tutto questo... niente è praticamente più visibile dopo aver chiuso le fusoliere.
E ora via con critiche\commenti\suggerimenti...

Ciao

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 7 gennaio 2010, 12:53
da Icari Progene
soggetto sicuramente interessante e anche un po complicato per via della livrea e dello stampo!
è comunque un ottima palestra
occhio alle ditate!

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 7 gennaio 2010, 13:43
da Bonovox
Occhio che non sfuggi ai R.I.S. con quell'impronta! :-sbraco :-sbraco
Ok continua così! Lo farai di colorazione come da scatola?

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 7 gennaio 2010, 14:33
da CoB
ti auguro un buon lavoro, per ora le premesse sono buone, bel soggetto!

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 7 gennaio 2010, 14:51
da Starfighter84
Sei già partito con un ottimo spirito... non mi resta che augurarti buon lavoro!! :-oook

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 7 gennaio 2010, 20:34
da rob_zone
Eheheh bello!!io pure sono un grande amante di questo aereo!!in galleria trovi quello k ho fatto recentemente!! :-oook :-oook
vedo poi k hai iniziato abbastanza bene!! :-Figo ah un consiglio se vuoi farlo totalmente di ''argentato'' comprati uno spray ke ti viene da favola :-yahoo
ciao saluti
RoB da Messina :)

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 18 gennaio 2010, 13:08
da shamael
Ciao a tutti,
un'altra mezza giornata "rubata" agli impegni ed eccoci qui con qualche aggiornamento.

La domenica è trascorsa tra il colorare i pezzi che compongono il motore e... scartavetrare un sacco di plastica.
La paratia parafiamma così come la testa dei cilindri superiori non ne volevano sapare di entrare all'interno della cofanatura e quindi sono stato costretto a "grattare" via parecchia plastica.
Quando finalmente le prove a secco hanno sancito la fine di questa noiosa attività ho colorato i pezzetti.

La fila posteriore di cilindri è "pittata" in Vallejo Silver mentre quella anteriore in Vallejo Oliy Steel: l'idea è quella di avere qualcosa di più luminoso posteriormente in modo da evidenziare e "illuminare" i cilindri posti anteriormente.
Lo scopo consiste nell'evitare che una volta chiuso il tutto mi diventi un "buco nero".

Vediamo un po' di foto...

Immagine

e poi l'assemblato

Immagine

Immagine

Alcuni ritocchi ai vani carrelli, "lucidatura" delle varie guinzioni fusoliera e semiali fino all'incollaggio di queste ultime al loro posto.

Immagine

Non sono molto soddisfatto della giunzione inferiore ali-fusoliera e prevedo purtroppo di dover ricorre all'odiato stucco... credo che proverò a riempire gli spazi con stucco diluito con acetone per unghie dato in vari passaggi in modo da poter preservare i dettagli.

A presto

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 18 gennaio 2010, 19:15
da Starfighter84
Ciao Shamael!
per quei cilindri ti consiglio un bel lavaggio con colore ad olio Bruno Van Dyck e un dry brush in alluminio sui cilidri più scuri per mettere in risalto tutte le lamelle di raffreddamento!
Mi raccomando a quelle stuccature... il Natural Metal non perdona nemmeno i più piccoli errori di montaggio. Buon lavoro! ;)

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 18 gennaio 2010, 22:18
da shamael
Salve a tutti,
ciao Valerio,
Starfighter84 ha scritto:Ciao Shamael!
per quei cilindri ti consiglio un bel lavaggio con colore ad olio Bruno Van Dyck e un dry brush in alluminio sui cilidri più scuri per mettere in risalto tutte le lamelle di raffreddamento!
Mi raccomando a quelle stuccature... il Natural Metal non perdona nemmeno i più piccoli errori di montaggio. Buon lavoro! ;)
re lavaggio, sono indeciso: durante le prove che ho fatto non è che si veda granchè del motore un volta montato. Mentre un drybrush con un metallo chiaro mi sembra quasi necessario... come dicevo non gradirei un effetto scurente anzi il contrario!

re stuccature, è la parte dell'hobby che più mi annoia e sulla quale riesco a creare più danni che altro... quasi quasi te lo porto e me lo ridai pronto per la vernice. :-)

A proposito, per la vernice finale userò un paio di Vallejo Air - l'alluminio e un altro un pelo più scuro per di differenziare i pannelli - e pensavo di dare come primer un bianco Tamiya: meglio lucido o opaco? a rigor di logica sarebbe meglio opaco per garantire miglior grip alla vernice successiva ma coerentemente con quanto leggo sugli Alclad forse sarebbe meglio un lucido.
E poi, darei il bianco in modo da poter comunque fare un preshading col nero prima di passare i metallizzati.
Che ne pensi?

In ultimo, anche se sembra prematuro, mi occorre un altro consiglio: prima di mettere le decal darei la solita spruzzata di Future e successivamente una o 2 mani di opaco Vallejo, vedi controindicazioni?

Ciao e grazie

Re: P-47 D-30 Balls Out 1/72 Revell

Inviato: 18 gennaio 2010, 23:11
da spitfire
ciao,
il lavoro va' molto bene,hai fatto un "errore",che magari dovevi meglio documentarsi,il colore interni dei P47,e' il bronze green,equivalente abbastanza all'34092,molto meno carico del tuo,.
marco