Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48 FINITO !

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 3 ottobre 2022, 8:22 Ciao
Ottimo cockpit. Il problema è: hai provato se ci entra???
saluti
Non c'è cosa migliore che iniziare il lunedì mattina con un dubbio simile! :-pray
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da miki68 »

Lo stampo è targato 1987, il primo vero kit Hasegawa prodotto con le moderne tecniche di CAD/CAM che iniziavano ad essere utilizzate all'epoca, in pratica solo dai giapponesi e con un foglietto di fotoincisioni in acciaio. All'uscita era il più spettacolare modello in circolazione e ricordo che l'amico Lorenzo me lo fece vedere, avendo acquistato anche i set in resina di Verlinden (il primo a produrre i detail set come li conosciamo oggi).
Ricordo di aver letto un articolo su Aerei Modellismo sulla sua costruzione (alla fine degli anni '80) in cui si evidenziava la difficoltà della costruzione del condotto di aspirazione e si consigliava la stuccatura e la lisciatura tramite un bastoncino con avvolta la carta vetrata.
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

miki68 ha scritto: 3 ottobre 2022, 11:25 Lo stampo è targato 1987, il primo vero kit Hasegawa prodotto con le moderne tecniche di CAD/CAM che iniziavano ad essere utilizzate all'epoca, in pratica solo dai giapponesi e con un foglietto di fotoincisioni in acciaio. All'uscita era il più spettacolare modello in circolazione e ricordo che l'amico Lorenzo me lo fece vedere, avendo acquistato anche i set in resina di Verlinden (il primo a produrre i detail set come li conosciamo oggi).
Ricordo di aver letto un articolo su Aerei Modellismo sulla sua costruzione (alla fine degli anni '80) in cui si evidenziava la difficoltà della costruzione del condotto di aspirazione e si consigliava la stuccatura e la lisciatura tramite un bastoncino con avvolta la carta vetrata.
Grazie Michele per questo ripasso storico del kit,posso confermarti che carteggiare le stuccature all'interno della presa d'aria è una scocciatura, anch'io ho usato pezzetti di carta abrasiva incollati su una spugna semi rigida e fissati in cima ad un bastoncino. Un lavoraccio. :-bleaa
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Aires non si batte quasi mai... sono rognosi da adattare, ma alla fine danno molta soddisfazione. Però non lo ricordo così ostico il cockpit per il Corsair... non mi pare di aver faticato troppo all'epoca!
Comunque il tuo lo hai trattato molto bene Enrico, mi piace il risultato. Bravo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Starfighter84 ha scritto: 3 ottobre 2022, 18:33 Aires non si batte quasi mai... sono rognosi da adattare, ma alla fine danno molta soddisfazione. Però non lo ricordo così ostico il cockpit per il Corsair... non mi pare di aver faticato troppo all'epoca!
Ciao Valerio
Ma infatti non ho trovato particolari difficoltà, solo per i pitot del sedile ho rinunciato alla soluzione proposta dal set e li ho rifatti con plasticard e tubo di rame da 0.4. Seguo il tuo WIP come vangelo e per adesso va tutto bene,tra qualche giorno dovrei essere in grado di chiudere la fusoliera sperando che la perplessità del buon Max non trovi
fondamento.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Enrico59 ha scritto: 3 ottobre 2022, 19:59 sperando che la perplessità del buon Max non trovi
Entra, entra... basta solo limare gli spigoli anteriori nel punto dove la fusoliera si raccorda al muso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Enrico59 ha scritto: 3 ottobre 2022, 9:43
pitchup ha scritto: 3 ottobre 2022, 8:22 Ciao
Ottimo cockpit. Il problema è: hai provato se ci entra???
saluti
Non c'è cosa migliore che iniziare il lunedì mattina con un dubbio simile! :-pray
Saluti cari
enrico
...diavolo di un modellista...avrai fatto qualche prova a secco preventiva vero??? :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Bei lavori Enrico :-oook

Cockpit trattato molto bene, peccato per il Wolfpack! Ma hai fatto bene a provare, almeno ti sei tolto il dubbio :-D
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

pitchup ha scritto: 3 ottobre 2022, 20:45 Ciao
Enrico59 ha scritto: 3 ottobre 2022, 9:43
pitchup ha scritto: 3 ottobre 2022, 8:22 Ciao
Ottimo cockpit. Il problema è: hai provato se ci entra???
saluti
Non c'è cosa migliore che iniziare il lunedì mattina con un dubbio simile! :-pray
Saluti cari
enrico
...diavolo di un modellista...avrai fatto qualche prova a secco preventiva vero??? :-000
saluti
Si l'ho fatta ma non so perché nel momento di usare la colla le cose non mi tornano mai. Sempre preoccupato devo stare.
Baci
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Salve
Con questi ultimi pezzi concludo il cockpit:

Immagine

Immagine

Immagine

Ora chiudo la fusoliera ( :-XXX ) e poi ci sarà da smadonnare per sistemare la presa d'aria.
Saluti
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”