1/48 SU-30 MKI Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Un vero rompicapo quest'aeroplano. Comunque dalla cura delle informazioni e dei dettagli verrà fuori un modellone.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo, ma sui sedili in resina hai eliminato le cinture per far stare più "comodi" i pilotini? comunque anche se usi i seggiolini da scatola, qualche adattamento lo dovrai fare comunque... o elimini un pò di plastica dai sedili originali, o un pò di resina dai piloti. Altrimenti, se li lasci così, sembrano troppo rigidi, la poso è innaturale. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Bonovox ha scritto:eccone un paio. L'esemplare "502" è l'SU-30 MKK e non l'MKI (titolo del wip).Infatti le foto da te postate mostrano l' MKK codificato con " 502" che appunto, come hai ricordato tu, è stato mostrato a Le Bourget nel 2001. Dovresti vedere le differenze perchè se non erro la variante MKI è quella in dotazione all'India.
ci sono anche i riferimenti FS
Per l'aerofreno, ragazzo ( :cool: ), ti tolgo ogni dubbio! :-D
Questo è l'esemplare "504"....uguale
Spero di esserti stato utile e giù in picchiata! .
Grazie mille :-oook e si mi sono sbagliato con la denominazione anche se ci capisco ancora poco comunque l'MKI è quello indiano con le alette canard ( magari esistesse il kit in 48 di un Flanker con i canard :-SBAV ) e quello russo è solo M l' MKK è la versione fatta apposta per al cina e l'MK è il Sukhoi da esportazione... Tornando a noi coloro l'aereofreno di rosso e i missili a medio-lungo raggio in bianco.. quelli a corto paiono essere grigi.. non chiedetemi il motivo e se per caso non è così ne l'aereofreno ne i missili vado a colorarli così sull'aereo vero :-sbraco :-sbraco.
Davide ha scritto:Certo che è proprio una meraviglia questo aereo!Mi piacerebe proprio vederlo dal vivo :.-(
Guarda io ho visto da vicino un F-15E e posso confermare che è davvero enorme... il Flanker è leggermente piu grosso.. di sicuro è una bella vista un bestione del genere...
pitchup ha scritto:Ciao
Un vero rompicapo quest'aeroplano. Comunque dalla cura delle informazioni e dei dettagli verrà fuori un modellone.
saluti
guarda hai pienamente ragione.. anche se resta un po un dubbio.. chissà perchè nel giro di due apparizioni al pubblico ha sfoggiato due colorazioni di poco diverse.. bho se avete idee sparate pure :-help
Starfighter84 ha scritto:Jacopo, ma sui sedili in resina hai eliminato le cinture per far stare più "comodi" i pilotini? comunque anche se usi i seggiolini da scatola, qualche adattamento lo dovrai fare comunque... o elimini un pò di plastica dai sedili originali, o un pò di resina dai piloti. Altrimenti, se li lasci così, sembrano troppo rigidi, la poso è innaturale. :-oook
No, ho solo appoggiato i selidli, perchè ho paura che vada tutto a quel paese quindi se non riesco a farlo in volo lo lascio sulle gambine sue quindi operazioni che in un qualche modo non mi permettono di fare marcia indietro non le faccio, infatti non ho fissato i portelli dei carrelli chiusi :-oook


p.s. qualcuno può aiutarmi con le immagini dei motori e dei cannoni, è la parte piu importante( e caratteristica della famiglia del 27) del kit non vorrei fare errori
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Devo ancora rifinire il tutto ho un po sbordacciato con il rosso :-disperat cosa che sistemo in 2 secondi però i colori dovrebbero essere questi che dite meglio? :-help
DSC00793.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Davide »

Jacopo ha scritto:Ed eccoci a un momento di apprendimento sul mondo Russo (se la sapete già mi butto dalla finestra :-disperat )
ecco l'immagine
russian_pilots_su35.jpg
Questo può sembrare un incidente di un Su-30 ma in realtà sono stati pagati per fare una scena di un film dove i navigatori di una coppia di Su-30 si ejettano a piu di Mac 2, per il film inoltre serve che i piloti lo riportino a casa volando a massima velocità senza la "cappotta"

il mio commento è il seguente quando ho letto la notizia :-whaaaaat :-whaaaaat e poi ho pensato che questo film non me lo posso perdere :-oook
:-NOOO
è un fotomontaggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Davide il 18 febbraio 2012, 14:04, modificato 1 volta in totale.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Davide »

P.S. non ho ben capito se il montaggio ti è risultato facile o ostico!Ciao e complimenti per il lavoro che stai facendo! :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Davide ha scritto:non ho ben capito se il montaggio ti è risultato facile o ostico!
Hahahahah Facile bella battura :D. Tornando seri è il classico kit Academy sui modelli sovietici il montaggio è pure relativamente veloce, infatti è composto per lo piu di pezzettoni. Ad esempio ali e fusoliera sono già insieme il che rende un po difficile l'unione, in pratica serve un bel po di stucco e il gioco è fatto :-oook. Però il kit lo consiglio sia perchè è un edizione limitata sia perchè è un Su-30 e contaci che la prima ditta che farà un Su-37 o un Su-30 con le alette canard lo compro subitissimo, lo so c'è il kit Zvezda ma quello li non lo consiglierei manco sotto tortura.. il mio è finito nel cassonetto mi sono rifiutato di andare avanti è osceno :-bleaa
Davide ha scritto:complimenti per il lavoro che stai facendo! :-oook
Grazie mille bello! :-oook
Davide ha scritto::-NOOO
è un fotomontaggio
Scusate credevo fosse una cosa successa davvero ç_ç Ivan mi hai deluso ç_ç
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

adesso sì che quello è un aerofreno con tanto di degno vano! ;)
dai che sto bestioncino m'intriga parecchio! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo, che giallo hai usato? mi sembra troppo un giallo "segnale"... sei sicuro che all'interno è di quel colore? ;)
A me dà l'impressione di essere più chiaro e tendente al verde sul velivolo reale..
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Bonovox ha scritto:adesso sì che quello è un aerofreno con tanto di degno vano! ;)
dai che sto bestioncino m'intriga parecchio! :-D
Grazie mille e non ti deluderò :-oook
Starfighter84 ha scritto:Jacopo, che giallo hai usato? mi sembra troppo un giallo "segnale"... sei sicuro che all'interno è di quel colore? ;)
A me dà l'impressione di essere più chiaro e tendente al verde sul velivolo reale..
Si dalla foto sembra un giallo canarino ma è quello giosto io lo sto riguardando qui davanti a me e non è così giallo c'è da dire che quando ho fatto la foto c'era la luce sparata contro :D


Comunque piccola domanda secondo voi è meglio mettere il pod ECM all'estremità alare o la rotaia per i missili a corto raggio :?: :?:

p.s. 2 magneti arrivati prove in corso e piu ne faccio piu mi rendo conto he ci vuole una presa di corrente per far unificare il flusso... sarebbe perfetta in quel modo li :-oook appena posso rapire un mio amico che sta dando la laurea in fisica vi aggiorno e fidatavi che ci saranno dei risultati al massimo creiamo il circuito e dovrò in pratica mettere l'aereo su una presa di corrente... ma ne varrà la pena :-Figo
Rispondi

Torna a “Under Construction”