Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Pochi ritocchi e ci sei Marco.. sono curioso di vedere il risultato degli stencil home made...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Carbo178 ha scritto: ↑16 febbraio 2019, 0:24
Vediamo se a Max viene un attacco di phantomite acuta
....arghhhhh... e come si fa a guarire.... ieri sera proprio guardavo i miei "tessori" nello scaffale 7/8 scatole di tutte le versioni... e già immaginavo i prossimi che farò: RF4 livrea Hill grey e F4J Vf96 (grazie Ciccio Bonovox!):-SBAV.
Per il resto ti invidio perché riesci a fartene due contemporaneamente (di Phantom ovviamente )...... meglio di un Sultano nel suo harem!!!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑19 febbraio 2019, 8:15
.....arghhhhh... e come si fa a guarire.... ieri sera proprio guardavo i miei "tessori" nello scaffale 7/8 scatole di tutte le versioni... e già immaginavo i prossimi che farò: RF4 livrea Hill grey e F4J Vf96 (grazie Ciccio Bonovox!):-SBAV.
....
Dici bene Max...come si fa a guarire...infatti dopo i due flanker c'e' il fantasmone in 32
...a proposito, a quando il wip del 96?
Mi piace come hai steso la mimetica, Marco.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑19 febbraio 2019, 18:53
pitchup ha scritto: ↑ieri, 9:15
.....arghhhhh... e come si fa a guarire.... ieri sera proprio guardavo i miei "tessori" nello scaffale 7/8 scatole di tutte le versioni... e già immaginavo i prossimi che farò: RF4 livrea Hill grey e F4J Vf96 (grazie Ciccio Bonovox!):-SBAV.
....
Dici bene Max...come si fa a guarire...infatti dopo i due flanker c'e' il fantasmone in 32
...a proposito, a quando il wip del 96?
..... vorrei prima fare un "muso lungo" visto che ho già declinato un D e un B....un RF mi piacerebbe fare ma in "Hill Grey".
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Starfighter84 ha scritto: ↑19 febbraio 2019, 6:22
Pochi ritocchi e ci sei Marco.. sono curioso di vedere il risultato degli stencil home made...!
"Pochi ritocchi" mi porteranno via almeno una settimana Valerio , senza contare il fatto che devo ancora dare il grigio chiaro sulla panza... però non vedo l'ora di passare il lucido ed attaccare il primo stencil
Che dici... lucido tamiya o Future?
Carbo178 ha scritto: ↑16 febbraio 2019, 0:24
Vediamo se a Max viene un attacco di phantomite acuta
....arghhhhh... e come si fa a guarire.... ieri sera proprio guardavo i miei "tessori" nello scaffale 7/8 scatole di tutte le versioni... e già immaginavo i prossimi che farò: RF4 livrea Hill grey e F4J Vf96 (grazie Ciccio Bonovox!)
Per il resto ti invidio perché riesci a fartene due contemporaneamente (di Phantom ovviamente )...... meglio di un Sultano nel suo harem!!!
saluti
Caro Max, farne 2 in una volta è quasi raddoppiare il tempo di costruzione, l'unico vantaggio reale è che se fai una caxxata col primo, poi rimedi col secondo
Quoto la tua idea di farne uno grigio epoca "Desert Storm", io non ho tentato perchè su questo tipo di camo non mi trovo ancora bene (parlo di gestire i colori per non renderli piatti)
siderum_tenus ha scritto: ↑18 febbraio 2019, 21:50
Ahh, Marco, che spettacolo!!!
Pur avendo oltre 50 anni, le linee del Phantom sono ancora moderne ed affascinanti.
Tornando alla stesura del grigio panza.... il Gunze stona in quanto sembra scuro, allora ho preso il set vietnam war della Hataka e.... è ancora più scuro!!!!
Le strade a questo punto sono 2: procurarmi lo smalto Humbrol o schiarire il grigio col bianco, ma in casa ho solo il bianco lucido Gunze, può andar bene comunque?
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Personalmente trovo il 36622 Gunze corretto... anche da boccetta Marco! non hai usato quello?
Per il lucido Tamiya... la Future per me è da evitare come Clear.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑20 febbraio 2019, 22:11
Personalmente trovo il 36622 Gunze corretto... anche da boccetta Marco! non hai usato quello?
Per il lucido Tamiya... la Future per me è da evitare come Clear.
In effetti l'ho solo spennellato su un cartoncino.
Ho 2 boccette di gunze e sono diverse. Quella più vecchia è più chiara di quella nuova, farò delle prove con l'aerografo comparando i 2 gunze e l'hataka
Tornato dal lavoro, come promesso ho eseguito le prove del caso
Come si vede, Hataka ha completamente cannato la tinta, troppo scura.
Le 2 boccette Gunze invece, seppure sembrassero differenti, all'atto pratico sono pressoché uguali; ovviamente la tinta fotografata in un garage con illuminazione artificiale non rende il reale stato delle cose, dal vivo sembra essere azzeccata (e molto più chiara della prova fatta a pennello).... che faccio, maschero e spruzzo? Ci penserò domani, la notte porta consiglio