tamiya 1/32 F16CJ

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da Maurizio »

Dal 1999, poi, la linea di stacco tra il 36118 e il 36270 venne arretrata fino a toccare il vertice del cupolino fisso posteriore del canopy. Quest'accorgimento venne preso per evitare che, durante le sostituzioni delle parti mobili dei canopy, ci si trovasse dei velivoli con frames di colore differente oppure verniciati del tutto in grigio chiaro al posto del doppio colore 36118/36270 d'ordinanza.
Arretrando la "curva" del 36118 e lasciando i canopy in 36270, c'era una uniformità maggiore su tutti i velivoli...

Se parliamo del colore dei radome, poi, non bastano altre 2 pagine... anche il Viper è abbastanza complicato come soggetto! :-oook
Ciao Valerio, quanto sopra vale quindi anche per i vecchi block 40 di Aviano in servizio ora?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da Starfighter84 »

Si Maurizio, quello nella foto è un Block 40 di Aviano ad esempio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da Maurizio »

Ops, scusa non avevo notato :-oook
vecio

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da vecio »

il mio esemplare sara'uno di quelli che ha partecipato all'operazione IRAQI FREEDOM!!appena ho le decal sottomano ti diro'pure a quale squadron apparterra'!!x adesso mille grazie x le informazioni,a proposito,sopra la presa d'aria non c'è piu' la macchia di grigio tipo un alone come si vede in alcuni esemplari???
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io, oltre a non apprezzarlo come aereo, oltre ad esser pure grigio, vedo che l'effesedici si mette pure a fare il difficile con le colorazioni e con le varianti delle sottovarianti, parafrasando Forrest Gump è un aereo più contorto della mente di un politico:-bleaa
Dacci dentro maurizio!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
vecio

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da vecio »

questo falcone mi sta facendo sudare sette camicie!!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da Starfighter84 »

vecio ha scritto:sopra la presa d'aria non c'è piu' la macchia di grigio tipo un alone come si vede in alcuni esemplari???
No Delfo, quella non c'è più dal 1993 addirittura! se non sbaglio la data.. comunque da parecchio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
vecio

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da vecio »

Starfighter84 ha scritto:
vecio ha scritto:sopra la presa d'aria non c'è piu' la macchia di grigio tipo un alone come si vede in alcuni esemplari???
No Delfo, quella non c'è più dal 1993 addirittura! se non sbaglio la data.. comunque da parecchio!

molto bene valerio,iniziamo afare chiarezza!!quindi ricapitolando tre toni di grigio,radome-sup.superiori-sup.inferiori giusto???
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da Starfighter84 »

Esatto...per quanto riguarda il radome, i primi Block costruttivi lo avevano in nero. A mio avviso, il radome così scuro non era male... visivamente era molto accattivante!
per problemi di eccessiva visibilità, però, questo venne ridipinto in grigio. Questo grigio è assimilabile al 36320 ma, come sempre, gli agenti atmosferici rendono le tinte dei musi del Viper sempre diverse....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
vecio

Re: tamiya 1/32 F16CJ

Messaggio da vecio »

si infatti valerio!!cmq le idee sono molto piu'chiare adesso....ti ringrazio come al solito x la tua competenza!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”