Hasegawa Fw190-D9 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da esaphoto86 »

No Dario che sfortuna! Mi spiace un sacco, fossi in te non demorderei e provvederei a sverniciare-riverniciare.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
Accidenti e pensavo di essere solo io il più maldestro dei modellisti. Sinceramente, a meno che non ti abbia preso lo scatto d'ira, con conseguente volo "out from the window", che ha fatto volare via il modello dal piano al cassonetto della plastica, io tenterei il recupero della zona inzuppata.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da rob_zone »

Ciao Dario

C'e chi dice che questo episodio gli si capitato almeno una volta...e c'e chi mente! :-sbraco :-prrrr

A me è successo almeno 2 volte! :-fiuu

Io fossi in te, recupererei...il tuo Dora stava venendo benissimo...magari sbollenta un po, con un altro kit nel frattempo, ma questo non lo abbandonare.. :-SBAV

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

Anche io ti incito a recuperalo Dario! Stava uscendo un Signor Modello...un peccato abbandonarlo!
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da drinkyb »

Noioso Dario! Cavolo mi dispiace
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da Aquila1411 »

Peccato Dario, ma quoto in pieno chi ti sta consigliando di sverniciare e recuperare il bellissimo lavoro che hai fatto fino adesso!

Andrea
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da Mauro »

NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
Non fare come Hitchcock… non tenerci sulle spine…. come prosegue???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da Dario Giuliano »

pitchup ha scritto: 10 giugno 2020, 8:25 Ciao Dario
Non fare come Hitchcock… non tenerci sulle spine…. come prosegue???
saluti
:lol: :lol: :lol: Ciao Max... ma come, lo sai io sono come te...subito nel cestino. :-sbraco
Saluti a tutti.
Ragazzi grazie per il vostro sincero interesse per il povero Dora.
Purtroppo come avevo già accennato ogni tentativo di riparazione e fallito, in altre parole farei prima a costruire uno nuovo che a riparare questo ottenendo dei risultati pessimi.
Il mio prossimo progetto e in 1/32 ....si, 32 ora e diventata una questione di principio :lol:
Hasegqwa P-40 E ., Mi dovrebbe arrivare a giorni, naturalmente vi terrò informati.
Tutto qui ragazzi, grazie ancora per i vostri commenti e consigli.
Buon modellismo a presto.
Ciao.
Dario
RedKomet
Modeling Time User
Messaggi: 83
Iscritto il: 4 luglio 2018, 12:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Ivano Biazzo

Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32

Messaggio da RedKomet »

Il soggetto è molto bello e negli anni è stato interpretato in molti modi diversi, Jerry Crandall, nonostante il lavoro di ricerca certosino, ha cannato il colore della semiala inferiore, o quanto meno il Bordo d'attacco e via fino all'apertura del vano carrello non era in RLM 75 ma in RLM 81 (in ossequio allo schema W3 dovrebbe essere in RLM 75, ma su questo specifico velivolo era in RLM 81). Mentre sul bordo d'attacco della semiala destra sulla parte superiore sono visibili 3 piccole macchie in "Sky" probabilmente per delle piccole riparazioni. Il Muso era tutto in RLM 83 (in verità RLM 82 nella sua variante più scura, visto che lo RLM 83 è un colore totalmente differente) (ma solo il Power "egg"), riverniciato quasi totalmente in RLM 82, mentre il pannello d'ispezione alle MG 131 nel muso (che questo velivolo non aveva) era tutto in RLM 81. L'ogiva nera, nella sua parte posteriore aveva un leggero overspray in RLM 82 (Fonte Focke Wulf 190 D - camouflage & Markings Part II - Japo edizioni)

P.s. Non posso rispondere al messaggio privato, ma le foto che ho inserito sono del mio modello. e non sono linkate da un altro sito, ma direttamente caricate sul vostro server .

Il Blog citato nel messaggio privato è il mio :-) . Ripeto le foto cmq vengono dal mio HD e non dal Blog :-D


PP.s Ci tengo a precisare che quando mi sono re iscritto ho detto chiaramente che venivo con un ramo d'ulivo, e coerentemente con quello che ho detto mi sto comportando senza contravvenire a nessuna regola di questo forum.
Il Fatto che tu Valerio, ti sia scaricato le foto del MIO modello e con la ricerca per immagini su Google, sei risalito al MIO Blog, e mi vieni pure a fare la mezza caziata nel MP denota da parte tua la volontà GRATUITA di darmi addosso.







Ultima modifica di RedKomet il 13 giugno 2020, 23:31, modificato 3 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”