
F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Veramente complimenti per il lavoro di dettaglio davvero superlativo. IL sistema di apertura è spettacolare... a vederlo m'è venuta in mente una cosa... potresti usare il meccansimo che c'è nelle stanghette degli occhiali opportunamente modificato... magari unirne un paio e ripordurne uno uguale al tuo... non mi rendo conto bene delle proporzioni ma forse trovi qualcosa di più piccolo di quello che hai fatto tu, senza contare che sarebbe in metallo
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Infatti ci avevo pensato, non agli occhiali ovviamente, ma a come renderlo minuto rispetto ad ora, poi ho aperto una discussione ulteriore sulla utilità dei movimenti (link a https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 160&t=4026) nel quale i ragazzi, da bonovox a microciccio, da psycho a star84, senza dimenticare nessuno degli altri, mi hanno spiegato che effettivamente è un'operazione molto poco remunerativa, per cui appena possibile rifarò tutto e posterò foto.Fabio_lone ha scritto:Veramente complimenti per il lavoro di dettaglio davvero superlativo. IL sistema di apertura è spettacolare... a vederlo m'è venuta in mente una cosa... potresti usare il meccansimo che c'è nelle stanghette degli occhiali opportunamente modificato... magari unirne un paio e ripordurne uno uguale al tuo... non mi rendo conto bene delle proporzioni ma forse trovi qualcosa di più piccolo di quello che hai fatto tu, senza contare che sarebbe in metallo
Il consiglio però è di quelli da tenere a mente, ho circa 35 anni di occhiali rotti con le stanghe perfette, potrei utilizzarle...

Greco
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Semplicemente spettacolare 

- manu79
- Extreme User
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 28 ottobre 2008, 10:37
- Che Genere di Modellista?: di tutto un pò
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: libero come l'aria
- Nome: Manuel
- Località: Castelfranco veneto
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
m.....a che lavorone!!
bellissimo, veramente bello complimenti
ciao
manu
bellissimo, veramente bello complimenti
ciao
manu
Una sera, una sera de note
do gobeti se dava le bote
do gobeti se dava le bote
se ste zitti ve digo 'l perché.
do gobeti se dava le bote
do gobeti se dava le bote
se ste zitti ve digo 'l perché.
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Ciao raga, sto terminando il cockpit, i piloti e gli strumenti, ma ho un problema: ho usato il kit blackbox che comprende i sedili: essendo molto dettagliati tengono i piloti staccati dal seggiolino, per cui ho scavato questi ultimi nella schiena, tagliati i piedi ( vedi foto prime pagine), insomma adattati alla benemeglio, ma non sono più sicuro di fare bene, per cui mi sono fermato e vorrei un consiglio sul prox futuro:
1- continuo nell'adattamento dei piloti
2- preparo i sedili blackbox per la visione del solo sedile e in contemporanea incollo i piloti ai sedili standard così da avere le due possibilità
3- faccio sparire i piloti dando la colpa ai taliban
4- semplifico i seggiolini e incollo i piloti
5- boh?
Oltretutto ho provato a posarli, volevo qualcosa di particolare, per cui domani posto foto e attendo il vs aiuto
Grazie
Greco
1- continuo nell'adattamento dei piloti
2- preparo i sedili blackbox per la visione del solo sedile e in contemporanea incollo i piloti ai sedili standard così da avere le due possibilità
3- faccio sparire i piloti dando la colpa ai taliban
4- semplifico i seggiolini e incollo i piloti
5- boh?
Oltretutto ho provato a posarli, volevo qualcosa di particolare, per cui domani posto foto e attendo il vs aiuto
Grazie
Greco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Allora Greco, per i mie personalissimi gusti i piloti non ci stanno mai granchè bene negli abitacoli. Poi, nel tuo Tomcat che ha tanti pannelli d'ispezione aperti, inserire i figurini sarebbe un'opzione poco credibile.... non si vedono "spesso" piloti accomodati sui loro seggiolini mentre il loro aereo è tutto... smontato!
Sarebbe un peccato anche non far vedere i bellissimi seggiolini della Black Box... quei dettagli meritano di rimanere ben in vista secondo me!
Poi sta a te la scelta... il mio è solo un parere personale.
Sarebbe un peccato anche non far vedere i bellissimi seggiolini della Black Box... quei dettagli meritano di rimanere ben in vista secondo me!
Poi sta a te la scelta... il mio è solo un parere personale.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
confermo anch'io; a parte il discorso dei seggiolini che sono uno spettacolo da far vedere (cuscini, cinghie, cinghiette....
), ma lasciare l'aereo ad uso "officina" coi piloti dentro, mi sa che non è una giusta soluzione. Poi, fai tu!
Ciao e B(u)onomoellismoVox a te

Ciao e B(u)onomoellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
"Breaking news: scomparsi pilota e naviga di un aereo militare! Di questo increscioso incidente si sta occupando il Ministero della Difesa, considerando anche che l'aereo era un prototipo super segreto del quale sono trapelare solo pochissime foto... Chiunque abbia notizie di qualunque tipo è pregato di riferirle nel presente forum e sarà adeguatamente ricompensato. Come conseguenza immediata, anche per rispetto ai due militari scomparsi, l'aereo in questione verrà presentato come statico e mai più nessuno lo guiderà!"
Ringraziamo tutti della cortese attenzione, opere di bene e fiori saranno devoluti alle rispettive famiglie
Ringraziamo tutti della cortese attenzione, opere di bene e fiori saranno devoluti alle rispettive famiglie
Ultima modifica di johnnycere il 18 maggio 2011, 0:01, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers




Greco, proviamo a segnalare i piloti a "Chi l'ha visto?" ?

