Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maw89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 311
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Maw89 »

Starfighter84 ha scritto: 29 gennaio 2024, 10:43 Ha senso. None esagerare troppo con i filtri ad olio però..! ;)
Altra "quasi" prima volta, farò del mio meglio ma...ci provo! :-oook

Intanto, in attesa di avere un pò più tempo (e anche per lasciar passare almeno un 48h tra l'ultima mano di vernice e i lavaggi) ho lavorato alle mitragliatrici.

Quelle da kit sono solo 4 e molto bruttine.



Per cui le ho ridisegnate, stampate e colorate (mi manca la volata in argento).






Mi rendo conto non siano perfettamente in scala come fori, ma ho de limiti fisici della stampante a cui non sfuggo..

Immagine

immagine insert a solo scopo di discussione
Ciao, Nicola

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Forse per la 72 sono un pò grandi come diametro... ma vediamo che effetto fanno montate sul modello. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maw89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 311
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Maw89 »

Starfighter84 ha scritto: 30 gennaio 2024, 21:13 Forse per la 72 sono un pò grandi come diametro... ma vediamo che effetto fanno montate sul modello. ;)
Spero di riuscire ad applicarle presto (che vuol dire che ho finito) :-laugh
Il diametro di quelle del kit è 0,7mm, queste stampate le ho fatte a 0,6mm, quindi se non ho fatto male i conti corrispondenti a 4,3 cm circa. Ammetto di non aver guardato i diametri reali ed essermi basato solo sui pezzi del kit per centrare gli allogiamenti, mea culpa. Finisco due cose e mi dedico a cercare l'info sperando di trovarla.

Per curiosità ne ho posizionata una a secco (non so se nella sua sede corretta) per vedere l'impressione che fa. In caso credo di riuscire (fori permettendo) a stampare anche a 0,5 quindi 3,6cm.




Vi tengo aggiornati, grazie mille per tutto il supporto!
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sembrano compatibili... bene così!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

bel lavoro con le canne delle mitragliatrici. :-oook

Una domanda: hai potuto verificare che il tuo abbia le canne con i fori di raffreddamento?
Ne abbiamo parlato anche in questo WIP.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Nicola

Ma sono bellissime le armi!! Cavolo le voglio! Ahahahah :-D
Complimenti, te la cavi benissimo con la stampa 3d, se sarai costante nel modellare vedrai che bei modelli che tirerai fuori.

Saluti
Rob
Avatar utente
Maw89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 311
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Maw89 »

microciccio ha scritto: 31 gennaio 2024, 23:14 Ciao Nicola,

bel lavoro con le canne delle mitragliatrici. :-oook

Una domanda: hai potuto verificare che il tuo abbia le canne con i fori di raffreddamento?
Ne abbiamo parlato anche in questo WIP.

microciccio

Grazie mille di questa dritta! Ho controllato le foto del mio esemplare ed effettivamente sono senza i fori (purtroppo sono nei due libri e non posso inserirle)! Non sapevo di queste due versioni e pensavo fosse l'effetto della luce :oops:
Poco male, se non altro ho imparato come farle e ci metterò molto meno quando ne avrò da fare di forate :-laugh
Per cui domani andranno in stampa queste:



rob_zone ha scritto: 1 febbraio 2024, 11:23 Ciao Nicola

Ma sono bellissime le armi!! Cavolo le voglio! Ahahahah :-D
Complimenti, te la cavi benissimo con la stampa 3d, se sarai costante nel modellare vedrai che bei modelli che tirerai fuori.

Saluti
Rob
Grazie mille, per il momento mi sta prendendo davvero un sacco sia il 3d che modellare, quindi speriamo con il tempo di costruire qualcosa di buono :D Queste se vuoi te le regalo visto che finiranno in banca pezzi :D

Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Avatar utente
zaphod
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 400
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da zaphod »

Mi sento meglio, gli ultimi interventi mi avevano fatto temere di aver cannato l'acquisto delle "canne" after market che ho montato sul mio P-38!
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Maw89 ha scritto: 2 febbraio 2024, 0:05
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2024, 23:14... Una domanda: hai potuto verificare che il tuo abbia le canne con i fori di raffreddamento? ...

Grazie mille di questa dritta! Ho controllato le foto del mio esemplare ed effettivamente sono senza i fori (purtroppo sono nei due libri e non posso inserirle)! Non sapevo di queste due versioni e pensavo fosse l'effetto della luce :oops:
Poco male, se non altro ho imparato come farle e ci metterò molto meno quando ne avrò da fare di forate :-laugh
Per cui domani andranno in stampa queste:


...
Prego Nicola,

leggo che ci tieni ad ottenere un buon risultato e l'attenzione ai particolari sarà un aspetto che valorizzerà il risultato finale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 311
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Lockheed P-38L - Hasegawa 1/72

Messaggio da Maw89 »

Ciao a tutti, rieccoci con gli aggiornamenti, questo fine settimana sono riuscito a trovare un po di tempo per modellare e ho fatto un'altra serie di "prime volte" e finito di montare i vani carrello:
-Fatto ancora qualche rivetto
-Lavaggio sui pannelli
-Un po di invecchiamento
-Creato le luci di formazione con lo sprue trasparente

Scusate le foto fatte con il cel.













Ho poi anche poi stampato delle pecore che si vedono in diverse foto (anche se del 4 stormo), giusto per vedere come venivano e se ci stavano sulla basetta, nel caso volessi metterle (ma non credo) dovrò colorarle.


Ciao, Nicola

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”