Hasegawa Fw190-D9 1/32
Moderatore: Madd 22
- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
-
- Supreme User
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9
Ciao Bruno.
I fumi di scarico li ho riprodotti con l’aerografo usando uno dei miei prodotti favoriti.
TRASPARENTE GOLDEN
Dopo la stesura del Alclad Aqua Gloss ho passato un mix di Trasparente smoke e Row Humber Hue.
Il bello di questi colori che nel caso di sbagli puoi rimuovere tutto con un tampone di cotone e un po’ d’acqua.
Le colature sul serbatoio sono state effettuate nello stesso modo.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Sempre più bello e sempre più convinto che questa sia la scala giusta per questo soggetto.
Complimenti Dario.
I Golden sono ottimi acrilici,vinilici dal pigmento finissimo studiati per la grafica e gli artisti che utilizzano l'aeropenna.
Complimenti Dario.
I Golden sono ottimi acrilici,vinilici dal pigmento finissimo studiati per la grafica e gli artisti che utilizzano l'aeropenna.
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
E dove si possono trovare? Negozi di belle arti?FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 maggio 2020, 16:00 Sempre più bello e sempre più convinto che questa sia la scala giusta per questo soggetto.
Complimenti Dario.
I Golden sono ottimi acrilici,vinilici dal pigmento finissimo studiati per la grafica e gli artisti che utilizzano l'aeropenna.
Saluti.
Fabio
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Ciao Dario, una curiosità..anche il metallico è vinilico? Io ho usato il Vallejo air chrome con relativo primer glossy black, ma il risultato ovviamente è stato...alla mia altezza (leggi scarso). C'è molta differenza tra i Golden ed i Vallejo? (te lo chiedo perchè in centro c'è un negozio di arte iperfornito di Vallejo, colori che comunque uso con soddisfazione ma solo a pennello!). PS strepitoso modello, ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!fabio1967 ha scritto: ↑29 maggio 2020, 17:55E dove si possono trovare? Negozi di belle arti?FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 maggio 2020, 16:00 Sempre più bello e sempre più convinto che questa sia la scala giusta per questo soggetto.
Complimenti Dario.
I Golden sono ottimi acrilici,vinilici dal pigmento finissimo studiati per la grafica e gli artisti che utilizzano l'aeropenna.
Saluti.
Fabio
Ciao
Mauro

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Tra i Golden linea Airbrush ed i classici vinilici da modellismo c'è un abisso.
Però i Golden Airbrush all'epoca facevo una gran fatica a trovarli e non costavano poco. In tutta Napoli solo 1 negozio nei pressi dell'accademia di belle arti aveva una piccola scorta.
Purtroppo la loro gamma non era fornita per il modellismo, erano per lo più colori trasparenti, brillanti e vivaci.
Un'ottima alternativa ai Golden linea Airbrush erano i pen color, dalla gamma colori ancor più limitata e lo stesso di difficile reperibilità.
Purtroppo questo genere di colori non tutti i commercianti li conoscono e li trattano.
Edit: per sbaglio ho scritto che sono vinilici ma in realtà sono più simili ad acquerelli.
Ringrazio Dario per questo tuffo nel passato e nell'avermi ricordato di rispolverarli, nella speranza che non trovi brutte sorprese.
Però i Golden Airbrush all'epoca facevo una gran fatica a trovarli e non costavano poco. In tutta Napoli solo 1 negozio nei pressi dell'accademia di belle arti aveva una piccola scorta.
Purtroppo la loro gamma non era fornita per il modellismo, erano per lo più colori trasparenti, brillanti e vivaci.
Un'ottima alternativa ai Golden linea Airbrush erano i pen color, dalla gamma colori ancor più limitata e lo stesso di difficile reperibilità.
Purtroppo questo genere di colori non tutti i commercianti li conoscono e li trattano.
Edit: per sbaglio ho scritto che sono vinilici ma in realtà sono più simili ad acquerelli.
Ringrazio Dario per questo tuffo nel passato e nell'avermi ricordato di rispolverarli, nella speranza che non trovi brutte sorprese.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Ne ho un paio di Golden... presi anni fa per delle prove che non ho mai fatto. Sarà la volta buona che li tiro fuori dall'armadio!
Tutto ben bilanciato Dario, bellissimo lavoro as usual.
Tutto ben bilanciato Dario, bellissimo lavoro as usual.

- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
Re: 1/32 Hasegawa Fw190-D9
Davvero mooooolto interessante. Sì diluizione per l'al'applicazione? Se si, come?Dario Giuliano ha scritto: ↑28 maggio 2020, 22:15Ciao Bruno.
I fumi di scarico li ho riprodotti con l’aerografo usando uno dei miei prodotti favoriti.
TRASPARENTE GOLDEN
Dopo la stesura del Alclad Aqua Gloss ho passato un mix di Trasparente smoke e Row Humber Hue.
Il bello di questi colori che nel caso di sbagli puoi rimuovere tutto con un tampone di cotone e un po’ d’acqua.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Ciao Dario
Finalmente posso commentare questo fantastico Dora!! In 32 anche io penso che questo dia il meglio di se!
Davvero bello il lavoro con i fumi e sul serbatoio..!!
Saluti
RoB da Messina
Finalmente posso commentare questo fantastico Dora!! In 32 anche io penso che questo dia il meglio di se!
Davvero bello il lavoro con i fumi e sul serbatoio..!!
Saluti
RoB da Messina

- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 916
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Fa davvero un effetto spettacolare questo modello! Tanta invidia per chi riesce a lavorare in 32 in questo modo, io ho smesso perché non riuscivo proprio a non farli sembrare dei giocattoloni. E invece tu hai ottenuto un qualcosa di meraviglioso. Complimenti ancora.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

