seastorm ha scritto:Bonovox ha scritto:Il modello come al solito sta venendo benissimo, ma ho notato in foto una sbavatura (non so se è stucco o colore) proprio alla base dell'antennino (o non so cosa fosse) dietro il canopy, e davanti si nota la linea di giunzione delle due semifuso; magari prova a riprenderle visto che sei ancora in tempo!
Quoto Bonovox e confermo che lavori di fino!
Cannoni e mast dell'antenna sono solo appoggiati spero...te lo chiedo perchè nell'Universo c'è una "forza oscura" che tende a far sparire o rompere tutto ciò che di fargile c'è su di un aereo in fase di verniciatura.
Buona continuazione, ciao, Sergio
Gli aloni dietro all'antenna , che è incollata come anche i cannoni, non sono fessure ma il colore del gunze Mr. surfacer 1000 che traspare dalla 1°mano di RLM.
Ho dato il RLM75 Gunze sulle ali e sul dorso dell'aereo, fatto il postshading nelle giunzioni tra pannelli, poi le losanghe in RLM74 Gunze sui piani alari , di coda e sul dorso dell'aereo, fatto il postshading schiarendo i centri dei pannelli, poi le macchioline sui fianchi sempre in RLM74. Con mio sommo dispiacere devo dire che la pochissima differenza tra il RLM74 e il RLM76 e 75 rende difficile apprezzare il lavoro sui fianchi. Cofani motore in Giallo Tamiya.
A livrea ultimata e varie mani di lucido tamiya mi sono accorto che avevo saltato una delle losanghe sulle ali !!!!!
Rimascherato e aereografata ... venuta perfetta ....
Di nuovo diverse mani di Tamiya clear, ora sta asciugando , domani foto.
Voglio chiudere il lavoro perchè il 25 parto per la Turchia e non voglio lasciare il 109 a mezzo come feci per il mustang interrotto da una settimana di Portogallo.
Ciao a tutti e grazie come sempre per i tantissimi consigli.
Leonardo.