FreestyleAurelio ha scritto: ↑3 maggio 2022, 11:05
Quella giunzione alla radice alare non può passare per una pannellatura, se in quel punto fosse presente(devi controllare la documentazione).
La ciano se applicata in maniera precisa con la punta di uno spillo o stuzzicadente non si espanderà dove non vorrai.
Ciao Aurelio,
per quanto riguarda la giunzione ala/fusoliera ho preso come esempio questa foto.
Ho preso come esempio questa foto:
SPACCATO
onestamente non me la sono sentita di usare la ciano. Ho avuto paura di rovinare un pò il tutto e sono andato avanti con uno stucco acrilico e il risultato è questo:
Ho dato il primer, (avevo provato il primer di una nota marca italiana di colori per aerografo, ma mi sono trovato malissimo e mi ha anche otturato la penna e tra poco ve ne renderete conto), AK a bomboletta e da qui si capisce o meglio si intravede meglio il risultato delle stuccature
qui nella zona cerchiata in rosso ho dato una levigata con 1500/2000/2500 solo che non ho fatto la foto. Scusate.
Ora vi faccio vedere una cosa, ma non prendetemi per il cxxo.
E qui mi rifaccio a quanto detto sopra di quel famoso primer e dell'aerografo intasato.

Ovviamente questo e solo mezzo lavoro (io modello col cronometro) e spero di riuscire a riprenderlo.
Ciao e grazie a tutti