Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

Ciao a tutti, oggi prima mano di primer...il Tamiya in bomboletta, praticamente fa quasi tutto da solo, steso una meraviglia!!...in tutti i dettagli che ha messo in risalto però mi sono venute fuori le linee delle pennellature che ho provato a rifare io dopo la carteggiatura dello stucco a quanto pare con la mano pesante visto che le avevo cancellate 😅 e niente, fanno schifo, storte e in alcuni punti quasi doppie, ho visto che si usa il nastro per andare dritti, ho usato il Tamiya per mascherature e credo sia troppo poco spesso per questo lavoro, sentivo spesso la lama salire infatti e prendere via di lato...adesso le vorrei stuccare nuovamente e rifarle, se non è un problema sul primer, mi potete dare una dritta sul metodo o proprio il tipo di nastro da usare per avere una guida di tracciatura più precisa e stabile?
Grazie 😊
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa il nastro Dymo per etichettatrici.
Lo vendono in rocchetti di colore rosso,verde,nero o blu
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Esatto, proprio quello. :-oook
Costa all'incirca 3 euro o poco più.
Usa la punta di un compasso come incisore.
Le reincisioni venute male chiudile con la colla super attack non con altri stucchi.
Dopo che avrai lisciato tutto, potrai reincidere nuovamente
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

FreestyleAurelio ha scritto: 17 luglio 2020, 9:36 Esatto, proprio quello. :-oook
Costa all'incirca 3 euro o poco più.
Usa la punta di un compasso come incisore.
Le reincisioni venute male chiudile con la colla super attack non con altri stucchi.
Dopo che avrai lisciato tutto, potrai reincidere nuovamente

Ah ecco...grazie mille, io avrei usato di nuovo lo stucco 😅
Sarebbe meglio se carteggio prima per togliere tutto il primer nella zona interessata o l attack va bene anche se la metto sopra la vernice?
Per le incisioni mi ero procurato anche questi attrezzetti...ma dovrei avere anche il compasso...ho visto comunque che basta una leggerissima incisione per stare allo stesso livello degli originali, avevo un po’ esagerato!
Grazie per il supporto!
😊



Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il trytool Hasegawa è sicuramente migliore dell'altro accessorio.
Rimuovi lo stucco con alcool e uno spazzolino dell'incisione e poi applichi il super attack per chiudere la pannellatura mal reincisa.
Nell'area intorno la pannellatura per livellare il primer tamiya ti basterà una carteggiatura con abrasiva umida di acqua a grana 1000.

Non occorre asportare interamente il primer dal modello.
Sii mirato e pulito
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

FreestyleAurelio ha scritto: 17 luglio 2020, 15:56 Il trytool Hasegawa è sicuramente migliore dell'altro accessorio.
Rimuovi lo stucco con alcool e uno spazzolino dell'incisione e poi applichi il super attack per chiudere la pannellatura mal reincisa.
Nell'area intorno la pannellatura per livellare il primer tamiya ti basterà una carteggiatura con abrasiva umida di acqua a grana 1000.

Non occorre asportare interamente il primer dal modello.
Sii mirato e pulito
Chiaro!!
Mi metto subito al lavoro, così lunedì appena mi arriva il nastro incido...grazie a presto!
☺️
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

Torniamo a noi ☺️





Ho rifatto le linee delle pennellature, questa volta sono venute dritte, però, non mi piace molto il solco che ho creato, perché è rimasto molto sottile e al tatto si sente un po’ la parte rialzata ai lati dell incavo...posso lasciare, essendo il primo modello non posso aspettarmi chissà cosa, ma tutto sommato mi sta piacendo molto tutto l insieme!!!
Vorrei provare a dare il colore adesso, meglio se coloro totalmente di bianco e poi maschero per le altre tonalità oppure è meglio già da subito abbinare il proprio colore alle parti mascherando già sopra il primer?
Il mio dubbio sono gli scalini che possono crearsi sulla superficie tra un colore e l’altro...
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

Dimenticavo 😅
Ho carteggiato leggermente il primer per renderlo più liscio, il modello si è sporcato un po’ adesso, posso passarlo di nuovo sotto un lavaggio a pennello di acqua e sapone per poi risciacquare sotto l’acqua?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se le stuccature sono ok, risciacqua pure il modello con il sapone e acqua distillata, soffia via l'acqua con il compressore e poi dai una mano uniforme di bianco su tutto il modello
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”