
Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Moderatore: Madd 22
- tcknight
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Franco
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Non mi arrendo...mi stava venendo il dubbio che fossi io, ma sono proprio gli incastri fatti malissimo, senza contare che anche giocando con la colla, per guadagnare qualche mm di margine non si riesce a far nulla! 


- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
E' proprio un disastro sto kit
Per il buco nel vano carrello, penso potrebbe andare del bicomponente, però aspetta il parere dei più esperti

Per il buco nel vano carrello, penso potrebbe andare del bicomponente, però aspetta il parere dei più esperti

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
tcknight ha scritto:Non mi arrendo...mi stava venendo il dubbio che fossi io, ma sono proprio gli incastri fatti malissimo, senza contare che anche giocando con la colla, per guadagnare qualche mm di margine non si riesce a far nulla!
fai benissimo a non arrenderti.....ci mancherebbe



Comunque, kit come quello che hai tra le mani....servono almeno a fare esperienza.....

- tcknight
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Franco
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
grazie a tutti per il conforto....il buco sotto al vano carrello l'ho riempito con del colore acrilico bianco....stavo pensando di provare a mettere dell'attack nella fessura tra vano carrello e ventre dell'aereo e poi passargli del bianco.
Concordo che questo kit è una vera avventura....per iniziare non è il massimo, ma ecco il problema trovata la soluzione. Il kit non l'ho comprato ma me lo hanno regalato.. ho un hasegawa che mi guarda sconsolato, mentre cerco di dare una forma a questo
Concordo che questo kit è una vera avventura....per iniziare non è il massimo, ma ecco il problema trovata la soluzione. Il kit non l'ho comprato ma me lo hanno regalato.. ho un hasegawa che mi guarda sconsolato, mentre cerco di dare una forma a questo


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
L'acrilico bianco?! e quanto ne hai usato?
In quel punto l'ideale è utilizzare il Milliput Fine che è, tra l'altro, già bianco. E' uno stucco bicomponente... si deve mescolare in parti uguali.

In quel punto l'ideale è utilizzare il Milliput Fine che è, tra l'altro, già bianco. E' uno stucco bicomponente... si deve mescolare in parti uguali.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Ciao
Al limite riempi con una fetta di plasticard il cratere.
saluti
Al limite riempi con una fetta di plasticard il cratere.
saluti
- tcknight
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Franco
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
No Micro ciccio non è questa. E' stata fatta in casa da quello che ho capito...microciccio ha scritto:Ciao Franco,
facendo un passettino indietro: la deriva in resina è per caso questa?
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito FBminis
microciccio
Per motivi lavorativi, ho lasciato il kit un momento in sospeso. Comunque ho provato a fare questo....


cosa ne pensate??

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Con cosa hai riempito? il materiale non è uniforme però... personalmente proverei a rendere il riempitivo più preciso. 

- tcknight
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 21 settembre 2011, 14:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Franco
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
ciao Valerio, l'ho riempito con lo stucco bianco. Tu cosa mi suggerisci per un risultato piu uniforme?? Grazie

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Che tipo di stucco? oramai è secco... l'unico modo è carteggiare...