Alecs® ha scritto: ↑19 gennaio 2020, 17:13
RedKomet ha scritto: ↑19 gennaio 2020, 13:02
occhio che l'operatore RADAR ha solo le cinture lombari
Ciao Ivano. Strano, perchè sia Tamiya che le fotoincisioni Eduard prevedono le stesse cinture per entrambi (spalle e lombi)
Ciao Ale,
tanto per incrementare il dubbio, sul
libro della Valiant, trovi un disegno, probabilmente tratto dal manuale, in cui si vedono solo le lombari ed un paio di foto dell'esemplare testato dagli inglesi a Farnborough dopo la guerra in cui le dorsali sono presenti. Le hanno aggiunte in quel di
Albione?
Le tre monografie che
Kagero ha dedicato al velivolo mostrano una delle foto di cui ho scritto prima e dei disegni generati con computer grafica, quindi con la validità che ha questo genere di rappresentazione, in cui le cinture dorsali sono presenti.
Allora sono andato a sbirciare il fascicoletto
Schiffer di Nowarra trovando una foto in cui si nota una cintura dorsale. Il velivolo è quello immagazzinato al
National Air and Space Museum a Washington proveniente dalla fabbrica Heinkel prima del restauro, quindi forse ...!
Alla fine una risposta definitiva e certa non la ho ma molti indizi lasciano ritenere che le cinture dorsali potessero essere presenti - anche se Ivano ha fatto bene a mettere la pulce nell'orecchio - magari installate in un secondo momento?
Potresti provare a procurarti il
manuale del velivolo come ulteriore elemento bibliografico.
microciccio