P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Starfighter84 ha scritto: 2 maggio 2022, 22:19

Di quale prese d'aria parli?
Comunque li puoi rappresentare indifferentemente o chiusi, o aperti... ci sono parecchie foto di velivoli in parcheggio con l'una o l'altra configurazione.
Ciao Valerio, intendo gli Intercooler, anzi scusatemi, ma non conosco i termini esatti.
FreestyleAurelio ha scritto: 2 maggio 2022, 19:05 In quel caso sarebbe meglio usare la cianoacrilica più di qualsiasi altro prodotto. Prima però ripasserei tutte le pannellature limitrofe con la punta di un compasso per dargli maggiore profondità, in vista degli interventi che dovranno "sopportare'
Ciao Aurelio, ma se uso la ciano non mi va a tappare tutto?
A.Ruocco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quella giunzione alla radice alare non può passare per una pannellatura, se in quel punto fosse presente(devi controllare la documentazione).

La ciano se applicata in maniera precisa con la punta di uno spillo o stuzzicadente non si espanderà dove non vorrai.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

FreestyleAurelio ha scritto: 3 maggio 2022, 11:05 Quella giunzione alla radice alare non può passare per una pannellatura, se in quel punto fosse presente(devi controllare la documentazione).

La ciano se applicata in maniera precisa con la punta di uno spillo o stuzzicadente non si espanderà dove non vorrai.
Ciao Aurelio,
per quanto riguarda la giunzione ala/fusoliera ho preso come esempio questa foto.
Ho preso come esempio questa foto: SPACCATO

onestamente non me la sono sentita di usare la ciano. Ho avuto paura di rovinare un pò il tutto e sono andato avanti con uno stucco acrilico e il risultato è questo:

Immagine

Immagine

Ho dato il primer, (avevo provato il primer di una nota marca italiana di colori per aerografo, ma mi sono trovato malissimo e mi ha anche otturato la penna e tra poco ve ne renderete conto), AK a bomboletta e da qui si capisce o meglio si intravede meglio il risultato delle stuccature

Immagine

qui nella zona cerchiata in rosso ho dato una levigata con 1500/2000/2500 solo che non ho fatto la foto. Scusate.
Immagine

Ora vi faccio vedere una cosa, ma non prendetemi per il cxxo.
E qui mi rifaccio a quanto detto sopra di quel famoso primer e dell'aerografo intasato.
Immagine
Ovviamente questo e solo mezzo lavoro (io modello col cronometro) e spero di riuscire a riprenderlo.

Ciao e grazie a tutti
A.Ruocco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Lo stucco ha funzionato, ma adesso dovresti reincidere la pannellatura. Così come l'hai lasciata è più un avvallamento appena accennato Alessandro.
Inoltre, prima di procedere con la verniciatura, dovresti controllare bene anche le altre incisioni... vedendo le foto, alcune sulla fusoliera sono appena accennate e i lavaggi faranno fatica a rimanere aggrappati.

Quale primer hai usato? il pre shading l'hai fatto sempre con i colori della stessa marca?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Starfighter84 ha scritto: 3 maggio 2022, 17:49 Lo stucco ha funzionato, ma adesso dovresti reincidere la pannellatura. Così come l'hai lasciata è più un avvallamento appena accennato Alessandro.
Inoltre, prima di procedere con la verniciatura, dovresti controllare bene anche le altre incisioni... vedendo le foto, alcune sulla fusoliera sono appena accennate e i lavaggi faranno fatica a rimanere aggrappati.

Quale primer hai usato? il pre shading l'hai fatto sempre con i colori della stessa marca?
Ciao Valerio, avevo iniziato col primer KColor, ma onestamente non mi piace e allora ho ripiegato su Ak Spray.
Il preshading o pseudo tale l'ho fatto con un matt black ammo.

Per quanto riguarda le incisioni oltre alla giunzione ala fusoliera, puoi indicarmi le altre per favore?
A.Ruocco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

alessandro.ruocco ha scritto: 3 maggio 2022, 18:18 avevo iniziato col primer KColor, ma onestamente non mi piace e allora ho ripiegato su Ak Spray.
Ora si spiega tutto...
opta per i classici, affidabili, reperibilissimi e facili da usare Mr.Surfacer della Gunze... e vedrai che non avrai problemi.
alessandro.ruocco ha scritto: 3 maggio 2022, 18:18 Per quanto riguarda le incisioni oltre alla giunzione ala fusoliera, puoi indicarmi le altre per favore?






Qui sopra, invece, la linea di giunzione appare ancora visibile.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da miki68 »

Io personalmente non utilizzo quasi mai il primer perchè va a tappare le pannellature che sono già fini. Io andrei direttamente con il colore di fondo della mimetica in modo leggero e con colori Gunze/Tamiya/AK Real Color. Non utilizzerei i colori vinici, non adatti allo scopo.
Dovresti reincidere le pannellature perchè con i lavaggi verranno a tratti che sono brutte.
Io personalmente lascerei perdere il preshading e lavorerei direttamente sul postshading.
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Buonasera ragazzi, dopo aver sistemato le giunzioni come suggeritomi da voi ho dato una prima mano di colore.
Ma il NEUTRAL GRAY è proprio così scuro?

Immagine

Per quanto riguarda il post shading…
Non lo so fare, o meglio manco so cos’è!
Se magari qualche anima pia…

Comunque ho notato che il modellismo aeronautico è totalmente differente dal terrestre, cioè proprio un altro mondo.

Ciao e grazie a tutti
A.Ruocco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

No... è proprio troppo scuro. Cosa hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Starfighter84 ha scritto: 4 maggio 2022, 22:48 No... è proprio troppo scuro. Cosa hai usato?
Il Gunze H53. Neutral Gray
A.Ruocco
Rispondi

Torna a “Under Construction”