MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da pitchup »

Ciao Eddy
Stai facendo un lavoro certosino e mi raccomando fai trasmettere al cattivone forza bruta!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da microciccio »

flankedd ha scritto:purtroppo non e lo stesso da modello a modello, ho potuto vedere che gia da MIG-25/31 cambia la tonalita dell'azzurrino ed in generale ad ogni esemplare,(fanno un po come vogliono) ad occhiometro dovresti dare un 45 % X-4 , 55% XF-2 e una punta di grigio chiaro XF-20 (mi pare)
Ciao Eddy,

ti quoto in pieno. Sembra che la storia sia sempre la stessa:
  1. Vengono emanate delle specifiche relative ad un colore che sia protettivo o mimetico. Già nelle specifiche può essere concessa una certa libertà d'azione (es. un componente di difficile reperibilità può essere, a certe condizioni, sostituito da un altro ecc.).
  2. I fornitori seguono le specifiche alla lettera? Mica sempre in tempo di pace, figuriamoci in guerra! In ogni caso anch'essi hanno subfornitori la cui qualità dei materiali varia nel tempo a seconda delle opportunità commerciali del momento ecc..
  3. La costruzione dei velivoli è molto più artigianle di quanto non lo sia, ad esempio, quella delle automobili a causa dei ridotti quantitativi prodotti. La verniciatura a macchina dovrebbe garantire una qualità pressoché costante ma in molti casi si usa la manina santa degli addetti con le variabili del caso.
  4. Esposizione all'ambiente ed usura provvedono a dare quel tocco in più che a noi modellisti piace tanto impedendo un eccesso di dogmaticità nella resa finale.
  5. E i ritocchi? Eseguiti sul campo o in sede di revisione, dove li mettiamo? Cambia il tipo di vernice, il tono originale su uno già modificato dall'ambiente apparirà differente (TPS degli aerei US NAVY docet) ecc..
  6. Dimenticavo un ultimo aspetto: se mi serve un ricambio con una certa urgenza mica posso permettermi di aspettarlo. Tolgo il pezzo da un gemello magari in riparazione o definitivamente KO e mando in volo comunque l'aeroplano.
Probabilmente manca ancora qualche aspetto ma sei punti misembrano sufficienti, quindi secondo il mio modesto parere in pratica l'essenziale è non prendere fischi per fiaschi tipo fare l'interno di un MiG-31 rosso pompeiano, per il resto una attenta osservazione delle foto (e in molti casi ti raccomando anche quelle ma il discorso si amplierebbe troppo), delle vernici da cui partire di buona qualità e con toni colore abbastanza vicini al risultato finale e ... occhiometro modellistico. :-sbraco

Finita la sbrodolata quasi dimenticavo: la luce delle foto non aiuta ma il tono di colore che gli hai dato mi sembra :-oook , complimenti.

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 20 dicembre 2010, 8:06, modificato 2 volte in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da Psycho »

flankedd ha scritto:purtroppo non e lo stesso da modello a modello, ho potuto vedere che gia da MIG-25/31 cambia la tonalita dell'azzurrino ed in generale ad ogni esemplare,(fanno un po come vogliono) ad occhiometro dovresti dare un 45 % X-4 , 55% XF-2 e una punta di grigio chiaro XF-20 (mi pare)
ho capito, era solo una curiosità visto che dovrò affrontare il discorso con il GB MiG! :) grazie! :-oook
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da flankedd »

eccomi qui per darvi gli auguri di buon natale e feste e forse l'ultimo aggiornamento di quest'anno, l'HUD ancora era presente in foto dato che sono di ieri...
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da Paolo89 »

Bel lavoro...... sopratutto colore azzeccato.......l'hai ottenuto miscelando vari colori o è puro? Il cockpit in resina non è quello di un Mig-31 se non ricordo male vero?

Buon Natale e buone Feste anche a te
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da flankedd »

sisi, il colore e una miscela di blu-bianco-grigio chiaro in parti 35-50-15, il cockpit è quello per il tornado revell 1/72 proprio del kit, modificato opportunamente nel limite della scala...
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da Starfighter84 »

flankedd ha scritto: il cockpit è quello per il tornado revell 1/72 proprio del kit, modificato opportunamente nel limite della scala...
Il cockpit di un Tonka dentro ad un Mig-31.... :shock: l'avionica occidentale starà facendo a cazzotti con il freddo metallo sovietico!!! :-prrrr :-sbraco
Auguri di buone feste anche a te Eddy!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da flankedd »

ahahhahahahhaahah appena letto sono rimasto 5 minuti a ridere :-sbraco :-sbraco , cmq era l'unico modo anche perche' il cockpit della scatola era piu liscio di un treno di gomme morbide di F1 alla frutta...XD
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da microciccio »

flankedd ha scritto:sisi, il colore e una miscela di blu-bianco-grigio chiaro in parti 35-50-15, il cockpit è quello per il tornado revell 1/72 proprio del kit, modificato opportunamente nel limite della scala...
Ciao Eddy,

gran bella idea riciclare il cock del Tonka! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: MIG-31B 1/72 revell "blue 73"

Messaggio da flankedd »

finalmente si va avanti, ho chiuso la semifusoliera anteriore e non l'avessi mai fatto...XD
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”