Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Fly-by-wire »

DottoValenti ha scritto: 18 maggio 2020, 21:33 Grazie Fabio, proverò penso che le strisce bianche e nere sotto le ali le farò con l'aerografo le decal del kit sono un po grandi rispetto agli schemi riportati da Extradecals e visto le premesse mi fido di più di quest'ultimi. Salutami la mia città ferita.
Vai e facci sapere :-oook
Off Topic
Anche tu di Brescia? :-laugh
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Davide,

Fabio ti ha dato dei consigli corretti; gli acrilici Tamiya / Gunze vanno diluiti almeno al 70%, con una pressione di 0,8 bar.

Gli ALCLAD possono essere diluiti con la nitro, ma vanno bene anche assoluti. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da FreestyleAurelio »

DottoValenti ha scritto: 18 maggio 2020, 21:33 Grazie Fabio, proverò penso che le strisce bianche e nere sotto le ali le farò con l'aerografo le decal del kit sono un po grandi rispetto agli schemi riportati da Extradecals e visto le premesse mi fido di più di quest'ultimi. Salutami la mia città ferita.
Usa il nastro tamiya per realizzare le invasioni stripes. Parti dal bianco e non insistere troppo sui bordi della mascheratura nè posizionarti con l'aeropenna in maniera tale da spruzzarci contro altrimenti il colore si infiltrerà sotto la mascheratura dandoti bordi frastagliati e non netti.
Gli Alclad usali puri, agitali bene e usa una pressione di 0 7 bar
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Grazie a tutti per i preziosi consigli dovrei riuscire a fare le stripes sabato non credo prima.
Si sono di Brescia, anzi io direi de Fiumesel :-D , anche emigrato quasi sul Garda.
Grazie ancora.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Fly-by-wire »

Bene così Davide! Qualche ritocco alle strisce e ci sei :-oook

La mimetica sarebbe meglio eseguirla col patafix e non a mano libera :-laugh :-laugh
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

:lol: hai ragione Fabio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto Fabio.
Riprendi i bordi con il patafix e ci sei
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Fly-by-wire »

Così è molto meglio Davide :-oook :-oook
Se sei ancora in tempo prova a verificare di che colore erano i pozzetti dei carrelli sul tuo esemplare. Dalle foto mi sembra siano ancora da verniciare :-laugh
Rispondi

Torna a “Under Construction”