lo stucco Tamiya si può diluire con dell'acetone. Sottraine un pò dalla scorta di tua moglie, ma senza farti vedere!! ci sono stati modellisti in pericolo di vita per aver fatto una cosa del genere...





Diluendolo però, si secca quasi instantaneamente, quindi devi essere molto rapido nell'applicarlo. Per carteggiarlo la 800 va benissimo.. la 1000 la puoi usare per lucidare la zona carteggiata ed eliminare tutti i graffi che si creano inevitabilmente.
Quel buco invece, lo puoi chiudere "zeppandoci" dentro un pezzo di plasticard! senza che lo vai ad acquistare, basta utilizzare una vecchia scheda telefonica o, ancora meglio, una carta di credito non più in uso.... è un rimedio semplice ma sopratutto economico.
Ne ritagli un pezzo, lo incolli all'interno del buco, carteggi tutto per pareggiare... e poi ovviamente stucco a volontà!
