pure io pensavo di costruirlo in poco tempo

ed in effetti è un modello che si presta bene a questo perchè di difficoltoso c'è solo la giunzione tra le due parti anteriore e posteriore che compongono la struttura della fusoliera, vedrai che quando prenderò l'aerografo in mano mi metterò su altri ritmi

speriamo!!!...tempo fa in tecnica aeronautica avevo fatto un bel post parlando di tutte le versioni del mig 21 o meglio le principali perchè ci stanno tante sottoversioni in stile me109...comunque il tuo post l'ho sempre seguito con piacere, quando si parla di roba russa o tedesca seguo sempre con gusto...