F8J Crusader - Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F8J Crusader - Academy 1/72
Marco, ti posto uno schema dell'aereo per renderti conto dell'estremità posteriore del blocco dell'ala che è a filo con la fuso. Non la puoi più correggere dietro?
l'immagine è presa dal sito aerospaceweb.orgNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: F8J Crusader - Academy 1/72
Lo so Francesco, il problema è che sotto le ali ho scelto di mettere piloni e bombe e se lo abbasso al limite queste arrivano a toccare le ruote..quindi c'è qualcosa che non và col dimensionamento forse, non penso di aver sbagliato qualcosa io perchè piloni e bombe sono attaccati in modo preciso..
Quindi dovrò scegliere un compromesso tra le due cose, di certo ora l'ho abbassato di più rispetto alla foto che ho messo pochi messaggi fa.
Quindi dovrò scegliere un compromesso tra le due cose, di certo ora l'ho abbassato di più rispetto alla foto che ho messo pochi messaggi fa.
Re: F8J Crusader - Academy 1/72
Due domande sul canopy: la prima è se si possono pulire con l'alcol delle zone leggermente opacizzate da overspray, considerando che il canopy è stato trattato con la livax.
La seconda è se il canopy si può successivamente immergere per la seconda volta nella livax coi frames verniciati...e quindi se la livax reagisce col colore. Thanks
La seconda è se il canopy si può successivamente immergere per la seconda volta nella livax coi frames verniciati...e quindi se la livax reagisce col colore. Thanks

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F8J Crusader - Academy 1/72
Io toglierei le bombe e posizionerei l'ala nella maniera corretta... così falsa tutta la linea dell'aereo. Fai un lavaggio sui missili perchè così il bianco spara tantissimo!
La Livax non la uso ma, più o meno, valgono le stesse regole della Future... quindi alcool e cere non vanno d'accordo. Puoi eseguire un nuovo "bagno" al canopy... ma poi dovrai opacizzare nuovamente i frames.
La Livax non la uso ma, più o meno, valgono le stesse regole della Future... quindi alcool e cere non vanno d'accordo. Puoi eseguire un nuovo "bagno" al canopy... ma poi dovrai opacizzare nuovamente i frames.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F8J Crusader - Academy 1/72
Ciao
In effetti sarebbe da correggere la posizione dell'ala che è un pò alzata rispetto a come dovrebbe essere.
Per la cera/alcool....io farei una prova su un tettuccio vecchio per levarmi il dubbio
saluti
In effetti sarebbe da correggere la posizione dell'ala che è un pò alzata rispetto a come dovrebbe essere.
Per la cera/alcool....io farei una prova su un tettuccio vecchio per levarmi il dubbio

saluti
Ultima modifica di pitchup il 9 gennaio 2013, 19:33, modificato 1 volta in totale.
Re: F8J Crusader - Academy 1/72
Confermo quanto detto da Valerio. Future e Livax non "gradiscono" l'alcool. Aggiungo anche che temono l'ammoniaca, anche in pissolissime quantità. In mio caro amico ebbe la malsana idea di adoperare un panno leggermente imbevuto con del vetril per pulire alcuni modelli su cui aveva adoperato la future come trasparente finale...con risultati



Re: F8J Crusader - Academy 1/72
Ciao Mark, sul mio ho risolto lasciando l'ala abbasata, non me la sono sentito di intervenire sull'ala che avevo già verniciata e decalizzata...mark ha scritto:Può andare o ancora un pò? La parte anteriore tocca quasi..
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F8J Crusader - Academy 1/72
peccato che l'ala assuma uan posizione un po innaturale
per livax e cere varie...evita alcol e co! 


- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: F8J Crusader - Academy 1/72
Bello Mark!Anche il musetto nero gli dona parecchio
!ciao!

