FW 190 F8 - Revell - 1/32 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da Seby »

Un 190 é sempre bello, al 32 uno spettacolo, con gli after che hai... Pazzesco!
Il motore, se lo nascondi troppo, sei uno spergiuro, discolo, rivoltante traditore! :-WHA
:-prrrr
Ció detto, ricordo che per il mio 109 Revell, quel motore era un supplizio quando volevi dare una forma all'aereo. Certo stai facendo una bella impresa ma mi sembri ben determinato
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

FreestyleAurelio ha scritto: 3 ottobre 2020, 19:04 Naca motore e cofanatura mitragliatrici mi fanno già preoccupare, Marco.
Tu che lo hai sotto mano, come la vedi la situazione?
Ciao Aurelio, come avevo gia scritto in precedenza la situazione non è rosea. Avessero permesso la possibilità di chiudere i vari pannelli motore (senza motore all'interno) lasciando magari il BMW su un supporto a parte visto comunque il buon dettaglio,avrebbero fatto un lavoro otttimo alla revell.Invece, In questa maniera ti costringono comunque ad inserire il motore nella sua sede con tutti i rischi che tale scelta comporta.
Io sto cercando di "camuffare" per quanto possibile tutte le piu evidenti magagne che inevitabilmente si creano, un po per colpa mia un pò per colpa del kit.
Lascierò aperto solo il pannello laterale destro, cercando di limitare i danni degli accoppiamenti e delle giunzioni degli altri.
Seby ha scritto: 3 ottobre 2020, 19:18 Un 190 é sempre bello, al 32 uno spettacolo, con gli after che hai... Pazzesco!
Il motore, se lo nascondi troppo, sei uno spergiuro, discolo, rivoltante traditore! :-WHA
:-prrrr
Ció detto, ricordo che per il mio 109 Revell, quel motore era un supplizio quando volevi dare una forma all'aereo. Certo stai facendo una bella impresa ma mi sembri ben determinato
Ciao Seby, quindi lo hai gia affrontato pure tu sto kit in 32? sei uscito vincitore? :-D :-laugh
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da Seby »

no, ho fatto un 48. Intendo la scala :) lo trovi dalla mia firma (bf109 F4 trop)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da Starfighter84 »

Ho le stesse preoccupazioni di Aurelio.... le cofanature lasciano molte fessure e si nota la differenza rispetto al resto delle pannellature.
Te la senti di riprendere qualcosa in quella zona Marco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 9 ottobre 2020, 9:57 Ho le stesse preoccupazioni di Aurelio.... le cofanature lasciano molte fessure e si nota la differenza rispetto al resto delle pannellature.
Te la senti di riprendere qualcosa in quella zona Marco?
Ho già provato, ma i miracoli non sono nel mio DNA 😄😄😄

Comunque vorrei procedere un po' più rapido, e oggi steso primer, preshanding e camo comprese mottles, la situazione è questa anche se ovviamente devo riprendere alcuni punti .

A presto







ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da Starfighter84 »

Sei andato free hand sulle macchie in verde? hanno poca definizione Marco... io tornerei sul Patafix...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 10 ottobre 2020, 23:25 Sei andato free hand sulle macchie in verde? hanno poca definizione Marco... io tornerei sul Patafix...
Mi hai tanato subito 😄😄😄
Ieri scommettevo quanto tempo sarebbe passato prima della giusta osservazione sul patafix....
Poche ore.😜
Ieri in effetti sono voluto partire dando subito il colore nelle zone relative RLM 83 e RLM 75 ma non preoccupandomi della definizione dei bordi.
Stamattina ho ripreso subito tutte le zone interessate.


microciccio ha scritto: 10 ottobre 2020, 23:49 Ciao Marco,

l'esemplare è quello della box art?
Le parti scorrevoli del pistone sembrano un po' opache in foto.

microciccio
Si si Paolo, box art.
Si , ci passo subito un leggera mano di trasparente lucido 👍
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da Starfighter84 »

Molto meglio Marco!
Io fare la stessa cosa anche col grigio sul dorso... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW 190 F8 - Revell - 1/32 -

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti lo schema splinter dovrebbe essere più definito e meno sfumato.Io userei il nastro per definire i contorni delle macchie e dopo farei un passaggio veloce a mano libera di "acquasporca" lungo i bordi, per dare comunque una sfumatina leggerissima.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”