Buonasera.
Sto proseguendo a rilento anche perché le temperature nella stanza hobby, ultimamente, sono abbastanza proibitive.
Ho cominciato a pensare ai carichi (e da buon A10, lo voglio fare bello carico) e qui ho una domanda da porvi poiché olle varie foto/info cercate online, non ho scovato risposte: dalla foto delle istruzioni qua sotto (pezzo C21-C22), non capisco cos’è il carico più esterno. Ha la forma di un piccolo serbatoio ma essendo oliva mi pare chiaro sia una bomba (….che però non riesco ad individuare nelle varie versioni caricate in realtà sull’A10).
Cosa mi sfugge?
Volendo però, potresti acquistare degli aftermarket per avere un payload differente da quello fornito dalla scatola. Questo anche in base al profilo di missione che vorresti rappresentare, evitando di andare così alla cieca nel caricarlo.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Volendo però, potresti acquistare degli aftermarket per avere un payload differente da quello fornito dalla scatola. Questo anche in base al profilo di missione che vorresti rappresentare, evitando di andare così alla cieca nel caricarlo.
Ottimo link, grazie 1000!
Sì, direi che è proprio la mk-84 (sottovalutavo la notevole differenza tra la 82 e la 84) e anche la posizione e’ corretta.
Per questo modello non prevedo alcun aftermarket per fare esperienza con le basi ma tengo a rendere il modello almeno credibile.
Grazie ancora per la dritta
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Tieni presente che certi tipi di ordigni è oramai difficile vederli sugli A-10... di sicuro le Mk.84 sono abbastanza desuete, soprattutto per un esemplare con la mimetica già a due toni di grigio.
Esempio di carico più realistico:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikipedia.org
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte breakingdefense.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑26 giugno 2025, 11:36
Tieni presente che certi tipi di ordigni è oramai difficile vederli sugli A-10... di sicuro le Mk.84 sono abbastanza desuete, soprattutto per un esemplare con la mimetica già a due toni di grigio.
Esempio di carico più realistico:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikipedia.org
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte breakingdefense.com
Ok, teniamo in considerazione anche le annate….
Mettendo in conto che si parla del 2003, dato che poi tale A10 è stato dismesso e messo in statica, potrebbe essere plausibile l’armamento che ho a disposizione?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Nel 2003 era già più usuale vedere bombe GBU e JDAM sotto gli A-10...vari pod, tra cui il Lantirn/Litening, e sicuramente i Maverick.
A disposizione hai i Maverick e le GBU-24 (poco usate in realtà)...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑26 giugno 2025, 13:54
Nel 2003 era già più usuale vedere bombe GBU e JDAM sotto gli A-10...vari pod, tra cui il Lantirn/Litening, e sicuramente i Maverick.
A disposizione hai i Maverick e le GBU-24 (poco usate in realtà)...
Esatto, dai, direi che posso montare tutto ciò che ho senza discostarmi troppo dalla realta.
Noto tra l’altro che sia gbu che Maverick, c’erano in varie colorazioni, immagino che in 72 sia meglio optare per la soluzione meno incasinata…..o i vari colori dipendevano da anni e modelli di aerei nei quali venivano montate….
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
I colori dipendono dalle versioni... le GBU e JDAM più moderne hanno i pezzi del kit di conversione in grigio, con il corpo della vecchia bomba "stupida" nel classico verde.
I Maverick prima erano verdi, quelli più recenti grigi. Potresti trovare anche dei missili con il corpo principale in verde e l'ogiva in grigio, questo perchè le teste sono di due tipi ma intercambiabili sullo stesso corpo del Maverick:
Verde: Vecchio sensore elettro/ottico a guida TV utilizzabile solo per le operazioni diurne.
Grigio: sensore IR.
Nelle normali missioni di addestramento ne portano uno per tipo sotto ogni ala. Mixare i colori può rendere il modello più interessante ma, solitamente, si trovano missili con testa grigia e corpo verde, più raramente il contrario (come nella foto sopra).
Per dovere di cronaca, quella inclusa nel kit penso sia più una GBU-10 (non 24). Se decidi di usarla occhio a quale pilone utilizzi (potevano essere sganciate solo da quelli sotto la fusoliera per questioni di peso dell'ordigno).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑26 giugno 2025, 15:40
I colori dipendono dalle versioni... le GBU e JDAM più moderne hanno i pezzi del kit di conversione in grigio, con il corpo della vecchia bomba "stupida" nel classico verde.
I Maverick prima erano verdi, quelli più recenti grigi. Potresti trovare anche dei missili con il corpo principale in verde e l'ogiva in grigio, questo perchè le teste sono di due tipi ma intercambiabili sullo stesso corpo del Maverick:
Verde: Vecchio sensore elettro/ottico a guida TV utilizzabile solo per le operazioni diurne.
Grigio: sensore IR.
Nelle normali missioni di addestramento ne portano uno per tipo sotto ogni ala. Mixare i colori può rendere il modello più interessante ma, solitamente, si trovano missili con testa grigia e corpo verde, più raramente il contrario (come nella foto sopra).
Per dovere di cronaca, quella inclusa nel kit penso sia più una GBU-10 (non 24). Se decidi di usarla occhio a quale pilone utilizzi (potevano essere sganciate solo da quelli sotto la fusoliera per questioni di peso dell'ordigno).
Sempre ottime info e curiosità. Top!
Le gbu le avrei sul primo pilone dall’interno (come anche riportato sul link che postato da Aurelio, tutte le posizioni combacerebbero con le istruzioni del kit). Sotto la fusoliera ho le mk82.
Interessante la questione colori, penso terrò l’oliva di base ma potrei pensare al bicolore se quel giorno sarò ispirato
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte breakingdefense.com
Admin eretico, miscredente, infedele, adoratore del falso profeta!
Non si postano le foto porno di A-10 praticamente privi di carichi. Ci sono anche dei bambini a seguire il forum!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.