F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da coccobill »

Ancora un piccolo passo sul Sabre è stato fatto. Ho cercato di fare un paio di pannelli con un metallizzato leggermente più scuro ma lìeffetto non è un granchè visibile.
In alcune zone come le ali ho notato alcuni "graffi" che non capisco come possano essere avvenuti. Credo che siano residui di colla del nastro adesivo e che credo di coprire con una leggera mano di vernice.
I prossimi step sono:
verniciare di verde i pozzetti dei carrelli
mettere le decals
fare le due righe rosse sulla turbina
ma ora viene il difficile "l'invecchiamento".
Cosa posso fare per non far sembrare il velivolo uscito dalla catena di montaggio?
Io pensavo di usare un colore ad olio (terra di siene bruciato) per fare le pannellature ma la foto non presenta alcuna "sporcatura".
Idee in proposito.
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da Bonovox »

mi piace come hai dato gli alclad; forse la zona posteriore è un pelino scuretta, ma sarà l'effetto della luce. Per la sporcatura sugli alclad non posso che invitarti a leggere l'articolo sul mio tuono, non si sa mai prendi qualche spunto! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti concordo con Francesco, forse la zona del motore è un pò scura, ma alla fine è il mio punto di vista che preferisce "scurire" il chiaro e non il contrario.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da coccobill »

Come aveva detto Valrio questo kit non è dei più facili ma alla fine sono riuscito a terminare il velivolo non senza difficoltà.
I carreli mi hanno dato molto da fare ma anche modo di pensare.
Nota dolente la parte centrale delle decals perchè ho usato quella più vistosa e qui sono incappato in qualche errore di centraggio.
Tutto sommato penso di aver ottenuto un biuon risultato anche grazie al kit di montaggio le cui stampate sono fatte non bene ma benissimo
Ora le foto
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da coccobill »

Ho cercato anche di dare una parvenza di reale di ruggine sulla parte posteriore utilizzando il pennello ma il risultato non è il massimo. Non ho usato l'aerografo perchè ero certo che avrei combinato un disastro.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da coccobill »

La scaletta è veramente la ciliegina sulla torta
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da Bonovox »

ahò Rudi, pensavo che te n'eri andato in ferie in una località paradisiaca, e invece? Minchi..a, che bel modello! :-SBAV :-Figo :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da Starfighter84 »

Rudi, salti fuori così all'improvviso?!

Bè, devo dire che sono piacevolmente stupito dal tuo Super Sabre... hai ottenuto una buona resa della finitura Natural Metal ma, sopratutto, hai trattato molto bene le decal. Tralasciamo gli errori di centraggio... quelli influiscono meno sul mio giudizio. :-oook
Peccato per l'effetto "cottura" nella parte posteriore della fusoliera... hai fatto tutto bene, se avessi osato un pò di più con l'aerografo avresti ottenuto un modello ancora migliore. Volere è potere... :-oook

Sotto con il Mig ora!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

bella realizzazione. Le decalcomanie le danno un tocco di colore tipico dell'epoca. :-oook

A quanto ti ha segnalato Valerio sullo scarico aggiugo una svista nell'armamento che merita una tirata d'orecchi. Hai utilizzato un laciabombe TER (Triple Ejector Rack) per i Sidewinder. I missili erano dotati di due slitte di lancio apposite che credo possano essere presenti tra i pezzi della scatola. Suggerisco la sostituzione come da foto.
f-100d_63163-13.jpg
F-100 Super Sabre - Posizione dei Sidewinder
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito F-100 Super Sabre


microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Messaggio da coccobill »

in effetti gli agganci per i missili ci sono ma penso di aver interpretato male a le istruzioni. mannaggia però non so se sarò in grado di effettuare la sostituzione vedo cosa posso fare.
Verò di osare di più con l'aerografo con il prossimo modello.
grazi a tutti
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”