Abbassato ancora un pò rispetto all'ultima foto,ho accorciato parecchio i pistoni, avanza un pò della gobbetta ma di più non posso rischiare, altrimenti le bombe si avvicinerebbero troppo al carrello...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non è una posizione naturale Marco... ma se di meglio non si può fare...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
La scala 72 di solito non mi attrae, ma vedere come stai realizzando il modello mi ha appassionato, forse anche io mi aggregherei nel valutare un po' meno evidenza del preshading, ma sono comunque sicuro che se fari lavaggi a olio si attenuerà ancora un po' automaticamnente. ottimo lavoro.
Ad ala "alzata" la zona posteriore del dorso rimaneva a filo con la fusoliera Marco.
Forse (e sottolineo forse) dovresti valutare il montaggio dell'ala in posizione abbassata.
L'intervento di attenuazione sul pre-shading mi sembra davvero ben riuscito ed omogeneo.
Si l'attenuazione è riuscita, purtroppo con le foto della mia macchina si perdono molti dettagli riguardo l'invecchiamento del modello. Con luce naturale verranno leggermente meglio, intanto devo desaturare leggermente le decal e poi forse potrò passare l'opaco finale.
Ecco la foto (anche se di scarsa qualità), ho desaturato un pò alcune decals, mi manca solo l'opaco finale..
Ma prima vorrei sapere se aggiungere qualche sporcatura tipo striature di liquidi sulle ali ecc o come livello di usura và già bene così..che dite?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il weathering è già a posto così... forse anche troppo! fai qualche foto con luce naturale Marco...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Purtroppo è già luce solare quella..anche se "filtrata" da una tenda..
Ho usato anche il cavalletto ma le foto mi vengono lo stesso un pò disturbate..inoltre contrasato molto alcune cose e ne attenuano altre fino a non farle vedere proprio.
Non so come fare, vi elenco le modalità che posso scegliere sulla mia macchina:
- Auto: si può solo selezionare il flash, la macro e zona maf che si può impostare a centrato o multiplo.
- Programmata: si possono impostare alcune cose in più tipo la qualità dell'immagine, la luminosità, la nitidezza, la misurazione (multi o spot), bilanciamento bianco e l'ISO.
- Manuale: si può agire sulla focale e sull'otturazione.
- Scena: in cui si può impostare il contesto, ad esempio "primo piano"
- Ritratto
- Registrazione
- Riduzione vibrazione
- Guida riprese