F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Moderatore: Madd 22
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Altre foto....
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- stefanozanella
- Super Extreme User
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Vai Giuse un altro bel lavoro sta per essere completato
Ricordo i viper olandesi quando facevano base a Villafranca al 3 stormo mamma mia quanto volavano...Quando l'AMI chiuse la base l'Olanda la chiese per loro ma purtroppo non andò cosi 


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Stai andando bene Peppe! ma sullo scarico ci devi ancora lavorare? o lo lasci così?
Come pezzetta per i lavaggi puoi usare quella per gli occhiali... tra l'altro è anche anti statica.
Come pezzetta per i lavaggi puoi usare quella per gli occhiali... tra l'altro è anche anti statica.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
ohohhhhh, ma com'è bello pulito sto falchetto orange!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Stasera ho fatto un salto in negozio per vedere se trovavo lo smoke Tamiya ma non sono stato fortunato;quindi per ora rimane lindo nello scarico!Per domani sicuramente si becca un bel lavaggio....
Si è piuttosto pulito,anche se il post dal vivo rende meglio;mi piace soprattutto che varia molto a seconda di come la luce colpisce la superficie.
Da questa primavera gli olandesi erano ospiti fissi a Decimo per la missione in Libia e spesso passavano sopra la città...soprattutto in notturna!E' da lì che nasce l'idea di farlo orange.
Giuse

Si è piuttosto pulito,anche se il post dal vivo rende meglio;mi piace soprattutto che varia molto a seconda di come la luce colpisce la superficie.

Da questa primavera gli olandesi erano ospiti fissi a Decimo per la missione in Libia e spesso passavano sopra la città...soprattutto in notturna!E' da lì che nasce l'idea di farlo orange.

Giuse
Ultima modifica di Popaye il 10 febbraio 2012, 0:40, modificato 1 volta in totale.
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Bellissimo Falchetto
!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Ciao Giuseppe
Per lo smoke puoi usare tranquillamente trasparente lucido mischiato a nero diluito in modo pazzesco.... oppure semplicemente "acqua sporca" marrone scura spruzzata a basssissssiiiiiimaaaaa pressione. Ora che ci penso per donare un pò di "colore" al tuo falchetto, potevi rappresentare uno dei primissimi F16 consegnati ai tulipani col radome in nero satinato
saluti
Per lo smoke puoi usare tranquillamente trasparente lucido mischiato a nero diluito in modo pazzesco.... oppure semplicemente "acqua sporca" marrone scura spruzzata a basssissssiiiiiimaaaaa pressione. Ora che ci penso per donare un pò di "colore" al tuo falchetto, potevi rappresentare uno dei primissimi F16 consegnati ai tulipani col radome in nero satinato

saluti
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Ormai il falchetto è finito!
Gli ultimi passaggi sono stati quelli dei lavaggi e del montaggio carrelli!
Lavaggi:se nell'80% sono usciti bene,alcune pannellature sono risultate tappate!E quì l'errore è mio:ho dato 2 mani di lucido,decals,altre 2 passate di lucido e lavaggi;la prossima volta darò i lavaggi prima delle decals così tapperò di meno le pannellature.
Aspetto positivo è che mi sono cimentato nelle colature e il risultato mi soddisfa a pieno
Carrelli:sembrano fragilissimi e la scomposizione è un po' cervellotica!Non sono facili da montare neanche i portelloni...
Penso che proprio da quì nasca la leggera inclinazione a destra del modello!
Giuse
Gli ultimi passaggi sono stati quelli dei lavaggi e del montaggio carrelli!
Lavaggi:se nell'80% sono usciti bene,alcune pannellature sono risultate tappate!E quì l'errore è mio:ho dato 2 mani di lucido,decals,altre 2 passate di lucido e lavaggi;la prossima volta darò i lavaggi prima delle decals così tapperò di meno le pannellature.
Aspetto positivo è che mi sono cimentato nelle colature e il risultato mi soddisfa a pieno

Carrelli:sembrano fragilissimi e la scomposizione è un po' cervellotica!Non sono facili da montare neanche i portelloni...
Penso che proprio da quì nasca la leggera inclinazione a destra del modello!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- stefanozanella
- Super Extreme User
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Reggio Emilia
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Molto bello Giuse l'unica cosa secondo me e lo scarico e parte terminale troppo puliti e staccano abbastanza dal modello..io qualche lavaggio lo farei..ovviamente questione di gusti 

- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Sto aspettando lo smoke Tamiya...potrei fare come consigliato da Max ma preferisco aspettare che arrivi in negozio perchè poi lo userò anche per altri lavori!
Appena arriva riprenderò lo scarico a dovere
Giuse
Appena arriva riprenderò lo scarico a dovere
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


