Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo, sono pur sempre delle istruzioni... non dei disegni quotati! non puoi farci assoluto affidamento.... meglio le foto per questo genere di lavori.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da willy74 »

Jacopo ha scritto:Hai ragionissima valè ma è sorto un problema che mi sta facendo sbarellare ossia che le pannellature del foglio decal e del kit non corrispondono ossia se segu la linea rossa nelle decal l'inizio della "gobba" dei colpi del cannone corrisponde all'inizio del pannello d'accesso e fin qui ci siamo , nel kit si trova a 1/3 della lunghessa, le pannellature in giallo che riguardano le distanze tra le armi sono sbagliate in quanto nel kit i fori delle armi corrispondono perfettamente al centro delle pannellature, mentre nel foglio sono spostate a destra, ora non so che dire sto cercando di farle a occhio in base alle proporzioni e non alle pannellature, per quello alcune sono strane, non so se ha toppato la tamya o chi ha disegnato lo spit in painta però devo andare ad occhio e non è facile :,-( :,-(
DSC01199.JPG
spero si capisca la foto!
Uè Jacopo,che ti sei messo in testa,di fregarmi il nomignolo di''Patakken'' :-sbraco :-sbraco :-sbraco ?!?!?!Oramai è mio,non ti fare illusioni :-prrrr !Correggi l'andamento che per il resto è un bel lavoro,ciao :-D !
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Hai ragione ma di solito tendo a seguire gli andamenti delle macchie della mimetica seguendo le pannellature, unico punto di riferimento quindi mi sono trovato un po spaesato comunque la mimetica è lunga dall'esser definita finita ho fatto solo la foto per mostrare i progressi, andando a pennello è tutto un riga, sistemazione, riga, risitemazione :-oook XD

ora non ho tempo per sistemare sono di fretta domani idem mi sa che fino a giove non si vedranno foto :,-( :,-( a presto raga!

P.s. Patakken di un will mi sono stati affidiati 3 nomi fin'ora
-) Phoenix (matteo 44)
-) "Il modellista dall'occhio di tigre" (Max) e viste come sono venute le macchie finora aggiungo "strabico"
-) The machine (Starfighter84)
nessun patakken :-prrrr :-prrrr
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Prima di andare in uni scrivo un piccolo aggiornamento, preso da rabbia primordiale ho deciso di rifare da 0 la colorazione perchè sarei arrivato alla 3° mano di pennelli il che sarebbe stata una cosa inguardabile :-bleaa
quindi mi sono armato di alcool e cotone e ho decolorato il tutto, ho preso il penello monosetola e ho fatto le macchie, ora mi convincono decisamente di piu (devo andare in uni non riesco a fare le foto, dopo le faccio!) e oggi faccio pure il grigio quindi stasse posto delle belle fotine!



Grazie a tutti per gli aiuti :-oook
Off Topic
Piccolo OT
gli F-15 dovrebbero arrivare tra una ventina di giorni! quindi alla grande!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto bene Jacopo... se non eri convinto al 100% della mimetica non aveva senso andare avanti. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Kit »

Hai fatto bene anche secondo me......avrei fatto lo stesso :-oook !!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:Hai fatto bene Jacopo... se non eri convinto al 100% della mimetica non aveva senso andare avanti. :-oook
Grazie mille piu che altro dopo troppe mani il colore "fa roppo spessore" :-bleaa
Kit ha scritto:Hai fatto bene anche secondo me......avrei fatto lo stesso :-oook !!
Grazie andrè putroppo ho già usato l'alcool su troppi modelli (Su-30, A-6A, Su-33, e F-18) è che se non mi convince il colore sgrasso e via si riparte :D


ecco una foto che è oggettivamente brutta devo fare ancora tutto però giusto per vedere le diverse cromature, devo ripassare i bordi e le macchie strane nelle semiali verrann poi coperte dalle enormi decal inglesi colorate sul campo.
per quello volevo provare uan cosa ossia colorare il fondo delle decal, quindi appoggiarle sul kit come fossero dei timbri e poi ripassare bene la circonferenza, frastagliandola.. che ne dite?
DSC01200.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SPILLONEFOREVER

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Vado di fretta ma, ad occhio adesso la mimetica va molto meglio Jacopo.
Per il discorso della circonferenza della decal...non fai prima ad utilizzare (con la dovuta attenzione) un compasso?
:)
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 19 aprile 2012, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo ha scritto:per quello volevo provare uan cosa ossia colorare il fondo delle decal, quindi appoggiarle sul kit come fossero dei timbri e poi ripassare bene la circonferenza, frastagliandola.. che ne dite?[/attachment]
Secondo me il metodo del "timbro" è scomodo e complicato Jacopo... ti conviene seguire il suggerimento di Guido o, in alternativa, crearti delle mascherine ad hoc!
La mimetica va molto meglio... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Vado di fretta ma, ad occhio adesso la mimetica va molto meglio Jacopo.
Per il discorso della circonferenza della decal...non fai prima ad utilizzare (con la dovuta attenzione) un compasso?
:)
Grazie mille e ottimo consiglio :-oook
Starfighter84 ha scritto:Secondo me il metodo del "timbro" è scomodo e complicato Jacopo... ti conviene seguire il suggerimento di Guido o, in alternativa, crearti delle mascherine ad hoc!
La mimetica va molto meglio... :-oook
Grazie mille speravo venisse meglio!

Piccoli progressi a domani per progressi piu corposi :-oook :-oook :-sbraco
DSC01203.JPG
DSC01202.JPG
DSC01201.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”