


Moderatore: Madd 22
...per due ragioni: la prima è che puzzano ed in casa sono vietati, la seconda è che i metallizer o smalti sono delicatissimi, non puoi mascherarli e strapazzarli. Gli acrilici una volta isolati con future ci puoi anche stendere il cemento per mascherare che non si rovinano.Saboccio ha scritto:ma come mai usi gli acrilici? I metalizzati sono meglio a smalto.
mark ha scritto:mi piacerebbe una guida completa di come li usi
.... nel fine settimana vi posto qualcosa....... ma non aspettatevi grandi rivelazioni perchè alla fin fine è tipo una normale verniciatura! Io infatti sono convinto che le difficoltà delle colorazioni NM siano uno spauracchio dettato dalla notte dei tempi, passato di generazione in generazione, da quando l'unico modo per dipingere era un barattolino di Humbrol Silver ed un pennello! E' chiaro che la finezza e delicatezza dei pigmenti mal si conciliavano su modelli che alla fine erano più stucco che plastica. Adesso però usiamo carte abrasive finissime, pomate liscianti miracolose, primer livellanti, insomma stiamo molto attenti in fase di finitura e poi verniciamo con acrilici. Se ci pensate gli acrilici sono finissimi come pigmento, al pari di un vecchio metalizer, quindi qualsiasi difetto apparirà impietoso anche con qualsiasi tipo di colore acrilico. Quindi, parafrasando un grande uomo, ...aprite, spalancate le porte al metallo naturale...non abbiate paura.... Le normali attenzioni che usate per colorare i Vs modelli sono più che sufficienti.Kit ha scritto:mi associo alla richiesta del metodo utilizzato per la colorazione