F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Mi dispiace un poco, avevo costruito la posa di tutti e due con il pilota che fa la v di vittoria e il Rio che controlla lo schermo a ed e imposta la rotta... Domattina ti faccio vedere foto... Ormai sono pronto con fondo e vernice, spero nel tuo preZioso aiuto. A proposito, mi dovresti aiutare nella scelta delle armi: domattina posto foto anche di quelle
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da The..Game »

quoto gli altri,anche se potresti pensare di poggiare un casco sul bordo del abitacolo,io ho usato questa soluzione sul superhornet e devo dire che movimenta un pò il modello,altrimenti potresti mettere il pilota che osserva il lavoro di manutenzione,figurini permettendo.... :-SBAV
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

johnnycere ha scritto: A proposito, mi dovresti aiutare nella scelta delle armi: domattina posto foto anche di quelle
Sempre a completa disposizione Greco! però, prima, mi dovresti dare qualche info:

se non erro hai un foglio decal per i Jolly Rogers, giusto? in quale periodo vuoi collocare il tuo Tomcat? anni '80? oppure più recente? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

The..Game ha scritto:quoto gli altri,anche se potresti pensare di poggiare un casco sul bordo del abitacolo,io ho usato questa soluzione sul superhornet e devo dire che movimenta un pò il modello,altrimenti potresti mettere il pilota che osserva il lavoro di manutenzione,figurini permettendo.... :-SBAV
Ottima idea, ci "rifletto" stanotte :-ronf
Ancora meglio il pilota che controlla, così almeno non scrocerei il Rio che potrebbe continuare a programmare senza essere seccato da nessuno: e magari trovo un paio di figurini con la valigia degli attrezzi che chiaccherano col pilota...

CHI HA DUE FIGURINI?
GRZ!
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da pitchup »

Ciao Greco
Io un pilotino pensieroso tipo "... ma sicuro che Orville e Wilbur avranno ragione????".. ce lo metterei vicino, sempre per un discorso di capire le dimensioni del vero.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

greco, se metti il navigatore... ci vuole anche il pilota! ma secondo me, è 100 volte più realistico e consono lasciare i due fingurini a terra. Tutt'al più, puoi mettere due figurini in piedi sotto al modello; come dice giustamente max, darebbe l'idea delle dimensioni del tuo Tomcat.

Comunque, adesso non ricordo bene, comunque c'è più di una ditta che fà pilotini in resina nella tua scala!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Bonovox »

in 1/32 c'è la Verlinden che fa il pilotino; magari ne prendi due e uno lo modifichi a navigatore. :-Figo
2173.jpg
La foto è presa dal sito Verlinden e postata solo a scopo conoscitivo!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Madd 22 »

Solo una cosa da dire.... WOOOOW .

Ottimo lavoro davvero. :-oook

Vai così

Ciao

P.S.

quoto per il Pilota e il navigatore a terra vicino l'aereo.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Finalmente riesco a postare le foto dei vari passaggi: sono riuscito a dare due mani di bianco al pozzetto anteriore e ho colorato i particolari: credo di aver fatto un errore incollando i supporti degli sportelli, infatti la verniciatura intorno fa schifo :-disperat
Se riesco faccio come mi ha detto Valerio nella discussione della gomma, scollo tutto e incollo alla fine...
CIMG0092.JPG
CIMG0093.JPG
La verniciatura intorno al pozzetto, quella rossa è volutamente data male in quanto le foto su "Uncovering the Tomcat" sono così: del resto ho cercato di essere il più fedele possibile all'originale, considerando le mie limitatissime capacità pittoriche... :-bleaa

Per esempio i connettori dei vari tubi sono blu metallizzato e il colore ce l'ho: se non che non so se darlo come ho fatto io (ho usato un pennellino 3-0 a mano libera e il casco con doppia lente calcato in fronte) oppure delimitare l'area con del nastro da 1mm e verniciare il particolare (sempre che io riesca a posizionare il nastro suddetto)... Boh, non so come fare, speravo nel fatto che il pozzetto è comunque piccolo ma poi invece le imprecisioni si vedono tutte...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Bonovox »

sempre più bello quel vano!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”