KC767A AMI
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: KC767A AMI
Ragazzi ho usato per la prima volta il fine surface primer della Tamiya. Non so voi che siete esperti ma a me ha un po' deluso. A parte l' odore e l' applicazione che deve essere rapida nel movimento pena un brutto accumulo di primer, credo che lo scopo di controllare le superfici e le stuccature lo si ottenga anche con un fondo di vernice grigia che è anche più sottile. Comunque il primer ha uniformato tutta la fusoliera e messo in risalto diverse imperfezioni da correggere. Fatto questo passo ad incidere la fusoliera e poi finalmente unisco ali e impennaggi.
Buon modellismo a tutti.
Buon modellismo a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: KC767A AMI
Il Primer Tamiya è qualitativamente, secondo me, molto scarso. Molto meglio è il Mr.Surfacer della Gunze che, oltre a lasciare una superficie perfettamente liscia, chiude anche le microfessure eventualmente presenti. Prova quello in gradazione 1000 Maurizio... e poi mi dici! 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: KC767A AMI
Maurizio ma non ti conveniva reicidere e poi pasare il primer?
Non vorrei aver capito male però
Non vorrei aver capito male però
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: KC767A AMI
Hai perfettamente ragione, è che la fusoliera aveva un sacco di segni, unioni, tracce di vernice pregressa che mi disturbavano a vederla ed ho preferito uniformare il tutto per lavorare una superficie uniforme, in più volevo provare questo primer che non credo userò più.FreestyleAurelio ha scritto:Maurizio ma non ti conveniva reicidere e poi pasare il primer?
Non vorrei aver capito male però
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: KC767A AMI
Ok passo al surfacer 1000. Valerio, senza che cerco negli argomenti, con cosa pulisco l'aerografo dopo averlo spruzzato?Starfighter84 ha scritto:Il Primer Tamiya è qualitativamente, secondo me, molto scarso. Molto meglio è il Mr.Surfacer della Gunze che, oltre a lasciare una superficie perfettamente liscia, chiude anche le microfessure eventualmente presenti. Prova quello in gradazione 1000 Maurizio... e poi mi dici!
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: KC767A AMI
Ho iniziato il boom. Per fare la forma di bottiglia di Cocacola ho scelto di incollare due forme di plasticard, sagomarle e raccordare il tutto con stucco. Vediamo come viene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: KC767A AMI
Ottimo inizio per il Boom
Giuse
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: KC767A AMI
Con il Lacquer Thinner della Tamiya! utilizzalo anche per diluire il Surfacer... comunque, un minimo di diluizione gli và data.Maurizio ha scritto:Ok passo al surfacer 1000. Valerio, senza che cerco negli argomenti, con cosa pulisco l'aerografo dopo averlo spruzzato?


- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: KC767A AMI
Grazie mille Valerio, questo fine settimana finisco il boom e lo monto. Ciao
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: KC767A AMI
Maurizio forse ho trovato un rimedio per le decal,dai un'ochiata qui:
http://www.drawdecal.com/store/index.ph ... t_id=30172
Cmq il grigio che consigliano è il FS 16251
http://www.drawdecal.com/store/index.ph ... t_id=30172
Cmq il grigio che consigliano è il FS 16251