FreestyleAurelio ha scritto: ↑3 ottobre 2020, 19:04
Naca motore e cofanatura mitragliatrici mi fanno già preoccupare, Marco.
Tu che lo hai sotto mano, come la vedi la situazione?
Ciao Aurelio, come avevo gia scritto in precedenza la situazione non è rosea. Avessero permesso la possibilità di chiudere i vari pannelli motore (senza motore all'interno) lasciando magari il BMW su un supporto a parte visto comunque il buon dettaglio,avrebbero fatto un lavoro otttimo alla revell.Invece, In questa maniera ti costringono comunque ad inserire il motore nella sua sede con tutti i rischi che tale scelta comporta.
Io sto cercando di "camuffare" per quanto possibile tutte le piu evidenti magagne che inevitabilmente si creano, un po per colpa mia un pò per colpa del kit.
Lascierò aperto solo il pannello laterale destro, cercando di limitare i danni degli accoppiamenti e delle giunzioni degli altri.
Seby ha scritto: ↑3 ottobre 2020, 19:18
Un 190 é sempre bello, al 32 uno spettacolo, con gli after che hai... Pazzesco!
Il motore, se lo nascondi troppo, sei uno spergiuro, discolo, rivoltante traditore!

Ció detto, ricordo che per il mio 109 Revell, quel motore era un supplizio quando volevi dare una forma all'aereo. Certo stai facendo una bella impresa ma mi sembri ben determinato
Ciao Seby, quindi lo hai gia affrontato pure tu sto kit in 32? sei uscito vincitore?
