M-346 Lavi - 1/48 Kinetic - FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kuma
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Nome: Diego
Località: Milano

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Kuma »

Questo modello è davvero figo! Sottoscriverò il tuo wip perché sono curioso dell’esito finale.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Dovresti aprire e svasare la parte superiore della sede in questo punto su entrambe i lati... così facendo potresti inserire e sfilare il carrello a piacimento anche a pozzetto chiuso. Anzi... sarebbe comunque utile per non avere l'ingombro della gamba durante la verniciatura...



"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Mi stai suggerendo di fare un roba del genere?
Ho capito bene?
Immaginecarrello4 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Dalla foto si capisce poco.... comunque di creare un invito che permetta al carrello di scivolare e incastrarsi anche col pozzetto chiuso... 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Aggiornamenti.
Non volevo aggiungere nulla, però ogni tanto mi parte la mano.
Ho voluto aprire quelle feritoie sulla coda, poichè sopra ci andrà una bella fotoincisione e lasciarle chiuse pareva proprio brutto brutto. E nella parte interna ho costruito una scatolina affinchè non si corra il rischio che si veda qualcosa. Stesso discorso per la pancia. c'era un altro sfogo tappato malamente. l'ho bucato e nella parte interna c'ho messo un pezzo di sprue bucato anch'esso. Così si ha la sensazione che entrando li si vada da qualche parte :?:

Immaginedettagli by Takaya74, su Flickr
Immaginedettagli2 by Takaya74, su Flickr
Immaginedettagli4 by Takaya74, su Flickr
Immaginedettagli5 by Takaya74, su Flickr
Immaginedettagli6 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto, sono questi piccoli dettagli cha fanno la differenza.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Modifiche varie.
Ho ricontrollato, dal libro, il contenuto della griglia eeee..... niente ho divuto rifarla. Poichè da fuori si notano dei dettagli. E allora l'ho tolta e rifatta inserendo qualche dettaglio. Avrei dovuto limare le sbarre, che nella realtà sono più sottili, ma avrei rischiato di romperle.
Poi sul fianco, in zona posteriore, ci sono due aperture con delle griglie. Sul modello erano solo accennate. Allora le ho forate e leggermente allargate ed ho inserito nella parte interna due strati di tulle (retina dei confetti per capirci) a simulare la griglia metallica. Non so se riesce a rendere, poichè avrei dovuto assottigliare lo spessore intorno al foro, ma anche qui avrei rischiato di sfondare e creare un buco enorme.... ho fatto quanto ho potuto. Spero non sia stato vano il tentativo.
Scusate, foto fatte col telefono.
ImmagineScatolina by Takaya74, su Flickr
ImmagineGriglia1 by Takaya74, su Flickr
ImmagineGriglia2 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto bene ad aprire la griglia Flavio... dovresti solo rifinire meglio i fori, si vedono ancora dei residui di plastica.
Il foro tra i due motori è lo scarico dell'APU e per fare un lavoretto pulito dovresti simulare il condotto interno un pò più lungo.
Le griglie in tulle, invece, sono abbastanza fuori scala... purtroppo quello dei confetti non è il massimo.

Avrei quello che fa per te... ma dovremmo organizzarci per una consegna..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Takaya74 »

Beh.... in foto sembrano enormi. A occhio nudo e senza occhiali, non si vede quasi nulla. Sono stato tentato di non farlo.
Per il tulle concordo sono fuori scala e tieni presente che i fori sono stati leggermente allargati, ma sono ancora più piccoli dei fori della griglia. Quindi anche qui lavoro quasi inutile, ma mi piaceva provare.
Ti ringrazio dell'offerta ma..... ho già chiuso la fusoliera :,-(
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Messaggio da Jacopo »

Bei lavori di dettaglio! rifinisci le griglie e ci sei! senza contare poi la consegna misteriosa che sicuramente di aiuterà :-Figo :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”