Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da pankit »

Giusto!
Come dice il saggio Aurelio fermiamoci con le previsioni e andiamo avanti con il montaggio da scatola, questo kit è la pace dei sensi a livello dell'ultimo Spit Mk.I che mi sono gustato. Qui gli interni prima e dopo il lavaggio, ho utilizzato un grigio scuro ad olio dopo una mano generosa di trasparente lucido Mr.Paint, i suoi tempi di asciugatura sono imbarazzanti.

Scusate per la messa a fuoco imbarazzante di alcune foto:







Dopo il lavaggio nella vasca:





Le pareti laterali del cockpit prima e dopo il lavaggio:





Stasera pubblicherò il cockpit terminato! A dopo :-brindisi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il lavaggio sulle paratie laterali non è male Mattì... ma nella vasca io non lo vedo! con cosa l'hai fatto?
Jacopo ha scritto: 17 dicembre 2019, 0:40 Non so se peggiora la posizione di pancocci... ma a me piace l'esemplare che ha scelto, almeno è diverso dal solito e non è un soggetto trito e ritrito :-oook :-oook
Ti banni da solo o ci pensa uno degli altri moderatori??? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Starfighter84 ha scritto: 17 dicembre 2019, 12:22 Il lavaggio sulle paratie laterali non è male Mattì... ma nella vasca io non lo vedo! con cosa l'hai fatto?
Jacopo ha scritto: 17 dicembre 2019, 0:40 Non so se peggiora la posizione di pancocci... ma a me piace l'esemplare che ha scelto, almeno è diverso dal solito e non è un soggetto trito e ritrito :-oook :-oook
Ti banni da solo o ci pensa uno degli altri moderatori??? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Off Topic
Valè posso fargli io questo regalo, sono in buoni rapporti con Jacopo...mi vuole bene e capirà :-D :-D :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da davmarx »

Perdonami Mattia, non ho ancora guardato il mio kit, l'estrattore centrale sul fondo della vasca fra il sedile e la cloche non sarà poi visibile? Verrà nascosto dai supporti per le gambe del sedile?
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto: 17 dicembre 2019, 12:22 Il lavaggio sulle paratie laterali non è male Mattì... ma nella vasca io non lo vedo! con cosa l'hai fatto?
Ciao Valeriotto, i lavaggi sono con lo stesso grigio delle pareti laterali, sono concentrati giusto sugli spigoli della vasca ma li ho fatti una sola volta e ho sfumato pensando al fatto che ci saranno i sedili e non si vedrà quella zona, voglio accellerare per andare a montare la fusoliera 😉
So che posso risultare ancora leggero con i lavaggi, devo farmeli ancora piacere del tutto.
davmarx ha scritto: 17 dicembre 2019, 14:00
Perdonami Mattia, non ho ancora guardato il mio kit, l'estrattore centrale sul fondo della vasca fra il sedile e la cloche non sarà poi visibile? Verrà nascosto dai supporti per le gambe del sedile?
Ciao Davide!! Esattamente, non si vedranno una volta posizionati i sedili, userò degli after in resina per replicare i GRU-7 late.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Aspettiamo il cockpit finito!
confermo, il kit è una goduria! Mi ha fatto fare pace con la 1/48, mi viene voglia di assemblare solo tomcat tamiya da qui all'eternità :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da ta152h »

Ottimo lavoro sul cockpit,come sempre,ti seguo e prendo appunti.
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Ovviamente sono anche io curioso circa la livrea/reparto finale di questo Tomcat, ma sono paziente e aspetto news.
Per il resto la vasca è davvero ben realizzata.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da pankit »

AleFencer85 ha scritto: 17 dicembre 2019, 21:20 Aspettiamo il cockpit finito!
confermo, il kit è una goduria! Mi ha fatto fare pace con la 1/48, mi viene voglia di assemblare solo tomcat tamiya da qui all'eternità :-sbraco :-sbraco :-sbraco
E' davvero una cura per la mente modellistica, troppo bello! :D
ta152h ha scritto: 18 dicembre 2019, 6:51 Ottimo lavoro sul cockpit,come sempre,ti seguo e prendo appunti.
Ciao Luca :-oook
pitchup ha scritto: 18 dicembre 2019, 12:34 Ciao Mattia
Ovviamente sono anche io curioso circa la livrea/reparto finale di questo Tomcat, ma sono paziente e aspetto news.
Per il resto la vasca è davvero ben realizzata.
saluti
Grazie ad entrambi :)
Mi devo TENERE e realizzarlo ad scatola, tenetemi vi prego. Il wip di Valerio è una bella tentazione per realizzare qualche dettaglio in più!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Grumman F-14B - Tamiya 1/48

Messaggio da pankit »

Buon pomeriggio a tutti,
ieri sera non sono riuscito a continuare gli aggiornamenti sul cockpit quindi procedo adesso. Vi allego un pò di foto della vasca terminata, ho realizzato qualche quadrante degli strumenti con una punta di bianco e gocce di Future per simulare il vetro, lo spazio è veramente angusto e credo che degli strumenti in decal dell'Airscale sarebbero tornati utili, li utilizzerò sul mio Tomcat facciamo così.

Per fotografare i dettagli più minuti soffro ancora di qualche messa a Sfuoco con la macchina fotografica, per questo vi allego alcune foto fatte con il cellulare:












Dopo aver concluso la vasca penso di essermi imbattuto nell'unico inconveniente che credo mi riserverà questo modello, ho letto dal libro della serie Daco dedicato al Tomcat che gli F-14A Plus/B mantenevano la strumentazione degli A con l'aggiunta dell'HUD. Dispongo di entrambe le palpebre anteriori come potete vedere dalla foto, l'unica cosa che dovrò fare è adattare la palpebra del D sul quadro strumenti dell'A, qualcosa non combacia e l'incastro EPICO delle parti si perde. Questo è l'unico inconveniente :-sbrachev
Mi viene da ridere in confronto a quello che sta succedendo sul Tornado



A presto con il vano carrello anteriore :-brindisi
Rispondi

Torna a “Under Construction”