Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
secondo me come colore finale da sovrapporre al patchwork bianco/nero avresto potuto usare un grigio scuro, molto diluito, da dare in velate leggere successive.
Il nero di fondo avrebbe costituito l'ombra ed il bianco le luci. Puoi ancora intervenire se ti va.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

fabio1967 ha scritto: 8 dicembre 2018, 17:16 Ciao Marco, questo procedimento è molto nteressante e il risultato è sicuramente d'effetto. Avrei aggiunto qualche "ricciolo" di colore diverso magari utilizzando del marrone o del sabbia per diversificare ancora di più la colorazione. In ogni caso, tanto di cappello per l'ottima applicazione del Black Basing.
Saluti e buona Immacolata.
Fabio.
Grazie Fabio, in effetti era mia intenzione aggiungere qualche altra velatura di colore ma poi la pigrizia ha preso il sopravvento :-D
Magari rimedio con delle polveri al termine
Poli 19 ha scritto: 8 dicembre 2018, 19:17 ciao Marco,
visto solo ora questo vip, devo dirti che stai facendo un gran bel lavoro...ma, scusa se mi permetto...non mi piace la camo, avrei preferito altro. Ma questo è solamente un mio pensiero! Buon proseguimento...
si lo so' Fiorenzo, la camo è la solita mimetica Raf che ho già affrontato parecchie volte, ma ho preferito fare qualcosa di credibile visto che non possedevo i sedili per la versione passeggeri e volevo fare il portellone aperto
microciccio ha scritto: 8 dicembre 2018, 19:44 Ciao Marco,

nell'ultima foto si vede un nero movimentato che ha un aspetto migliore della tinta uniforme. Forse sugli alettoni e sugli equilibratori il grigio sottostante l'avrei passato in modo più uniforme per restituire per trasparenza l'impressione delle superfici telate.

microciccio
Ho capito cosa intendi Paolo, purtroppo non sono riuscito a farlo, un pò per mia incapacità e un po per il limite tecnico del mio aerografo fengda.
fabrizio79 ha scritto: 9 dicembre 2018, 9:24 Ciao Marco!
Il nero è molto convincente!! :-oook :-oook :-oook
Bonovox ha scritto: 9 dicembre 2018, 11:12 Bellissima resa il nero
Grazie Fabrizio e Francesco, con i lavaggi sul nero inferiore, pensavo di andare con del nero...che dite?
pitchup ha scritto: 9 dicembre 2018, 17:58 Ciao Marco
secondo me come colore finale da sovrapporre al patchwork bianco/nero avresto potuto usare un grigio scuro, molto diluito, da dare in velate leggere successive.
Il nero di fondo avrebbe costituito l'ombra ed il bianco le luci. Puoi ancora intervenire se ti va.
saluti
ciao Max a questo punto, vista la mia proverbiale pigrizia, interverrò al termine dell'opaco con polveri/gessetti marroni /grigio scuro ;)


Intanto ho tolto le fasciature del modello:



ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da Bonovox »

:problem: :problem: nero o non nero...questo e' il problema. Io farei un primo lavaggio in un determinato punto e poi accanto un lavaggio in grigio medio. A vista sceglierei quello giusto
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
effettivamente questi due colori mimetici non sono il massimo dal punto di vista estetico, però di sicuro li hai stesi davvero bene, lisci e setosi!
Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da Dioramik »

Mi pare ottimo, bene, adesso le decal immagino.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da Geometrino82 »

Mimetica che non mi fa impazzire, ma sono solo gusti personali, mentre il modello è veramente oooook.

Buona continuazione.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da robycav »

Mi pare sia venendo molto molto bene, e hai superato brillantemente gli inconvenienti avuti.
Quanto ai prossimi lavaggi, siccome mi pare di vedere pannellature profonde in perfetto stile airfix, eviterei di usare colori troppo scuri per non farle risaltare eccessivamente.

Ciao!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto: 11 dicembre 2018, 22:25 Steso il lucido: ...
Ciao Marco,

praticamente sei già alle decalcomanie! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

si sono alle decal,
decal che sono discrete, speriamo copino bene le pannellature.
Le decal non sono molte ma essendo le lettere identificative tutte separate (giustamente!) portano via molto tempo per il corretto posizionamento e allineamento.
Ieri sera ho appena superato la metà del lavoro, e mi mancano tutti gli stencil.
Per le pannellature in effetti ero quasi tentato di non fare i lavaggi, visto che sono già parecchio evidenti (sopratutto sulla parte superiore)
In realtà farò un lavaggio col marrone medio (terra di siena) ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”