Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 9 novembre 2014, 14:29
Lasciato momentaneamente il Su 27 in 1/72 in parcheggio a causa di un problema al compressore,
ho deciso di non fermarmi e di iniziare subito il kit in 1/48.
Per prima cosa avverto tutti gli amici di MT di non acquistare i set in resina della Olimp per sostituire gli scarichi e per
i condotti delle prese d'aria.
Come avevo postato nel wip per il Typhoon in 1/72 gli scarichi sono sovradimensionati, l'ultima griglia del postbruciatore
è in resina e difficile da dividere dalla materozza. in più la parte interna di uno dei due scarichi finali è leggermente
più grande e necessita di una bella assottigliata.
Per quanto riguarda i condotti delle prese d'aria che in 1/72 danno una ottima resa con poco lavoro, qui dobbiamo sudare le sette camicie.
La scomposizione interna del kit è diversa che nella scala piccola; il vano carrello è giustamente profondo e la parte divisoria superiore
della presa d'aria viene fornita dell'inizio dei semicondotti superiori:
Dovrò assottigliare e sagomare il pavimento del vano carrello così come l'esterno dei condotti in resina e poi
dovrò tagliare a misura le alette della parte divisoria superiore in modo da far combaciare le valve superiori dei condotti.
Un lavoraccio pagato a caro prezzo.
Speriamo bene.
Ciao
Daniele
ho deciso di non fermarmi e di iniziare subito il kit in 1/48.
Per prima cosa avverto tutti gli amici di MT di non acquistare i set in resina della Olimp per sostituire gli scarichi e per
i condotti delle prese d'aria.
Come avevo postato nel wip per il Typhoon in 1/72 gli scarichi sono sovradimensionati, l'ultima griglia del postbruciatore
è in resina e difficile da dividere dalla materozza. in più la parte interna di uno dei due scarichi finali è leggermente
più grande e necessita di una bella assottigliata.
Per quanto riguarda i condotti delle prese d'aria che in 1/72 danno una ottima resa con poco lavoro, qui dobbiamo sudare le sette camicie.
La scomposizione interna del kit è diversa che nella scala piccola; il vano carrello è giustamente profondo e la parte divisoria superiore
della presa d'aria viene fornita dell'inizio dei semicondotti superiori:
Dovrò assottigliare e sagomare il pavimento del vano carrello così come l'esterno dei condotti in resina e poi
dovrò tagliare a misura le alette della parte divisoria superiore in modo da far combaciare le valve superiori dei condotti.
Un lavoraccio pagato a caro prezzo.
Speriamo bene.
Ciao
Daniele