chi noon muore si rivede, e che visione! Spettacolo già così!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Stai andando alla grande, niente da dire! Il lavoro fino ad ora è pulitissimo e molto preciso. Per quanto riguarda gli scarichi mi sembra che hai già fatto qualcosa sulle linee di pannello per dare profondità, per cui su quel versante sei a posto avendo già simulato un po' di cottura.
Mi sembra che per i metallizzati tu usi i model master o i testors (non mi ricordo con precisione, ma mi sembra che tu mi abbia detto che gli alclad non li hai ancora provati), per cui vado un po' a braccio dicendoti cosa farei io con gli alclad, nella speranza che alcune tinte corrispondano (o che tu riesca a procurartene un po').
Visionando alcune foto mi sembra che la cottura con il blu trasparente sui J-79 non sia molto indicata; vista l'altissima quantità di fumo che producono questi motori, ti consiglierei di andare con un burnt iron ripassato sulle zone toccate direttamente dalla scia di scarico e dai postbruciatori per simulare un po' di naturale annerimento, il tutto senza esagerare; poi, con lo smoke mischiato al nero, oppure con il jet exhaust alclad seguito poi da alcune velature di smoke, creare le scie di fuliggine sulla zona retrostante gli scarichi e sotto i piani di coda (come faresti su un caccia a pistoni, visto che i J-79, con tutto il fumo che buttavano fuori, alla lunga lasciavano una patina di fuliggine bella densa).
Sulla scalemodelpedia c'è un articolo di tecnica di Gianni Merletti aka Cloniglio (che ha una capacità nell'uso dei metallizzati superiore, a mio parere, a quella di qualunque altro modellista) sulla creazione di effetti NM...lui usa i MM come te, per cui saresti anche a cavallo. Al limite ti mando il link a qualche suo WIP famoso, tipo quelli dei Phantom in 1-32...essendo su un altro forum, prima preferirei avere l'autorizzazione di Valerio o dei moderatori, al massimo te li mando via MP.