Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri - Finito !

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Paolo! finalmente vediamo dei tuoi progressi...
lo stucco Tamiya si può diluire con dell'acetone. Sottraine un pò dalla scorta di tua moglie, ma senza farti vedere!! ci sono stati modellisti in pericolo di vita per aver fatto una cosa del genere... :shock: :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Diluendolo però, si secca quasi instantaneamente, quindi devi essere molto rapido nell'applicarlo. Per carteggiarlo la 800 va benissimo.. la 1000 la puoi usare per lucidare la zona carteggiata ed eliminare tutti i graffi che si creano inevitabilmente.
Quel buco invece, lo puoi chiudere "zeppandoci" dentro un pezzo di plasticard! senza che lo vai ad acquistare, basta utilizzare una vecchia scheda telefonica o, ancora meglio, una carta di credito non più in uso.... è un rimedio semplice ma sopratutto economico.
Ne ritagli un pezzo, lo incolli all'interno del buco, carteggi tutto per pareggiare... e poi ovviamente stucco a volontà! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Icari Progene »

Lo stucco tamiya come dice valerio è diluible, ma io solitamente preferisco stenderlo con una spatolina (senza diventare matto a cercare roba strana ti consiglio di creartele, io le ho fatto tagliando dei pezzi da una stampella di metallo da lavanderia e appiattendo e sagomando il bordo, così te ne fai quante vuoi delle dimensioni e forme che ti servono!)
Oltre allo stucco tamiya è essenziale imparare ad usare anche il milliput (o magic skulpt se lo trovi) e anche l'attak per stuccare i vari tipi di buchi o spazi che si creano!
il modello italeri è una buona palestra per lavorare di stucchi vari!
La cosa fondamentale però è l'inventiva... alla fine se ti inventi qualcosa che funziona nessuno ti dità che sbagli! :-evvai
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

@Valerio & Luca
buco tappato con pezzo di sprue sagomato, stucco diluito... acetone rubato nella notte ehehehe 8-)
steso con un pennello da buttare... ma seguirò i consigli di Luca di farmi spatoline vari... geniale ! :-V
Carteggiato a 800 poi 1000 nun se finisce più... mi sono rimaste 1-2 piccole crepuzze che faccio ? ristucco ?
o basterà la vernice ? ;-)
ora non ho le foto ma penso di essere stato abbastanza chiaro,
purtroppo vado un po' a rilento ho poco tempo sti giorni.
il milliput ? pensavo fosse stucco cos'è?
Ciao e buon modellismo!
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Paolo,
le due crepuzze?? stucca stucca... la pazienza e la costanza sono le visrtù del modellista! parti sempre dal presupposto che la vernice non riempie... mai!

Il Milliput in pratica è uno stucco bicomponente. E' modellabile, ma sopratutto può essere "infilato" dentro le giunzioni ed essere lisciato con una pezzetta umida senza utilizzare la carta abrasiva che rovinerebbe le pannellature. Io lo uso sempre questo metodo... sopratutto per stuccare le giunzioni "chiuse", tipo quelle tra ali e fusoliera o tra deriva e fusoliera... è ottimo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

@vale,
ok... e annamo collo stucco!
milliput ? geniale ! lo cerco subito... quanto me lo farà il di fusco :-sbraco ?
je dovemo chiedere uno sconto forum... cominciamo a essere tanti ad andare da lui :lol:

Ciao e buon modellismo a tutti
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da DavideV »

talonkarrde ha scritto:lo cerco subito... quanto me lo farà il di fusco?
je dovemo chiedere uno sconto forum... cominciamo a essere tanti ad andare da lui :lol:
Er milliput? E che ce devi fà, tanto nun te serve!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Icari Progene »

vai di stucco! :-D
per le crepette lavora di stucco tamiya o squadron verde
facci vedere quelle prese d'aria e qualche foto in generale!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

DavideV ha scritto:
talonkarrde ha scritto:lo cerco subito... quanto me lo farà il di fusco?
je dovemo chiedere uno sconto forum... cominciamo a essere tanti ad andare da lui :lol:
Er milliput? E che ce devi fà, tanto nun te serve!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

:-sbraco :-sbraco :-sbraco oddio Davide... m'hai fatto sbracare!!!!

Paolo, tranquillo che il Di Fusco il Milliput non ce l'ha... e secondo me se glielo chiedi... si in.....za pure! :-sbraco se lo vuoi prendere, Fabbri Modellismo (Alfamodel) è il più indicato essendo lui un "pupazzettaro". Il Milliput è uno stucco molto usato dai figurinisti infatti... Il negozio sta a piazza Gondar. Prendi quello super fine che per noi è più indicato! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

DavideV ha scritto: Er milliput? E che ce devi fà, tanto nun te serve!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
un uomo un mito ! sto colle lacrime all'occhi!
ora vi posto le foto colle stuccate... non riesco a lisciarlo bene si graffia!
DSCN3440.JPG
DSCN3441.JPG
DSCN3442.JPG
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

nessun consiglio? fa così schifo ?
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”