Lieto di leggere la ripresa di questo wip.
Molto belli gli ugelli di scarico.

Aspetto gli aggiornamenti, buon proseguimento!
Moderatore: Madd 22
non so se è lo stesso episodio che citi, ma non ridipingevano tutto quanto piuttosto stavano oscurando le insegne britanniche, durante la battaglia della South Georgia, ed erano gli elicotteri dell'Endurance.Jolly blue ha scritto: ↑9 gennaio 2021, 0:14 Belli gli after!
Anche l'harrier è molto bello...ricordo di aver visto un documentario anni fa in cui riportavano immagini e video di questi aerei mentre venivano verniciati frettolosamente a pennello nel ponte della portaerei! Molto interessante!
Grazie Aurelio del commento. Sul vanocarrello sono intervenuti a sistemarlo. La lacerazione è stata sistemata con la ciano che essendo trasparente inganna. Ho passato una mano di grigio ad autografo e mi sembra ok. Poi ho verniciato.FreestyleAurelio ha scritto: ↑8 agosto 2021, 17:24 Ciao Michele, felice che hai ripreso i lavori su questo kit.
Ti ha dato filo da torcere l'inserimento del set in resina.
I bordi del vano carrello anteriore li vedo non molto precisi e dritti. Li riprenderai?
Inoltre sul lato dove c'è stato il cedimento sembra esserci una lacerazione o è solo una traccia già "curata" della stessa?
Dalle foto sembra che la giunzione dell'ala alla fusoliera dietro il cockpit necessita ancora di qualche intervento, o sbaglio?
Il kit è decisamente meglio del Super Etendard e del F-16, ma sui passaggi chiave c'è sempre la superficialità tipica cinese. Poi io ho avuto problemi con il set in resina e ho messo anche del mio per complicarsi la vita. Per chi si avvicina al kit Kinetic consiglio di lavorare bene nella zona delle prese d'aria, valutando anche la necessità del set in resina.Starfighter84 ha scritto: ↑9 agosto 2021, 8:27 Insomma, è il solito Kinetic che si porta dietro le carenze ataviche di questa ditta. I passi in avanti nell'ingegnerizzazione non vanno di pari passi con i passi in avanti dei prezzi...