P-47D Thunderbolt A.m.i. -Tamiya 1/48
Inviato: 16 giugno 2016, 12:02
Arieccoci!
Mentre aspetto: le canne per lo Spitfire, qualcosina per il Facocero, e qualcos' altro per un' altra cosa...visto che mi devo allenare con i metallici, che c' è di meglio di un Thunderbolt Tamiya?
Ovviamente con le coccarde tricolori, non ho ancora deciso se 5° o 51° stormo, vedremo strada facendo...
innanzitutto foto della scatola, ho scelto il 47M perchè è l' unica scatola Tamiya dalla quale è possibile ricavare un d-30 italico.
Pavimento liscio, dorsal fin, freni di picchiata ed altre cosette, tutte inserite nel kit...
P-47 Scatola by alessandro gerini, su Flickr
Per realizzare un esemplare A.m.i. ho preso le decals Tauro (torneranno buone anche per altri progettini...
) ed il minimo indispensabile (o anche no) di after...mascherine e fotoincisioni eduard
P-47 after by alessandro gerini, su Flickr
Ho iniziato da qualche giorno a fare qualcosina, ovviamente sono partito dalla vasca..
cruscotto
P-47 Pannello Strum. by alessandro gerini, su Flickr
e vasca, ho dovuto tagliare l, incasso di una fiancatina, perchè il Sig. tamiya ha deciso che col pavimento liscio si potevano accoppiare solo le fiancate dell' M, mentre a me servivano quelle del D...
P-47 Pilot's office by alessandro gerini, su Flickr
per ora è tutto, descrizione tecnica su lavaggi drybrush e colori al prossimo post...mo vado di corsa
...
Mentre aspetto: le canne per lo Spitfire, qualcosina per il Facocero, e qualcos' altro per un' altra cosa...visto che mi devo allenare con i metallici, che c' è di meglio di un Thunderbolt Tamiya?

Ovviamente con le coccarde tricolori, non ho ancora deciso se 5° o 51° stormo, vedremo strada facendo...
innanzitutto foto della scatola, ho scelto il 47M perchè è l' unica scatola Tamiya dalla quale è possibile ricavare un d-30 italico.
Pavimento liscio, dorsal fin, freni di picchiata ed altre cosette, tutte inserite nel kit...

Per realizzare un esemplare A.m.i. ho preso le decals Tauro (torneranno buone anche per altri progettini...


Ho iniziato da qualche giorno a fare qualcosina, ovviamente sono partito dalla vasca..
cruscotto

e vasca, ho dovuto tagliare l, incasso di una fiancatina, perchè il Sig. tamiya ha deciso che col pavimento liscio si potevano accoppiare solo le fiancate dell' M, mentre a me servivano quelle del D...


per ora è tutto, descrizione tecnica su lavaggi drybrush e colori al prossimo post...mo vado di corsa
